 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 12:42 pm Oggetto: Obiettivi per 13x18 |
|
|
Salve a tutti!
Ho acquistato un banco ottico 13x18 e vorrei chiedere a voi quali sono gli obiettivi "migliori" o comunque più incisi.
In modo particolare, sono interessato alle seguenti focali: 90, 150, 210, 360 e vorrei utilizzarli per fare foto paesaggistiche.
Grazie, Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Salve, il 210 è un normale per quel formato mentre il 90 è grandangolare.
Attento però che siano adatti per il formato che usi o superiori pena una forte vignettatura.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Si, certo, ma volevo sapere il nome di qualche obiettivo di altissima qualità.
Per capirci, symmar, g-calron, ecc ecc...
Grazie, Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
con quel formato non é che conti poi molto la nitidezza di un obiettivo.
Se pensi che ingrandendo il negativo solo 3 volte hai già un 40x50!
Ci sono comunque obiettivi che hanno una marcia in più,i G-claron 210-240-305-360 sono tutti eccellenti,anche per fare macrofotografia.
Come grandangolari ci sono,sempre Schneider,i super Angulon XL come il 72mm ed il 90mm,oppure per grandangoli più moderati(ed economici) ci sono il Rodenstock Grandagon 115mm od i Super Angulon 120 e 121mm.
I tele obiettivi più spinti sono in soliti Nikkor 450mm,oppure l'Apo Ronar 480 o l'Apo Artar sempre 480,c'é anche un Apo ronar 420...
ce ne sono poi almeno un altro paio di centinaia che possono andar bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo...naturalmente ci sono alternative molto economiche,i vecchi Angulon 120 e 165,i vecchi Symmar o Sironar 210-240,e ci metto pure i Symmar e Sironar più moderni da 300-360mm(costano poco perché pesano una tonnellata!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimo, adesso almeno so a grandi linea quali sono i "migliori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberjunkie nuovo utente
Iscritto: 18 Ott 2011 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 6:37 am Oggetto: piccolo consiglio... |
|
|
Un piccolo consiglio per chi si avventura in questi formati.
Come già saggiamente segnalato, con questi formati di pellicola le linee/mm lassciano un po' il tempo che trovano, a meno che non dobbiate scattare una foto per farci un cartellone stradale!
Quindi sinceramente sconsiglierei di spendere un mucchio di soldi nell'ultimo Apo-XXL-Super-Asferico-placcato oro!
Con quei soldi ci si fanno tre obiettivi più che decenti, con focali diverse, che permettono di affrontare differenti situazioni di ripresa.
O magari semplicemente sperimentare con obiettivi, non necessariamente recentissimi, che possono avere una "firma ottica" molto diversa.
La grandezza del film, e la disponibilità di controllo selettivo della profondità di campo (visto che le focali, causa il formato, sono necessariamente abbastanza lunghe, e permettono quindi il fuoco selettivo se utilizzate abbastanza "aperte"), permettono di evidenziare la diversità di resa, anche fra ottiche della stessa focale.
Ad esempio, un G-Claron ed un Heliar possono essere entrambi da 210mm (io li ho entrambi), ma mentre il primo è tagliente come un rasoio, ma non ha un bellissimo sfuocato, il secondo è molto plastico ed ha uno splendido bokeh (dovuti ad una buona risolvenza abbinata ad un microcontrasto abbastanza basso, e magari anche ad un filo di aberrazione sferica volutamente sottocorretta a tutta apertura).
Un altro esempio, sempre di 210mm: moltissime foto passate alla storia, sia di pubblicità che ritratti celebri, sono state fatte con un Kodak Commercial Ektar. Il 210mm (ma la focale era data in pollici) era il "normale" per 5x7"/13x18cm. Un obiettivo a schema Tessar ricalcolato con le tecnologie del dopoguerra, e trattato single-coating ("Luminized").
Purtroppo costano una volta e mezza un Symmar "scomponibile" di pari focale. Forse di Symmar ce ne sono troppi, o forse è perchè il Commercial Ektar è diventato un po' troppo di moda...
Purtroppo qui in Italia molti negozi "fisici" sparano ancora prezzi troppo alti.
Invito a guardare all'estero, sia su Ebay che in negozi specializzati online.
Se non vi fidate, potrete sempre comprare da un commerciante che permette il ritorno della merce, e non da un privato.
Con un po' di pazienza e buon senso i può comprare "bene", provare l'obiettivo quanto si vuole, e se la resa non ci piace, lo si può rivendere più o meno alla stessa cifra. Se si sarà acquistato con giudizio, può essere che non ci si rimettano nemmeno le spese di spedizione.
Come dire che si è potuto provare un obiettivo, decidere se ci piace o meno con tutta calma, e in caso negativo non rimetterci nemmeno un soldo.
Le aste terminate, su Ebay, sono una ottima guida. Ricordarsi di aggiungere ai prezzi USA la spedizione e l'IVA!
L'importante sarebbe mettersi dei limiti e cercare di rispettarli, altrimenti potreste fare la mia fine!
saluti
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Riapro un vecchio argomento per chiedervi che obiettivo "tele" mi consigliate per il 13x18!
Sto cercando un obiettivo non particolarmente inciso (meglio se lo è), ma mi interessa soprattutto che mi dia una gamma tonale molto ampia!
Grazie, andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|