Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 6:40 pm Oggetto: [Non so, se è provocazione o conato ma devo dirlo] VORREI... |
|
|
Sento un'esigenza intelletuale che diventa quasi "fisica"
Avete mai pensato di fare foto che "odorino di muffa"?
Per riuscire ad assaporare questi odori mi sono munito di:
Chamonix 45N-2
Schneider 240 mm.
Lazzi e mazzi che stanno al di sotto del Panno nero
e......TANTA VOGLIA DI MUFFA!!!
Qualcuno di Voi ha già avuto queste esigenze?
Non sarebbe brutto condividerle!!!
Ciao a tutti
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno?
Sono uno stupido visionario senza speranza?
Questo modus Vivendi
Questo Modus pensandi
Questo Modus operandi
soddisfa tutti?
Mah! Allora sono Pazzo!
peccato, pensavo di essere solo "creativo"
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Muffa? In che senso. |
Ciao
Vecchio... Retrò... Old...
Hai presente le vecchie cantine di una volta dove l'umido impregnava le travi di legno lasciando quel tipco odore?
Ecco, foto che ricordino sensazioni tipo queste!
ciao franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo!
Se poi sulle travi ci passa anche "fugacemente" qualche topolino di campagna
"BEN VENGA!"
Tutto Valore aggiunto
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 6:22 am Oggetto: |
|
|
Siamo completamente fuori tema rispetto agli scopi per i quali questa sezione del forum nacque ma...
Io "lotto con tutte le mie forze" affinché non passi questo strano concetto, che lega la pellicola e tanto più il grande formato con macchine in legno, al passato.
Cerco di produrre in ogni modo immagini moderne/attuali (nei limiti delle mie capacità).
Ho scelto la pellicola e la stampa chimica per una questione di pura qualità (inarrivabile dagli attuali sistemi digitali).
Utilizzo il grande formato per la flessibilità d'uso che solo una fotocamera a corpi mobili permette.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Siamo completamente fuori tema rispetto agli scopi per i quali questa sezione del forum nacque ma...
Io "lotto con tutte le mie forze" affinché non passi questo strano concetto, che lega la pellicola e tanto più il grande formato con macchine in legno, al passato.
Cerco di produrre in ogni modo immagini moderne/attuali (nei limiti delle mie capacità).
Ho scelto la pellicola e la stampa chimica per una questione di pura qualità (inarrivabile dagli attuali sistemi digitali).
Utilizzo il grande formato per la flessibilità d'uso che solo una fotocamera a corpi mobili permette.
Daniele. |
Ti ringrazio e "rispetto assolutamente" quello che dici, però siamo probabilmente molto differenti (per fortuna sai che noia se fossimo tutti uguali?)
Io non amo andare a teatro e vedere interpretare "aspettando Godot" o altro da degli attori in "calzamaglia nera"
Li preferisco Non Bravi! "DI PIU' " e in costumi dell'epoca, (ricostruzione storica visiva e quindi "valore aggiunto")
Chiaro che Oggi si fotografa la "realtà odierna" ma
DOV'E' SCRITTO che non si possa aspirare ancora la Storia antica anche attraverso una fotografia così interpretata?
Il Tecnicismo che Tu "sbandieri" non mi appartiene, per quello lascio fare ai computers (ho avuto un'azienda che faceva sia Hardware (assemblaggio) che Software quando ancora non esistevano le piattaforme di programmazione)
Ma si chiamava .... "la tua libertà sulle ali di un gabbiano" era il 1995
Perchè non potrei oggi esprimermi in modo Meno perfetto, Meno standardizzato, Meno comune, Meno,meno, meno....
Se riesco a far scattare qualche "seppur piccola" emozione?
questa la mia muffa....
Sul discorso GF (inteso come lo vedono gli americani) non mi frega proprio nulla e sono pienamente in accordo col tuo parere.
grazie del contributo
attendo critiche ovviamente a questo mio "personalissimo pensiero" che non ha nessuna velleità di creare o meno degli "Adepti"
con simpatia a te e a tutti gli amici del forum
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
>Avete mai pensato di fare foto che "odorino di muffa"?
avevo pensato a foto che sanno di pecorino di fossa e sangiovese.
va bene lo stesso?
scherzo..
questa della muffa davvero mi manca. se riesci dimmi qualcosa....aggiungo sempre volentieri
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | >Avete mai pensato di fare foto che "odorino di muffa"?
avevo pensato a foto che sanno di pecorino di fossa e sangiovese.
va bene lo stesso?
scherzo..
questa della muffa davvero mi manca. se riesci dimmi qualcosa....aggiungo sempre volentieri
 |
Beh! Non hai mica detto una "eresia" anzi....
Secondo il mio parere Ti sei avvicinato moltissimo al mio concetto!!!
Quante persone si possono "permettere" il costo ed il tempo ed il cammino, per poter "assaporare un formaggio di fossa??"
Quante persone bevono come aperitivo
un vino chinato accompagnato da grana padano verace con miele amaro?
un po' come il "Sapore di muffa, Sentire i colori, Vedere gli odori"
grazie per il contributo
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 4:47 am Oggetto: |
|
|
..non sono cosi raffinato. il pecorino di fossa e il sangiovese sono solo sapori della mia zona..la romagna.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | ..non sono cosi raffinato. il pecorino di fossa e il sangiovese sono solo sapori della mia zona..la romagna.  |
A parte la tua "battuta"
Io non la interpreto ccome una questione di "raffinatezza" ma una ricerca, come mi considero un "viaggiatore" (termine oggi tanto di moda) e non un turista, una delle cose che mi è sempre piaciuta di un viaggio è il viaggio stesso, l'avvicinamento, quello che si apprende durante il tragitto per poi arrivare alla meta.
Questo è un po' quello che intendo quando parlo di "muffa" un percorso a ritroso
ciao
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|