photo4u.it


e di questa che ne dite?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
bri74 ha scritto:
concordo con te claudiom, anche perchè l'uscita di blek mi sembrava proprio una provocazione gratuita

La mia è una provocazione?
bri 74, leggi cio' che scrive claudiom in questo forum?
Leggi il suo modo di giudicare tutti gli utenti del forum?
Leggi il suo giudizio su questo forum?
Leggi la sua risposta ad un mio commento positivo di una sua foto... solo che mi sono permesso di scrivere: "sembra poco contrastata"?
Leggi la risposta al tuo commento Bri74?
Ma che cosa leggi bri 74?


si leggo leggo.....

concordo che i commenti di claudiom sono a volte eccessivi (e provocatori) e non sono certo li a dargli sempre ragione, tutt'altro. Però sinceramente non ci trovavo niente di male alla sua risposta al mio commento. C'è forse qualcosa di sbagliato a volere volontariamente dare poco senso di profondità ad una foto? In questo caso (ma è il mio parere) sarebbe stato meglio avesse avuto + profondità, ma se claudiom volela invece ottenerla piatta liberissimo di farlo.

e rimango comunque convinto (anzi tu stesso me lo hai ora confermato) che il tuo commento era provocatorio

...senza rancore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molti sono i perchè uno mette una foto sul web quando sa bene che piacerà a pochi.
Magari per andare poi a vedere le foto di quei pochi e apprezzarne i lavori che altrimenti sarebbere sfuggiti.
Magari per averne delle spiegazioni e le ho avute, allo sturm und drang non ci avevo pensato.
Magari per convincere qualcuno che pare bendisposto ad affrontare il mistero della stampa chimica b/n.

Per Peter: dietro quella cresta c'è un'altra cresta e un'altra, un' altra....come la fotografia. Wink
Grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che questa polemica nasca più da preconcetti derivanti da precedenti commenti che da un'analisi vera e propria della foto!
Non so, il caldo mi da un po' alla testa, il colorimetro che calibra il mio monitor avrà le sue cose... ...ma fotine così... ...gusti personali sicuramente... ...ne ho viste pochine!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbiamo tutti bisogno di ferie Very Happy

almeno io ne ho molto bisogno fortuna che dopodomani si parte Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
paol8
utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 236
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io nn ritengo di essere in grado di dare consigli tecnici a nessuno (se nn ai bimbi che fanno le foto con la macchina di topolino), però quando una foto mi colpisce (per il soggetto, per la perfetta realizzazione formale o, d'altra parte, per l'imperfetta realizzazione formale (voluta o meno che sia)) lo ''comunico'' all'autore con le prime parole che mi sono venute in mente o con il classico Ok! ciaociao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A differenza del pezzetto di neve postato nell'altro thread che mi diceva meno, questa foto mi piace molto.

Si sa, il mio schermo brilla un po' troppo e quindi tendo a vedere tuttè le foto più luminose.

L'immagine postata da claudiom cmq mi piace e, secondo me, è forte di inquietudine.

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque: dopo aver conosciuto e discusso animatamente con claudiom ho deciso di dare un'occhiata ai suoi lavori.
Inizio con questa:
sicuramente non è troppo scura: qui il monitor calibrato aiuta di certo.
Forse avrei preferito l'acqua in basso a dx un pochino + 'brillante', al limite della bruciatura.
Sicuramente trovo che l'angolo in basso a sin sia abbastanza inutile: mi sarebbe piaciuta tutta la parte in basso nera.
In definitiva sicuramente bella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ero perso questa foto..

..che dire, devo passare più spesso da qui.

Ok, ora veniamo ai quesiti tecnici Very Happy .. come ti sei regolato per l'esposizione? Spot? Hai intenzionalmente sottoesposto di quanti stop? Delucidami

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mirtilla
utente


Iscritto: 12 Dic 2004
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me nn dispiace, m sembra il Monte Fato
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Indipendentemente da polemiche e cose del genere, si potrebbe guardare lo scatto per ciò che è..
A me ricorda un'illustrazione di Dorè dell'inferno dantesco. Lo trovo uno scatto vibrante, che ti lascia a pensare, che si fa guardare a lungo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad onta delle apparenze visive, questa foto ha una propria precisa connotazione e si lascia guardare con grande interesse: l'atmosfera e' opprimente ma lascia intravvedere uno sprazzo di luce che ne modifica i contenuti oscuri...ragazzi, sveglia...questa e' la metafora caratteriale del ns. caro Claudio M..."la cresta del villano"...appunto.

In ogni caso, a me questa foto piace moltissimo e vorreio tanto essere capace di donare alle mie foto, questa straordinaria atmosfera.

Ancora una volta - e non se ne avvertiva prorpio la necessità - la pellicola ridicolizza il digitale che, mestemente, viene relegato al ruolo che gli compete...il dilettantismo più sfrenato ed opprimente...professionisti compresi.

Imparate a capire la fotografia, partendo dalla pittura.

saluti e baci...e perche' no?...anche abbracci - Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno del lario ha scritto:
Ad onta delle apparenze visive, questa foto ha una propria precisa connotazione e si lascia guardare con grande interesse: l'atmosfera e' opprimente ma lascia intravvedere uno sprazzo di luce che ne modifica i contenuti oscuri...ragazzi, sveglia...questa e' la metafora caratteriale del ns. caro Claudio M..."la cresta del villano"...appunto.

In ogni caso, a me questa foto piace moltissimo e vorreio tanto essere capace di donare alle mie foto, questa straordinaria atmosfera.

Ancora una volta - e non se ne avvertiva prorpio la necessità - la pellicola ridicolizza il digitale che, mestemente, viene relegato al ruolo che gli compete...il dilettantismo più sfrenato ed opprimente...professionisti compresi.

Imparate a capire la fotografia, partendo dalla pittura.

saluti e baci...e perche' no?...anche abbracci - Bruno


Per quanto sia probabilmente vero che tuttora una stampa ben fatta da pellicola possa avere qualcosa in più di quella digitale (soprattutto per qunato riguarda il BN) a livello di resa di sfumature sarà anche vero, ma sicuramente questa foto (per quanto evocativa e inquietante) non ne è un esempio. Mentre io continuo (e ne ho di strada da fare) ad imnparare a capire la fotografia, qualcun'altro dovrebbe imparare un po' di umiltà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino: Non è acqua, è nebbia e poi qui sei l'unico che le mie foto, quelle per me vere, quelle stampate, le hai viste.
Pellicola: non me lo porto neanche l'esposimetro, quando vado per monti, era tre diaframmi sotto, comunque.
Bri74: non dire la parola "sicuramente" quando parli di foto riferendoti alla loro resa su carta, le foto chimiche su carta sono spesso molto diverse dalla loro ombra sul web.
Grazie a tutti e un saluto a Bruno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora come già ti dicevo una volta potremmo anche smetterla di fare paragoni e comparazioni su tale argomento (ad ogni occasione) e commentiamo la foto per come la vediamo sul (misero) supporto digitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su certi siti di giochi tipo bridge, scacchi, spades. ecc, si ha una suddivisione per categorie tipo: principianti, avanzati, per tutti, ecc.
Entrare nella categoria "per tutti" e criticare gli altri con affermazioni del tipo: "vatti a leggere un buon manuale di bridge"; credo che sia un comportamento sbagliato.
Questo forum è per tutti e posto le mie foto in tutta libertà e non mi preoccupo se la foto ha valenze artistiche o se ci faccio una figura di M... mi piace e voglio semplicemente condividerla con gli amici del forum.
In sei mesi che frequento questo sito ho visto foto firmate da Victor, da Cyano, da Nerofumo, e da tanti altri che, e non esagero, se fossero state firmate da HCB, non ci sarebbe stato nulla di strano.
Altre volte sempre gli stessi autori hanno postato delle fotine e non mi sono mai permesso, in quelle rare occasioni, di criticarli suggerendo loro dei libri di storia dell'arte o evidenziando delle lacune nella loro cultura fotografica.
Siamo una "comunità" e come tale dovremmo crescere facendo tesoro di ciò che gli altri possono darci e di ciò che noi possiamoo dare... ma ci sono modi e modi di recepire, di analizzare e di intervenire.
Scusate per L'OT - Blek

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec





Ultima modifica effettuata da blek il Lun 19 Set, 2005 7:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il commento di Bruno sinceramente non l'ho capito Triste

ciao

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so Blek, la vedo diversamente: a me se uno mi dice che dovrei leggere un libro e magari me lo indica urbanamente, senza sfottere, io son contento.
Inoltre mi capita spesso quando pasticcio sulla mia enorme rete aziendale di p.c.
Il bello del web per me è la condivisione di livelli di conoscenza diversi, stare tra uguali a me non interesserebbe.
Ciao, Claudio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio riportare il discorso sul commento all'immagine e quindi non entro nelle varie discussioni/polemiche...

Quella che vedo (e l'ho guardata parecchio prima di esprimere pareri...) è un'immagine molto forte. La foto, con un monitor correttamente calibrato, è perfettamente leggibile.
Il bianco e nero mi piace molto (come tutti i bianchi e nero di questo tipo) e la composizione la trovo affascinante.
La roccia illuminata sul lato sinistro è contrapposta e complementare al cielo sul lato in alto a destra ed entrambi creano una diagonale che porta l'occhio a leggere tutta l'immagine.
Sempre la roccia, con le sue striature, crea un'altra diagonale che si contrappone a quella di lettura dell'immagine e richiama l'inclinazione della montagna più alta, portando infine l'occhio a guardare l'angolo in basso a destra, più chiaro.
Penso (credo) che quest'ultima zona più chiara sia stata schiarita in stampa per completare l'immagine e chiudere il "senso" di lettura che, a mio avviso, parte dall'angolo in basso a sinistra, passa per quello in alto a desta, per poi arrivare, attraverso le striature, all'angolo chiaro.
In questo caso, è proprio la foto stessa, e la scelta di questa composizione che ce la fa leggere.
La scelta della sottoesposizione molto forte, poi, la trovo corretta, soprattutto per far risaltare la luce radente e per creare l'atmosfera giusta per capire la foto.

Quindi, nonostante molte volte sia stato in completo disaccordo con te, caro claudiom, ora mi trovo a dirti bravo per un'immagine bella ed inconsueta.

Ciao Ok! Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Toxine, non perchè per una volta mi da ragione, ma perchè ha avuto attenzione.
Per curiosità:



la-chiara-cresta-del-Villan.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 297 volta(e)

la-chiara-cresta-del-Villan.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Quella che vedo (e l'ho guardata parecchio prima di esprimere pareri...) è un'immagine molto forte. La foto, con un monitor correttamente calibrato, è perfettamente leggibile.
Il bianco e nero mi piace molto (come tutti i bianchi e nero di questo tipo) e la composizione la trovo affascinante.
La roccia illuminata sul lato sinistro è contrapposta e complementare al cielo sul lato in alto a destra ed entrambi creano una diagonale che porta l'occhio a leggere tutta l'immagine.
Sempre la roccia, con le sue striature, crea un'altra diagonale che si contrappone a quella di lettura dell'immagine e richiama l'inclinazione della montagna più alta, portando infine l'occhio a guardare l'angolo in basso a destra, più chiaro.
Penso (credo) che quest'ultima zona più chiara sia stata schiarita in stampa per completare l'immagine e chiudere il "senso" di lettura che, a mio avviso, parte dall'angolo in basso a sinistra, passa per quello in alto a desta, per poi arrivare, attraverso le striature, all'angolo chiaro.
In questo caso, è proprio la foto stessa, e la scelta di questa composizione che ce la fa leggere.
La scelta della sottoesposizione molto forte, poi, la trovo corretta, soprattutto per far risaltare la luce radente e per creare l'atmosfera giusta per capire la foto.


Anche io ringrazio Toxine per la lettura dell'immagine perchè sono questi i messaggi utili ed interessanti che vorrei leggere , messaggi in cui viene chiaramente fatto capire dove deve correre l'occhio e cosa deve fermarsi a guardare......e come deve interpretare la composizione. Un applauso

poi ci possono essere diverse interpretazioni chi la guarda di qua chi la guarda di la .... ma credo che se ci si pone nel modo in cui si è posto Toxine c'e solo da guadagarci (x tutti!) Mandrillo

grazie a anche al fotografo che ha postato questa bel...ops...quest interessantissima foto...... Ok!

ps:questa non c'era giovedi' sera....i nostri inesperti occhi non avrebbero resistito Wink mi sarebbe piaciuto vederla dal vivo Ok!

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi