photo4u.it


7D e peso
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
Poi raramente il mercato sceglie le soluzioni migliori, basti vedere la storia con VHS e BetaMax con la vittoria della prima benché qualitativamente inferiore a discapito della seconda.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anna80
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2009
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Non capisco come un mirino elettronico possa migliorare l'ergonomia a discapito di uno ottico. Boh? Mmmmm

Il mirino di una reflex è obbligatoriamente in una certa posizione, quello elettronico lo si può posizionare ovunque, potrebbe addirittuta essere slegato dal corpo macchina e collegato con un cavo o via radio. Potrebbero esserci mirini/visori di forme e dimensioni diverse in relazione alle esigenze.

Tanto per fare un esempio:



Clip_84.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  3.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1581 volta(e)

Clip_84.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato oggi a impugnare la Sony suggerita da Anna80: personalmente la trovo scomodissima, difficile da impugnare saldamente già con l'obiettivo in dotazione e quindi non oso pensare come potrebbe comportarsi con un tele.

Per quanto mi riguarda, può restare benissimo sullo scaffale, con quella impugnatura minuscola e oltremodo scomoda (almeno per le mie mani): al mio collo continuo a preferirgli la più pesante EOS 7D!

de gustibus... Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anna80
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2009
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Ho provato oggi a impugnare la Sony suggerita da Anna80:

Ho menzionato e non suggerito. Wink

E' bene non confondere il peso con l'ergonomia e/o la dimensione.
EVIL/mirrorless può esserlo una fotocamera tascabile, come la Canon serie G, così come una di dimensioni paragonabili alla Cano 1Ds. Entrambi potrebbero rimanere sotto i 500 grammi di peso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma cosa me ne faccio di una fotocamera leggera, se poi fatico ad impugnarla correttamente? Mandrillo

Il futuro non so cosa riserverà... ma la Sony da te menzionata, e non suggerita ( Wink ) , tra l'altro in un thread dove l'autore si preoccupa per la differenza di peso tra una 7D a quello di una 60D, è quanto offre oggi il mercato delle mirrorless e come tale io la giudico nel confronto con la 7D che posseggo...

Per quanto mi riguarda, ma non voglio convincere nessuno, rimane sicuramente sullo scaffale del negozio che la vende... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anna80
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2009
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Si ma cosa me ne faccio di una fotocamera leggera, se poi fatico ad impugnarla correttamente? Mandrillo

Nikon, Canon, Sony ecc. sanno bene cos'è l'ergonomia, vedrai che non se ne scorderanno. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anna80 ha scritto:
Il mirino di una reflex è obbligatoriamente in una certa posizione, quello elettronico lo si può posizionare ovunque, potrebbe addirittuta essere slegato dal corpo macchina e collegato con un cavo o via radio. Potrebbero esserci mirini/visori di forme e dimensioni diverse in relazione alle esigenze.

Tanto per fare un esempio:


Se è per quello ci sono già accessori di terze parti che fanno ciò che dici.
Tipo questo.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece per quanto mi riguarda il mirino reflex lo potrebbero direttamente sostituire con un micro lcd, ma deve essere di alta tecnologia e qualità.. le possibili implementazioni sono infinite:

zoom di una determinata zona per messa a fuoco manuale
calcolo in tempo reale dell'esposizione e WB
visualizzazione della pdc in tempo reale, possibilità di fissare con la pupilla una zona dell'immagine ed il sistema zoomma a x10 per mostatre se la pdc è sufficente

etc...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
quando le mirrorless avranno una buona impugnatura, ed un numero sufficente di tasti e ghiere, ne riparliamo... ho provato la nex di un amico ed era una cosa tragica.. tutta lucida fighetta ma zero praticità. Che poi avesse pure un sensore degno di una medio formato digitale, me ne faccio poco se devo entrare nel menù per cambiare gli iso


ciao Luca, di al tuo amico di impostare meglio la nex! per regolare gli iso senza passare dal menu, basta metterli sul tastino multifunzione!

comunque, io sarò l'unico che vado controcorrente... ma non ne posso più del peso della 7D (tra l'altro portata in giro con 17-55, 10-22 e 70-200 f/4... mica carroarmati...)
ieri mi sono fatto un giro per Verona (a vedere la mostra su Bresson tra l'altro) con nex 5, 16mm e 35mm e basta, tutto nel marsupio, nessun peso avvertibile e grazie allo schermo basculante nessuno che si accorge che fotografi... splendido... Smile Smile (anche perchè tutti pensano che hai in mano una compattina e che al massino sei il solito turista...)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anna80
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2009
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
comunque, io sarò l'unico che vado controcorrente...

Saranno in molti ad accorgersi della differenza che c'è fra portarsi un giro un kg. di attrezzatura invece di 3-4 kg. Wink
L'ergonomia è un discorso a parte che ha ben poco a che vedere con il peso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anna80
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2009
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto peserà una EVIL simil-reflex come questa?

http://foto.no/linkeddata/diskusjon/images/563721_1024x768.jpg


N.B.: il forum non carica le immagini Imbarazzato Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
ciao Luca, di al tuo amico di impostare meglio la nex! per regolare gli iso senza passare dal menu, basta metterli sul tastino multifunzione!


Sai... in un anno l'avrà presa in mano 2 o 3 volte... Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che fanno un po' ridere vedere certi macchinoni a tracolla, magari con un bel tele montato. Very Happy

Qualche vigile potrebbe multarvi per atti osceni in luogo pubblico. Very Happy

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi