Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 8:28 pm Oggetto: Nikon 85mm 1.8 AF-D vs Nikon 85mm 1.8 AF |
|
|
Salve,
sto valutando da un pò di tempo di comprare l'85mm nikon f/1.8 da montare sulla mia D90, ho visto in vendita sia la versione AF-D che quella AF, vorrei chiedervi le differenze?
(1) Principalmente c'è una differenza nella costruzione ottica..?
Ho letto dal sito nikon, https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/12102/~/designazioni-degli-obiettivi-nikon-af che la D trasmette con un chip aggiuntivo, le informazioni sulla distanza e che ne trae beneficio l'utilizzo del flash e dell'esposizione, soprattutto per la misurazione Matrix 3D. Qualcuno conferma? che vantaggio concreto se ne trae?
Premetto che il flash lo uso poco (per cui sarebbe trascurabile) vorrei chiedere che altre differenze ci sono in una foto scattata con la D o senza la D?
(2)E' solo la misurazione matrix a essere influenzata..? se usassi spot non noterei differenze?
Perchè se la differenza non è elevata mi prenderei la versione AF risparmiando 50 euri 250 vs 300 circa.
Grazie a chi vorrà darmi dei consigli.
[url][/url]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Hai letto giusto, solo la misurazione Matrix viene influenzata, perciò in spot non ci sono differenze.
Piuttosto, io ho il non D e mi piace molto, qualcuno sostiene che lo sfocato del non D sia migliore, ma non ho mai fatto prove specifiche, se conosci qualcuno col D puoi fare qualche scatto di test.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Hai letto giusto, solo la misurazione Matrix viene influenzata, perciò in spot non ci sono differenze.
Piuttosto, io ho il non D e mi piace molto, qualcuno sostiene che lo sfocato del non D sia migliore, ma non ho mai fatto prove specifiche, se conosci qualcuno col D puoi fare qualche scatto di test. |
Grazie per la risposta, finalmente un possessore del non D
A parte tutto non scatto sempre in spot (50%) e ma delle volte tendo a laciare la misurazione matrix , in tal caso mi piacerebbe capire cosa cambia di cosi netto? cioè in soldoni se usi il tuo vetro in matrix, che risultati ti da?
Io non penso sia un'immagine sbagliata..correggimi tu da possessore.
Ho letto in giro che comunque non verrebbe utilizzata la funzione matrix 3d, sull'ottica NON-D , perchè la matrix 3D è stata inventata dopo le ottiche NON-D (e quindi le ottiche NON-D non possono ovviamente sfruttarla). Ma impostando la misurazione matrix, la foto che viene fuori è comunque accettabile?
Cioè noti delle differenze di comportamento tra la differenza intercorrente di uno scatto fatto tra una spot o matrix di un altro obiettivo nikon e la differenza tra spot-matrix del tuo bellissimo 85mm NON-D?
(domanda intrecciata credo di non essermi espresso in modo corretto)
Grazie Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
La foto è generalmente ottima anche senza il matrix 3d, la differenza tra spot e matrix è che con la spot decidi tu dove prendere la misurazione e quindi se sbagli è colpa tua col matrix tu non hai invece responsabilità in quanto è la macchina che misura vari punti della scena e li confronta con impostazioni tipo che ha preimpostate(svariate migliaia), quindi si potranno esserci differenze sensibili tra uno scatto in matrix (3d o meno) e uno in spot non è detto che una sia sbagliata e una giusta saranno interpretazioni diverse; io uso molto spesso lo spot e ancora più spesso la media ponderata, raramente il matrix.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 02 Ott, 2011 1:54 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | La foto è generalmente ottima anche senza il matrix 3d, la differenza tra spot e matrix è che con la spot decidi tu dove prendere la misurazione e quindi se sbagli è colpa tua col matrix tu non hai invece responsabilità in quanto è la macchina che misura vari punti della scena e li confonta con impostazioni tipo che ha preimpostate(svariate migliaia), quindi si potranno essereci differenze sensibili tra uno scatto in matrix (3d o meno) e uno in spot non è detto che una sia sbagliata e una giusta saranno interpretazioni diverse; io uso molto spesso lo spot e ancora più spesso la media ponderata, raramente il matrix. |
Grazie per la risposta,
come ho scritto sopra la domanda era intrecciata faccio un mea culpa..
io vorrei capire non la differenza tra spot e matrix in generale che conosco..
ma provando a fare chiarezza, vorrei capire quale è, se c'è, la differenza tra l'esposizione matrix 3D (fornita da 85mm 1.8 AFD) e l'esposizione matrix (fornita da 85mm 1.8 AF senza D).
In soldoni se mi prendessi l' 85 1.8 non D, che "contro" ci sarebbero ad usare la matrix e più in generele, quali altri "punti di debolezza" ha rispetto al 85 1.8 AFD?
Il mio problema e dubbio attuale, come da titolo, è se acquistare la versione D o la più economica senza D, entrambe nel mercato dell'usato, dell'ottica 85mm di cui farei un uso prevalente per ritratti sulla D90 e che accoppierei con 50mm 1.8 afd
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Detto molto francamente, dopo averla avuta da qualche anno prenderei ancora il non D e metterei da parte quei 50 euro per un'altra ottica.
Questo comunque è un problema personale, a me i risultati del Matrix, 3d o no, non sono mai piaciuti, ma se vuoi posso scattare qualche foto col 50ino che è D, mi metto controluce e faccio degli scatti in spot, media ponderata centrale, matrix e matrix 3d così puoi valutare tu le differenze.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Exif, scusate
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi posto anche una in Matrix3d col flash.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Correggo, foto inutili.
Col flash di schiarita in ttl la coppia era sempre 1/60 f/2,8 e la potenza del flash sempre costante, a 200 iso e col flash della fotocamera.
Penso che non ci sia bisogno di rifarle con l'Sb600, otterremmo gli stessi risultati.
Qualche tempo fa sulla D80 i possessori si lamentavano di una certa sottoesposizione in matrix, per farti un'idea prova a scattare a soggetti statici, visto che la tua è un pò l'evoluzione della D80.
Comunque penso che non ci siano altri dubbi da chiarire, i risultati sono così simili che si confondono tra loro, puoi prendere l'85 non D in tutta tranquillità.
Ci sono altri casi in cui la parte ottica è diversa, come il 28mm, ma nel caso dell'85, a parte le voci sullo sfocato, sono praticamente equivalenti.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie delle foto e delle info,
sto aspettando un 85mm 1.8 AF, preso usato inclusa spedizione a 200 euro, lo stato non è immacolatoma è un pò usato con qualche granello di polvere dentro le lenti, che come confermato dal venditore e visionato dalle foto scattate dall'obiettivo, non è visibile assolutamente negli scatti...
Poi ho letto in giro e anche sul sito di ken rockwell, c'è la sezione con differenza tra AF e AF-D, dove conferma che le differenze sono minime, soltanto in casi con flash ittl accoppiato a matrix puo causare delle "imperfezioni" e pure nei casi di soggetto retroilluminato, lui consiglia come tutti del resto, di prendere la NON-D version..
Cosa ne pensate, posso avere problemi in futuro?
Il prezzo che mi dite..?
Un saluto e un grazie a chi ha postato le foto
Ultima modifica effettuata da sh0ckk il Mer 05 Ott, 2011 9:07 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo è ottimo e non avrai nessun problema in futuro, puoi stare tranquillo, la retrocompatibilità è uno dei punti di forza di Nikon.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Il prezzo è ottimo e non avrai nessun problema in futuro, puoi stare tranquillo, la retrocompatibilità è uno dei punti di forza di Nikon. |
Thanks..
e problemi futuri riguardo sta benedetta polvere che tormenta tutti i fotografi..?
(io per adesso me ne infischio mica posso farmi le paranoie per il futuro)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 12:38 am Oggetto: |
|
|
Un obiettivo non è un mantice e pur non essendo l'85 tropicalizzato il problema polvere è davvero minimale, a meno di fare safari o servizi fotografici in sport estremi, basta la normale cura che andrebbe riservata a qualsiasi oggetto non destinato ai giochi dei bimbi.
Buone foto =)
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sh0ckk nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato stamani! wowwwww
Ci sono i 2 tappi e paraluce hb 24 nikon, il tutto made in japan..
mancano però scatola e manuale che sapevo mancare.
ha una bella solidità e da un buon bilanciamento sulla D90, cosi come primo impatto, ho fatto degli scatti di prova mi sembra un ottimo sfocato a TA, pur aveno scattato di furia..!
vorrei chiedervi se è normale la maf rumorosa usata in automatico, in paragone ad esempio al 50mm 1.8 AFD la trovo piu rumorosa..è normale? (Montato su D90)
Grazie
Saluti da un nuovo possessore di 85mm!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|