photo4u.it


Leica in regalo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 3:08 pm    Oggetto: Leica in regalo Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Questa sezione del forum per me è totalmente ignota; vengo qui a chiedere consigli su un regalo che vorrei fare a mio padre.
Dunque, tra qualche mese va in pensione, nonostante non sia un avvezzo alla fotografia ha sempre manifestato un'attrazione per le leica, da qui l'idea del regalo.
Il problema è che non so proprio che pesci prendere, ho visto un pò l'usato analogico ed i prezzi sono assurdi, mi chiedevo quindi se dato un budget di...boh, diciamo 500€ (ma se fossero 6-700 comunque valuterei), fosse possibile tirare fuori un acquisto sensato o se la cifra non farebbe altro che produrre ilarità tra chi legge questo thread.
Mi appello al vostro giudizio, per capire almeno se l'idea è praticabile o se devo orientarmi su altri oggetti. Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sui 600 euro trovi una M2 o una M3 con qualche difettuccio estetico, per trovarla a meno ha qualcosa in più di una abrasione ma di solito niente di preoccupante.

Un negozio online nel quale spesso si trovano buone offerte è Newoldcamera, a Milano.

Bisogna poi vedere se tuo padre la userà per scattare o come soprammobile, nel primo caso devi assicurarti che il telemetro sia in buone condizioni.

In ogni caso il budget mi sembra risicato per trovarci anche un obiettivo, altrimenti, per rientrare nel budget con un'accoppiata camera-lente puoi cercare la Leica Cl con il 40mm o i modelli precedenti che non avevano baionetta M ma avvitatura M42, tipo Leica III (potrei prendere una cantonata sull'avvitatura, ne esistevano anche altre).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io penserei ad una leica III f con obiettivo Ciao
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, tanto per capire questa potrebbe essere un esempio:

http://cgi.ebay.it/Leica-III-F-IIIF-3-Numeri-Rossi-con-Summitar-5cm-F2-/250533576524

Noto dei punti di ruggine oltre a un'usura marcata, a quel prezzo è normale trovarla in queste condizioni o devo pensare che questo esemplare sia un pò troppo rovinato ?
Cosa posso aspettarmi da questo tipo di macchine, oltre a un certo fascino, hanno anche qualità o stiamo comunque parlando di entry level senza particolari pregi ?
Perdonatemi, ma prima di cominciare a documentarmi preferisco capire, anche facendo domande stupide cosa cercare visto che il catalogo è vastissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra domanda. Il mercato italiano è paragonabile a quello tedesco dal punto di vista dei prezzi o vale la pena cercare anche fuori dei confini ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non vedo le foto dal link, comunque siamo sul genere di cose di cui si è parlato.

Leica è una ditta che ha continuato a fare negli anni materiale di qualità eccelsa, perciò qualche difettuccio estetico si può perdonare se lo scopo è prendere un oggetto da usare senza salassare il protafogli.
Se vuoi il soprammobile preparati a spendere di più.

Le Leica III erano prodotte prima della serie M e sono tutt'altro che entry level, le usavano tanti maestri della fotografia (Robert e Cornell Capa, per esempio, Gianni Berengo Gardin e tantissimi altri).

La Cl, invece, è più assimilabile al concetto attuale di entry level.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverei, come gia` consigliato, a cercare una leica CL con sopra un bel summicron C.
come "entry level" non e` male
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cifra non è insensata, a cercare bene qualcosa si trova.

Però devi accettare di regalare qualcosa di usato, che almeno esteticamente appaia come bello "vissuto" (qualche colpetto, qualche abrasione, un po' di ottone che salta fuori da sotto alla cromatura).

Tieni presente che la qualità costruttiva della Leica è (quasi) sempre molto elevata, in particolare sul piano meccanico, per cui una macchina con i difetti estetici di cui sopra, revisionata da uno capace ( e ce ne sono) dura 50 anni almeno.

La mia M2 ha un paio d'anni più di me , che ne ho 45, per intenderci, e ha su un rullino anche ora...

Sarebbe utile sapere di dove sei, per poterti consigliare qualche negoziante in zona.

Oltre alla CL valuterei anche una Bessa con ottica Leica, tipo un Summicron 50 vecchiotto (rimane pur sempre il miglior 50 mai realizzato) , dovresti restare dentro alla cifra ipotizzata

Se invece pensi ad una Leica reflex, con quella cifra ci prendi una macchina e due ottiche, hai l'esposimetro e generalmente la stessa resa delle ottiche a telemetro

newoldcamera in questo momento ha 54 corpi M in casa, quello che costa meno viene 600€

Da fotoprisma a Bologna ( http://www.fotoprisma.bo.it/catalogo.asp?cat=2&sot=1 ) negozio molto serio e consigliabile, con 600€ porti a casa una M3 parecchio usata ma definita a posto meccanicamente (dovessi comprarla io mi fiderei senza dubbio) con il suo 35mm f3,5 dotato di occhiali ; aggiungi 80€ per un Leicameter (tutte le leica prima della M6 non avevano esposimetro, bisognava ricorrere ad uno esterno) e hai la stessa attrezzatura di chi ha fatto la storia del reportage, coerente filologicamente e con un fascino immutato ancora oggi.


Oppure da foto orlando http://www.foto-orlando.it/prodotti.asp?idcategoria=8 (sempre ottimo negozio) trovi qualcosa a vite spendendo meno, certo l'uso delle macchine a vite richiede una dote di masochismo e di autolesionismo maggiore di quella necessaria per il sistema M....

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Grazie anche a te per la risposta.
Ho dato un'occhiata al mercato internettiano per farmi un'idea, ma soprattutto ai negozi che mi avete segnalato, da cui nel caso comprerei, anche per avere un minimo di garanzia legale, ma soprattutto professionale.
Per quanto riguarda la mia provenienza, io sono di roma, e so che da laplaca c'è qualcosa, almeno qualche tempo fa, visitandolo, avevo adocchiato un pò di materiale, diciamo vecchiotto.
Ho ancora 4-5 mesi prima di prendere la decisione, pertanto mi guardo attorno e cerco soprattutto di capire quale sarà l'uso che ne farà.
Vi tengo comunque aggiornati, anche perchè avrò parecchio da chiedere ! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penserei anche a qualcosa di un pò più moderno, sempre da un negozio a cui io mi fido molto:

https://www.leicashop.com/vintage/cl-dummy-p-211.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio che mi sembra un modello da esposizione non funzionante (dummy)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah dummy significa questo?!

Questi leicisti non li sopporto, fra obiettivi segati in due venduti a più di quelli buoni, macchine ti prepoduzione venduti come cimeli, non ci capisco nulla!

Grazie della precisazione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente i pochi leicisti che conosco io acquistano materiale funzionante per usarlo e vantarsi della resa delle loro ottiche.

I modelli da esposizione li ho visti più spesso in mano ai collezionisti, ma ripeto, di leicisti ne conosco pochi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi
Non ho più aggiornato il thread visto che con le nuove regole anche mio padre è rimasto fregato (anzi, lui è contento), pertanto vedrà la pensione non prima di un anno.
A questo punto è tutto rimandato.

Grazie a chiunque ha contribuito a darmi un'idea sul regalo ! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se si parla solo di un anno gli è andata bene, nel mio caso sono diventati più di 7 (quando sono entrato in marina avevo 21 anni ed era il 1998, non mi conviene nemmeno riscattare gli anni di imbarco, sarebbero soldi persi.....) e devono passare ancora tanti anni e cambiare tante leggi prima che io possa andare in pensione......
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi