 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
stavo cercando una "compatta" di qualita' da tenere dietro nelle occasioni in cui la D700 e' troppo grande da portare (viaggio spesso per lavoro e continuo a mangiarmi le mani...). Oggi in aeroporto ho avuto modo di provare questa olimpus e devo dire che mi ha veramente sorpreso.
Sembra proprio quello che cercavo (a parte che la mia ragazza e' da tanto che mi chiede una macchina fotografica, voleva una reflex usata ma nonostante mi convenga a livello di prezzo poi sono nelle stesse condizioni in viaggia, la reflex e' troppo grande).
Stavo aspettando la fuji X10, ma ora sono molto indeciso... secondo voi vale la pena aspettare o meglio prendere la olimpus ora e buonanotte? il prezzo e' allettante, 370 euro spedita, la fuji sicuramente appena uscita a meno di 500 euro nn la metteranno e sara' anche un po piu ingrombrante...anche se il mirino ottico mi piacerebbe tanto averlo... _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
La Fuji ha una filosofia diversa e offre alcune opzioni che la Olympus non ha, che riguardano soprattutto il modo di fotografare. Se vuoi semplicente una macchina piccola al top della qualità, non credo che la Fuji ti possa offrire sostanzialmente più della Olympus, mentre resta significativamente più ingombrante. Però per saperlo davvero bisognerebbe provarla.
Quanto al fatto di regalarla alla tua ragazza che si aspetta una reflex, declino ogni responsabilità  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
| andy_g ha scritto: | La Fuji ha una filosofia diversa e offre alcune opzioni che la Olympus non ha, che riguardano soprattutto il modo di fotografare. Se vuoi semplicente una macchina piccola al top della qualità, non credo che la Fuji ti possa offrire sostanzialmente più della Olympus, mentre resta significativamente più ingombrante. Però per saperlo davvero bisognerebbe provarla.
Quanto al fatto di regalarla alla tua ragazza che si aspetta una reflex, declino ogni responsabilità  |
grazie della risposta, sono andato su una Sony NEX alla fine, pagata pure meno  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la Nex come qualità e soprattutto versatilità è certamente su un altro livello. Certo è una scelta totalmente diversa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 4:42 pm Oggetto: |
|
|
| andy_g ha scritto: | | La Fuji ha una filosofia diversa e offre alcune opzioni che la Olympus non ha, che riguardano soprattutto il modo di fotografare. |
Scusa ma che intendi per filosofia diversa? Tolto il pulsante AEL (che l'olympus non ha) quale altra differenza fondamentale c'è tra le due? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Fondamentale da un punto di vista tecnico nessuna, per me. Penso che siano macchine che nella stessa situazione fanno più o meno la stessa foto (anche se bisogna parlare ovviamente al condizionale, dal momento che la X10 non è ancora in commercio)
Però la XZ1 la vedo come tesa a stipare il massimo in un corpo minimalista, la X10 più orientata al fotografo che non vuole rinunciare ad un uso più tradizionale, con ghiere e selettori in bella vista, impugnatura sporgente e un bel mirino incorporato ( che sulla XZ1 c'è ed è probabilmente migliore, ma è esterno ed opzionale).
Sembrano concepite per essere impugnate ed usate in modo diverso, il ché non è poco. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|