Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 6:46 pm Oggetto: Senza Specchio o D7000 questo è il problema! |
|
|
Gira e rigira dopo che da tempo ho venduto la D300 (l'avevo in società), mi è tornata la voglia di una "camera digitale", volevo comperare una senza specchio (sony nex) ma alla fine penso che una reflex (es. d7000) sia meglio anche perché l'avrei trovata a circa 800 euro. Penso che la d7000 con un buon obbiettivo (es. cinquantino sigma) si meglio di una sony nex. Voi che ne dite? Parlo soprattutto del risultato ovvero "la foto"
_________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Son 2 cose talmente differenti che è impossibile rispondere, se devi usare SOLO il cinquantino, meglio la NEX, certo che se ci devi montare già un 70-200 f2,8, la vedo dura con la mirrorless.....
P.S. la foto non la fà la macchina, o meglio, la macchina è il mezzo, non il fine, percui anche una D3100 di per se andrebbe benissimo.
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Io uso (amatorialmente) ambedue i sistemi e sto meditando di vendere la D300 (con tamron 10-24 e nikkor 16-85) per passare definitivamente alla mirrorless, nel mio caso una Samsung NX100.
Io motivo è molto semplice: la qualità complessiva, almeno per me, si equivalgono, e la mirrorless, pur avendo meno controlli, è più trasportabile e meno rumorosa nei concerti.
Resta il fatto che se usi la macchina a livello professionale forse il cliente non è pronto a vedere operare con una specie di giocattolino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
I sistemi sono molto diversi. Se reputi che in molte situazioni avevi lasciato a casa la d300, ma, ad averla, una mirrorless te la saresti portata dietro, allora prendi una senza specchio. Altrimenti vai di rerflex!
Il sistema attualmente migliore secondo me è il u4/3 (olympus o panasonic) perchè ha molte lenti interessanti, peccato che siano indietro con i sensori, vanno decisamente peggio di quello della d300.
Le sony nex hanno parecchi corpi con buoni/ottimi sensori, ma il parco ottiche è limitatissimo e neanche troppo performante.
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
Lui parla di d7000 e cinquantino sigma...
Per le nex stà uscendo un 50 f1,8 OSS (stabilizzato sulla lente)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 9:57 am Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | ... peccato che siano indietro con i sensori, vanno decisamente peggio di quello della d300.
|
Quello della G3 sforna immagini molto buone, inferiore all'ottimo sensore della D300 ma molto meglio rispetto ad altre m4/3. Non ho ancora visto le nuove pen come si comportano. Tra un paio di mesi verrà presentata una nuova Panasonic m4/3, più professionale nell'uso, che avrà un nuovo sensore e migliorerà ancora in qualcosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ho visto che parla di d7000 e 50 (a proposito, troppo lunga a mio avviso come unica ottica su dx), ma il termine di paragone ce l'ha sulla d300 che usava prima. Ciò che ho detto vale a maggior ragione per la d7000 avendo un sensore anche migliore.
Carlo non avevo visto il sensore della g3 (ma non è uscita insieme alla gf3? perchè utilizzare ancora il 12mp sulla piccola?) peccato che questa macchina non si discosti molto dalle reflex entry level come dimensioni e allora tanto vale una d3100, infatti è una serie che ha venduto pochissimo.
Ripeto: trovo il sistema molto valido e vivace, ma i limiti attuali sono questi.
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: |
... g3 ... peccato che questa macchina non si discosti molto dalle reflex entry level come dimensioni e allora tanto vale una d3100 |
Non sono riuscito a trovare foto comparative, lascio le misure.
Date le dimensioni delle macchine trovo che le differenze siano considerevoli.
cm 11,5 x 8,4 x 4,7 - peso 336 g Panasonic G3
cm 12,4 x 9,6 x 7,5 - peso 505 g Nikon D3100
Se le si va a prendere in mano ci si rende conto che la G3 è un po' più grandicella di una mirrorless. Soprattutto per il mirino incorporato.
Le reflex entry-level, per quanto piccole, perdono tremendamente sullo spessore e sul peso.
Lo spessore effettivo della G3 è falsato dall'oculare/mirino. Se si guarda il solo corpo è molto più sottile.
Queste informazioni sono da prendere come tali, nessun consiglio o preferenza indotta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Non sono riuscito a trovare foto comparative, lascio le misure.
|
Eccole, le foto comparative:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=509685&start=9
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Grazie Hansel
|
Prego.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Abominevole? Carlo si parla di 1 cm in spessore, un centimetro in larghezza e un centimetro in altezza, da una parte ha un signor autofocus per scattare dall'altra un af veloce per essere una mirrorless ma una lumaca rispetto a una reflex (il modulo della d3100 è quello della d90). Dipende cosa devi farci non sempre una mirrorless è la panacea e anzi come tutto fare la reflex è ancora il mezzo più versatile.
E lo dico da sostenitore delle csc, le mirrorless possono sostituire appieno una reflex nel reportage/street dove hanno dei vantaggi ma in tutti gli altri ambiti sono limitate, a mio avviso.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Max ma hai letto? Cosa non ti è stato chiaro nel mio aver scritto "vorrei dire abominevole ma non lo dico"...
Si stava parlando di dimensioni. Non sono solo 1 cm per lato anche se, tirando le righe verticali, è così che sembra per via della sporgenza dell'oculare. I corpi si differenziano di quasi 3 cm in spessore. Basta guardare le immagini per capire come le profondità portano, presa alla mano, a dimensioni completamente diverse. Anche i pesi sono diversi, ballano 170gr. Tenute in mano la differenza è considerevole. Prova; per quanto sembri piccola la D3100, con la G3 ti sembra di volare.
Delle prestazioni non si è nemmeno accennato e non sarei certo io a discuterle, tanto più che il titolo del topic propone a confronto la D7000; macchina difficile da confrontare anche in ambito prestazionale reflex, figuriamoci con le mirrorless.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Beh sarà solo sporgenza del mirino, ma se la metti in una borsa gli ingombri contano eccome...
Continuo a pensare che il risparmio in termini di spazio delle G non valga i plus di pentaprisma e AF delle entry level reflex.
Quindi, tornando al discorso iniziale, il u4/3 non propone in questo momento (in futuro si vedrà) sensori all'altezza di altri sistemi (nex e reflex entry level, tantomeno d7000). Dell'unica macchina che propone un buon sensore, la G3 ho già detto sopra. Il sensore della G3, macchina appena uscita, comunque non fa gridare al miracolo: dai test va peggio di quello della d300 (uscita 3 anni e mezzo fa) e a maggior ragione di quello della entry level della generazione scorsa (d5000 uscita più di 2 anni fa) Certo il formato è più piccolo, ma pana e oly sono un bel passo indietro rispetto a sony/nikon.
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
Ho modificato l'immagine precedente per una valutazione delle dimensioni.
Le entry level hanno generalmente il pentaspecchio anzichè il pentaprisma.
Però il discorso si sta facendo OT perchè sta deviando su un confronto di sistemi.
Tornando quindi a monte, se la domanda è questa
emanuelesurfer ha scritto: | Penso che la d7000 con un buon obbiettivo (es. cinquantino sigma) si meglio di una sony nex. Voi che ne dite? |
La risposta pare scontata per certi aspetti.
Per altri ti chiedi come mai questa domanda... Da lì la mia digressione su alternative. Ti chiedi su cosa esattamente verte la discussione, cosa vuole sapere di preciso l'autore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Sony nex e d7000 non è così scontato visto che entrambe montano un Dx e entrambe hanno un bel 50ino, quello di sony stabilizzato, sulla pura qualità d'immagine non è detto che nikon prevalga.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sony nex e d7000 non è così scontato visto che entrambe montano un Dx e entrambe hanno un bel 50ino... |
Devo precisare di aver scritto "la risposta pare scontata per certi aspetti".
Questo perchè di Nex non si è chiarito il modello, il formato.
Max, altrove scrivevi
Max Stirner ha scritto: | il jpeg della nex 5 è orrendo se non intervieni sui parametri piatto e morbido, 'na schifezzuola lo standard. |
La D7000 che ho provato io sfornava degli ottimi jpeg.
Quindi parlare di Sony nex così vuol dire tutto o niente. Se per ipotesi si vuole un jpeg già bello e pronto senza dover passare dal raw meglio la D7000 che la nex5.
Se poi si vuole guardare ad altri parametri, altri modelli, altre esigenze, le cose possono cambiare; per questo motivo direi di attendere lumi dall'autore del topic... se ancora interessato all'acquisto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Nella sony nex-5n i jpeg sono completamente diversi, ho visto delle comparazioni su dpreview e ho trovato molto più azzeccata la palette colori e contrasto della nuova.... Nella sony nex-5n i jpeg sono completamente diversi, ho visto delle comparazioni su dpreview e ho trovato molto più azzeccata la palette colori e contrasto della nuova....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Circa i jpeg sony è indietro e anche i jpeg che ho visto della nex 5n -su dpreview come FicoFico-, seppur migliorati, sono ancora piuttosto fiacchi. Carlo il "certi aspetti " non mi era chiaro, circa i jpeg come ribadito o smanetti un po' con i parametri o non sono una meraviglia, anzi.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo pure io nella situazione di valutare il passaggio del mio corredo reflex a uno csc, usando solo amatorialmente la mia reflex, spesso se non esco proprio con l'idea di scattare, causa forte ingombro , esco senza niente, quindi occasioni perse.
Sto aspettando qualche esempio in più della nex7, la macchina che più si avvicina come comandi ad una reflex, se le immagini mi convinceranno metterò in vendita la mia ammiraglia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|