Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna80 nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: |  |
Bellissimo questo ritratto. E qualcuno dice he i macro non sono indicati per questo genere di foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
una volta era cosi
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna80 nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2009 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
giotto1964 ha scritto: | 7D 100L IS a f/2,8
 |
giotto1964 ha scritto: |
Eccone un'altra sempre a TA su 7D. Il bokeh mi sembra davvero ottimo.
 |
Che meraviglia!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panlee nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2011 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ho una domanda da porvi..mi e' arrivata oggi l'ottica in questione (comprata da un utente del forum), l'ho provata e la resa sembra ok. Ma e' normale che lo stabilizzatore faccia un casino della miseria? E' rumorosissimo, si sentono degli zzzz molto forti e secchi..(considerando che il 15-85 e il 55-250 nemmeno li sento).
Inoltre con lo stabilizzatore attivato, scattando su treppiede e con tempi lunghi (8-10 secondi), la nitidezza della foto viene pesantemente compromessa, sembra proprio mossa (un po ci sta, ma non cosi' tanto)..non e' che ha qualcosa che non va?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
....lo stabilizzatore i suoi rumorini li fa.
Se scatti a mano libera con o senza IS, con tempi di sicurezza ovviamente sopra i 1/125, noti differenze tra IS e non IS.
Il mio primo esemplare smangiucchiava qualcosa in termini di nitidezza con lo stabilizzatore. Parlo a mano libera.
Ho parlato con Camera Service di Roma e proprio il tecnico che si occupa degli obiettivi mi disse di fare delle prove con e senza stabilizzarore su stativo. La cosa mi sembrò molto strana perchè sapevo che su stativo l'IS andrebbe disattivato. Eppure lui sosteneva che le due foto avrebbero dovuto essere uguali.
Conclusione ...visto che su stativo notavo la comparsa (non sempre) di un micromosso fastidioso ho mandato tutto in assistenza dove hanno hanno fatto una taratura elettronica dello stabilizzatore.
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panlee nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2011 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Bhe' un conto sono rumorini..ma questo si sente proprio bene..specie quando aggancia l'af si sentono degli zzz forti e secchi..non so che intendi tu per rumorini..
Il problema dell'is e' notevolmente visibile su tempi lunghi..se scatto a f16 con tempi per esempio di 10 secondi, la foto viene chiaramente mossa..se scatto la stessa foto a f2.8 con tempo di 0,5 secondi, la foto viene nitida..
Inoltre vorrei sapere se l'af e' normale che ci metta secoli per agganciare..ho fatto la prova in alcuni punti sulla tenda che ho in camera (colore abbastanza uniforme), e spesso addirittura va avanti ed indietro senza trovare la messa a fuoco..stessa prova con il 15-85 ed aggancia praticamente quasi all'istante sugli stessi punti. Non vorrei che ci fosse qualcosa di interno che non va..
In caso chi devo contattare per mandarlo in assistenza? Io sono di Ancona ed il centro vicino sarebbe a Rimini..non proprio comodo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda i rumorini ...a volte mi spaventa, ...fa un rumore infernale, ...non sempre ma è come se ogni tanto "sferragliasse" di brutto.
Sui tempi lunghi non so dirti, le prove che avevo fatto erano su stativo e non con tempi medi tipo 1/100 o 1/80.
L'Af non è una scheggia. Se tieni il selettore dell'AF attivo su full e passi da distanze ravvicinate a soggetti lontani ..hai il tempo di prendere un caffè tra un'escursione e l'altra delle lenti.
Per questo a seconda del tipo di foto che stai facendo ci sono i limitatori di escursione (che io non uso comunque).
In ogni caso ...si, ...è lentuccio e a volte quando le condizioni di luce non sono ottimali o c'è poco contrasto va avanti e indietro che è un piacere.
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: | credo che il 100L sia veramente una lente particolare...
possibilità macro con sfocato veramente gradevole |
anche il 150 sigma o il nikon 100vr sono cosi
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panlee nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2011 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Per quanto riguarda i rumorini ...a volte mi spaventa, ...fa un rumore infernale, ...non sempre ma è come se ogni tanto "sferragliasse" di brutto.
Sui tempi lunghi non so dirti, le prove che avevo fatto erano su stativo e non con tempi medi tipo 1/100 o 1/80.
L'Af non è una scheggia. Se tieni il selettore dell'AF attivo su full e passi da distanze ravvicinate a soggetti lontani ..hai il tempo di prendere un caffè tra un'escursione e l'altra delle lenti.
Per questo a seconda del tipo di foto che stai facendo ci sono i limitatori di escursione (che io non uso comunque).
In ogni caso ...si, ...è lentuccio e a volte quando le condizioni di luce non sono ottimali o c'è poco contrasto va avanti e indietro che è un piacere. |
Ah ok allora inizio a preoccuparmi meno..esatto ogni tanto sferraglia in modo davvero pesante..abituato alle altre ottiche iniziavo a pensar male O_o
Comunque provero' a fare altri test su stativo e vi faro' sapere al piu' presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
1ds +100 IS.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10849 volta(e) |

|
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 5:50 pm Oggetto: |
|
|
1 DS Mark 1???Gran reflex!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
A mano libera con 7D.
Lo so che la mosca è un must della macro ma mi piace troppo lo sfuocato e la PdC sul muro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10732 volta(e) |

|
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
smorfs ha scritto: | A mano libera con 7D.
Lo so che la mosca è un must della macro ma mi piace troppo lo sfuocato e la PdC sul muro. |
obbiettivo e macchina fanno parte della mia attrezzature ... e devo dire che la tua foto è molto attraente ... no la mosca
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 7:16 pm Oggetto: Pianta grassa |
|
|
Vi posto un mio modesto contributo.
Critiche e commenti sempre ben accetti
Ivan
Descrizione: |
t 1,0 s
f / 16
cavalletto |
|
Dimensione: |
92.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10571 volta(e) |

|
_________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 7:22 pm Oggetto: Nettare |
|
|
vi posto un'altro modesto contributo.
Commenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10561 volta(e) |

|
_________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|