photo4u.it


s9000 vs sony R1 vs FZ-30
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 6:09 pm    Oggetto: s9000 vs sony R1 vs FZ-30 Rispondi con citazione

su dc resource le foto con entrambe a questo link.
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_r1-review/preprod/gallery.shtml
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_s9000-review/gallery.shtml
http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz30-review/gallery.shtml

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Dom 18 Set, 2005 11:03 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così, a occhio, mi sembra che la sony se la cavi meglio con i particolari in lontananza... ovvio che ci vorrebbero 2 raw x un confronto equo... cmq bravo morphosis, ottime fonti! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una cosa è certa, l'ottica della sony è veramente notevole, ma la fuji per avere una 28-280mm (equivalente), se la cava non molto peggio.
Ciò che invece mi lascia perplesso è che ha una certa tendenza a sovraesporre, considerando che quelli di dcresource, non sono gli ultimi arrivati, ma anche in relazione ad altri scatti che abbiamo visto in precedenza.
Con una corretta esposizione, secondo me, le due ottiche non sono molto distanti.
Cmq, come primo test mi pare notevole per entrambe.
Sullo scatto del ponte, le due foto potrebbero essere confuse tra loro senza che si noti differenza.
Il test è importante secondo me, poichè significa che a giorni avremo una review. Peccato manchino foto ad ISO 800 e 1600. Che poi sarebbe la cosa più innovativa di queste compatte pro. E c'è un solo 400, la cui corrispettiva fuji è scattata a 200 con "natural light".

PS la cosa che più mi ha impressionato dell'ottica sony è la quasi totale assenza di aberrazioni cromatiche!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente è il sensore cmos della sony che lavora davvero molto bene, direi quasi da reflex entry level.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo invece che sia merito dell'ottica.
A quegli ISO, la differenza tra un sensore APS ed un comune ccd da 1/1.6" è poca. Ormai tutte le compatte pro, producono delle immagini di qualità, quando non gli si chiede troppa sensibilità.
I bordi degli oggetti in particolare ma tutta l'immagine in generale, è molto incisa e senza effetto stereoscopico, specialmente negli oggetti che si presentano fortemente illuminati e con il cielo come sfondo.
Secondo me questa ottica è davvero ben fatta.
Poi, certo il contributo del sensore c'è, ma in queste foto si nota meno, IMHO.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto saluto tutti visto che sono nuovo , ho trovato questo bel forum e sono interessato alla nuova fuji sono un appassionato di fotografia ma ancora non ho deciso per quale digitale optare ...

ho visto le foto del confronto e devo dire che l'ottica sony sembra veramente di alto livello, considerata la ampiezza dello zoom però fuji si difende assai bene e pensoche su carta sarebbedifficile vedere una differenza di risoluzione , tuttavia un appunto mi sento di farlo : se non mi sbaglio molte delle imagini sony sono scattate a f8 mentre le fuji a f5 o più basso, insomma come prove comparative sono un po' poco standard il sensore cmos è molto pulito mentre fuji tende ad andare un po' in difficoltà sulle alte luci alonando un poco , probabilmente con una più corretta esposizione si controllerebbe meglio e forse anche un diaframma in più non farebbe male ( certo per ogni foto civorrebbe tutta la serie dei diaframmi e degli iso ... LOL ) comunque considerando il prezzo e la versatilità fuji si difende benissimo ... per il purple mi sembra nella norma dei sensori ccd ( anche la nikon 50 ha una aberrazione simile ) è quindi un fattore da tener presente ma non mi sembra inficiante ed in fondo è anche abbastanza semplice rimediare , quello che ha fuji e che spesso non viene messo abbastanza in rilievo è la fedeltà della resa cromatica (che è poi uno dei punti vincenti del digitale rispetto al negativo a pellicola stampato dai laboratori normali ) i colori mi sembrano splendidi belli saturi e stabili ed anche la resa dei piani tonali della 9500 mi sembra molto buona è morbida ( a contrastare si fa sempre a tempo il contrario è più difficile ) e contribuisce a dare profondità, pur se non raggiunge certo le reflex ( che a loro volta non raggiungono una pellicola medioformato su questo aspetto ) ; insomma per ora mi sembra un ottimo prodotto se il prezzo si assestasse sui 650 euro tra un po' di mesi sarà sicuramente un successo di vendite ...

una curiosità : le foto di dcresource sono pure confrontabili ed utili ma insomma chi è che si metterebbe mai a fotografare una chiesa con un sole a piombo Very Happy Very Happy con foto così certo che uno va a vedere i difettucci con la lente , non c'è altro da guardare ! per fortuna che le cose e le situazioni per fotografare sono altre ed allora una foglia un po' orlata di viola fa nulla se l'immagine nel suo complesso trasmette emozione , la nostra è un "arte" mica una radiografia della colonna vertebrale ...

come esordio ho trasceso un po' ? me ne scuso, saluti a tutti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto...e che benvenuto. Ok!
La tua mi sembra un'ottima anlisi.
Qui siamo un po' pignoli, quando si tratta di nuove fotocamere, andiamo sempre a guardare il capello.
Però poi, tutti sanno che la foto la fa il fotografo e non l'attrezzatura.
Ormai sulla resa dei colori e sulla dinamica non ne parliamo tanto più, poichè siamo abituati ad averli sotto gli occhi.Pallonaro
C'è un post dedicato alla s9500 dove trovi molti link a scatti più o meno buoni, ma qui ci interessava vedere come si comporta il nuovo sensore alle alte sensibilità.
il prezzo consigliato da fuji è 699€, ma lo streetprice si attesta già prima di una disponibilità effettiva a 627€ (prezzo più basso trovato in ITALIA attualmente).

I difetti che per me ha la s9500 fino ad ora (prima di averla provata)

-una tendenza +o- evidente alla sovraesposizione, potrebbe essere anche un problema delle preserie.
-mi pare un bella aberrazione geometrica in wide
-un 1600ISO poco usabile, se non fosse per i 9mpx
- e secondo me anche i 9mpx. Mi spiego: Prima di tutto un RAW da 18mb non rende agevole l'uso per tutte le foto, una conversione richiederebbe troppo tempo e non tutti i PC riuscirebbero a gestirli. Lo stesso peso in mb costringe all'acquisto di una scheda da almeno 1gb per scattare circa 60 foto. Inoltre almeno due mpx in meno avrebbero giovato proprio ai 1600iso, dove la s9500 secondo me perde il confronto con la F10 (per il tipo di fotocamera).

Ci tengo a precisare che è solo una quesyione di pignoleria, poichè la prima è facilmente aggirabile una volta preso un po' di feeling con la fotocamera e poi lavorare in manuale e con l'istogramma in live...
La quarta è una mia opinione e cmq non stò certo a rinfacciare a fuji di aver prodotto un sensore che ha una quantità di pixel che va anche oltre le reflex. Inoltre non ho il problema della potenza del PC.
Il secondo invece, credo sia il più importante, da verificare, ma che in ogni caso ad una focale di 28mm ci può stare.

PS ho aggiunto anche il link alla FZ-30

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Dom 18 Set, 2005 11:31 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto, hai esordito molto bene! Ok! Cmq è vero che l'ottica della sony è fatta bene, non dimentichiamoci che è marcata zeiss... però penso anche che come rapporto prezzo/prestazioni la fuji sarà sicuramente vincente, dato che ci vuole davvero un occhio ben "allenato" x scorgere differenze significative nelle prestazioni tra queste due belle prosumer! Mandrillo
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio, di foto della fuji ne ho già viste parecchie e le migliori fino ad ora mi sono sembrate quelle fatte sul sito ungherese

http://index.hu/tech/digicam/mutat_mc?formid=834&dc_list=samples&dc_file=/Fujifilm/FinePixS9500

che penso abbiate già visto : quello mi sembra un fotografo con un buon manico : esposizioni tutte azzeccate con situazioni di contrasti notevoli probabile uso del cavalletto , a tal propsito ho visto foto fatte con la canon 350 ed anche lì il cavalletto fa una bella differenza , per gli iso direi che fino a 400 tutto bene ad ottocento cominciano i problemi nel senso che alcuni soggetti mostrano un eccesso di rumore nelle zone sottoesposte ( zona 3-4 per intenderci )ora se per un bosco può starci per un volto è più difficile intervenire, tuttavia bisogna vedere un raw ad 800 per dire una parola definitiva, quello che ho visto a 1600 è già meglio del jpg nel senso che non ha il disturbo a chiazze di colore che è il più difficile da eliminare ed inoltre taglia assai meno i microparticolari rispetto al jpg , senza contare gli artefatti di compressione che ripulendo l'immagine spuntano fuori. se il raw 800 permette di ampliare ancora l'utilizzo di questo iso direi che si è a cavallo , per i 1600 si può usare come reportage ( un tasso che scava nel bosco è meglio fotografarlo con grana che non farlo per niente ) o per foto particolari magari in bianco e nero con effetto grana di più onestamente lo escludo , a questo proposito la f10 aveva un po' illuso , ma in fondo la maggiorparte di noi il 90 % delle foto le fa al massimo a 200 iso per cui... e poi giusto sarei curioso del raw ad 800 . infondo un 800 sottoesposto di uno stop equivale ad 1600 ed in diversi casi ci si può lavorare con uno stop in meno ( ricordo che l'esposimetro in genere tende a far media per cui un bosco cupo se esposto giusto lo vedremo grigio mentre un po' sottoesposto ci risulterà più simile alla nostra visione )

ciao e buona notte Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 12:42 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

per morphosis : l ottica della fuji va da 28 a 300 infatti e un 10,7x.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ,mi dici dove si trova a quel prezzo?

comunque il paragone secondo me non si puo fare ....
la sony monta un'ottica spettacolare ed un sensore da reflex unita ad una qualita costruttiva eccelente ,costera' piu di 1000€ e non calera' mai di prezzo.
la fuji monta un'ottica propria ed un sensore uguale a tutte le altre ,costera 3/400 € in meno ...e in poco tempo calera' ancora ..
in compenso penso sia una buona macchina in rapporto qualita' prezzo ..
mi sto documentando. Very Happy

nelle foto la differenza si vede eccome Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:14 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

tex200 ha scritto:
morphosis ,mi dici dove si trova a quel prezzo?

comunque il paragone secondo me non si puo fare ....
la sony monta un'ottica spettacolare ed un sensore da reflex unita ad una qualita costruttiva eccelente ,costera' piu di 1000€ e non calera' mai di prezzo.
la fuji monta un'ottica propria ed un sensore uguale a tutte le altre ,costera 3/400 € in meno ...e in poco tempo calera' ancora ..
in compenso penso sia una buona macchina in rapporto qualita' prezzo ..
mi sto documentando. Very Happy

nelle foto la differenza si vede eccome Very Happy



un sensore uguale a tutti gli altri ma che dici................. i sensori fuji non sono nemmeno lontanamente paragonabili agli altri


per l'ottica invece non mi piace molto l'aberrazzione cromatica e troppo eccessiva ma forse non e aberrazione ma blooming
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tex200 ha scritto:
la fuji monta un'ottica propria ed un sensore uguale a tutte le altre ,costera 3/400 € in meno ...e in poco tempo calera' ancora ..


Su questo vorrei correggerti. La fuji non monta un sensore uguale a tutte le altre x ben 2 motivi:

1: è un sensore tutto nuovo, arrivato alla sua quinta generazione
2: lo produce la fuji stessa solo ed esclusivamente x le sue fotocamere, si chiama super ccd... e la differenza con i ccd normali si vede, azzo se si vede!

Cmq ovvio, la sony batte fuji, e sull'ottica della zeiss non si discute, ma la differenza (notevole) di prezzo, unita alla differenza (lieve) nelle prestazioni, giocherà molto a favore della fuji.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:20 am    Oggetto: le foto non mi convincono molto Rispondi con citazione

le foto non mi convincono molto con la s7000 avrei catturato piu dettagli le foto sembrano plasticose non vere l,ottica della s7000 assai raramente mostra problemi del genere anche se penso sia anche merito del sensore piu grande in rapporto al numero di pixel 1/1,7 da 6 miolioni di pixel contro 1/1,6 da 9 milioni della s9000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiaramente dicevo la "grandezza" del sensore ...state calmi mica volevo derubarvi Very Happy
comunque il prezzo ufficiale della sony r1 è 1000€ iva compresa (sony italia.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati tex, nessuno ha intenzione di aggredirti!!! Ok!
Cavolo la sony costa eh??? Beh io personalmente con quei soldi mi prenderei una reflex vera, che è tutta un'altra storia. Infatti quoto mike1964 che nell'altro post disse che è chiaramente inutile sfornare una prosumer da 1000 euro, infatti questa macchina sembra + una reflex "castrata"... beh io sono daccordo con lui.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:30 am    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
tex200 ha scritto:
morphosis ,mi dici dove si trova a quel prezzo?

comunque il paragone secondo me non si puo fare ....
la sony monta un'ottica spettacolare ed un sensore da reflex unita ad una qualita costruttiva eccelente ,costera' piu di 1000€ e non calera' mai di prezzo.
la fuji monta un'ottica propria ed un sensore uguale a tutte le altre ,costera 3/400 € in meno ...e in poco tempo calera' ancora ..
in compenso penso sia una buona macchina in rapporto qualita' prezzo ..
mi sto documentando. Very Happy

nelle foto la differenza si vede eccome Very Happy



un sensore uguale a tutti gli altri ma che dici................. i sensori fuji non sono nemmeno lontanamente paragonabili agli altri


per l'ottica invece non mi piace molto l'aberrazzione cromatica e troppo eccessiva ma forse non e aberrazione ma blooming


sei diventato un paladino Very Happy
fino a poco tempo fa criticavi aspramente la fuji ,l'iverosimile resa dei colori ecc ..ecc..
ora invece ha un sensore che non ha niente a che fare con le altre Very Happy

e che è al laser? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
Figurati tex, nessuno ha intenzione di aggredirti!!! Ok!
Cavolo la sony costa eh??? Beh io personalmente con quei soldi mi prenderei una reflex vera, che è tutta un'altra storia. Infatti quoto mike1964 che nell'altro post disse che è chiaramente inutile sfornare una prosumer da 1000 euro, infatti questa macchina sembra + una reflex "castrata"... beh io sono daccordo con lui.


hai ragione finepix,anch'io sono daccordo ....
pero la qualita' della macchina non si discute.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:37 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

per me non ci siamo la foto della fuji a 200 iso non mi piace proprio si vede che il filtro del rumore a dovuto lavorare in modo aggressivo troppi pochi dettagli e i problemi che aveva a 200 iso la s7000 sono molto accentuati il giorno che faranno una s7000 con lo stesso sensore con la possibilita di avere i 100 iso sara davvero spettacolare e lo si vede con la f10 le sue foto che ho visto a 400 e 800 iso sono spettacolari ve lo giuro dettaglio e pulizia eccezzionali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ,mi dici dove la vendono a quel prezzo?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi