photo4u.it


Passo al RAW - Alcuni dubbi da chiarire

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:47 am    Oggetto: Passo al RAW - Alcuni dubbi da chiarire Rispondi con citazione

Dopo circa 6 mesi dall'acquisto della prima Reflex (Nikon D5000), fino ad ora ho scattato solo in JPEG, mi sono deciso a scattare in RAW.
Ho acuni dubbi però:
- a volta scaricate sul pc le foto in raw come mi conviene procedere?
Tengo il salvataggio di una copia originale in formato RAW (cioè in formato NEF per Nikon) + una copia in altro formato (jpeg o tiff - quale dei due?) + le foto che modifico con Photoshop e che porto da stampare le salvo in che formato?
- inoltre, cosa significa che scattando in RAW ho la possibilità di modificare in p.p. il bilanciamento del bianco? Con Photoshop come procedo?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il raw è bene tenerlo per sempre perché quando sarai bravo, potrai estrapolare un'immagine migliore della volta precedente; poi... metti che si evolva il convertitore che stai usando, oppure che nasca uno migliore, avrai l'opportunità di rivedere il vecchio raw e di migliorare l'immagine rispetto la precedente.
Il formato che di solito viene usato per archiviare un immagine è il jpeg; usa una buona qualità (+o- 10 in PS).
Io uso salvare il jpeg usato per la stampa e un jpeg più piccolo che contiene un immagine con dimensioni adatte al web per un eventuale galleria personale.

Riguardo il bil. del bianco: è sufficiente lavorare (in Camera Raw) con il cursore della temperatura e quello della tinta.
Io metto la tinta a 0, sposto il cursore della temperatura a dx o sx fino a trovare il punto che più mi aggrada quindi muovo quello della tinta per vedere se c'è ancora margine di miglioramento.



BeW.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1461 volta(e)

BeW.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Camera Raw? Cos'è? Sono proprio una spina...
Io tratto le mie foto con Adobe Photoshop 7.0. Le apro correggo i livelli (CTRL + L), eventualmente correggo la saturazione (CTRL + U), applico la maschera di contrasto (solitamente: fattore 150 - raggio 1,5 - soglia 5), chiudo salvo in jpeg qualità massima.
Sbaglio qualcosa?
Adobe Photoshop 7.0 comprende al suo interno Camera Raw? Non mi sembra di averlo visto... Quando ho installato Photoshop 7.0 mi ha installato un altro programma di cui non ricordo il nome, che sia quello?
Grazie dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Camera raw è un'applicazione (spero si dica così...) aggiuntiva per adobe photoshop però non credo sia adatta alla tua versione del programma (aspettiamo altre info a riguardo...)...
In ogni caso vi sono altri programmi gratuiti in rete per lavorare i file RAW...
Ma con l'acquisto della nikon d5000 dovresti avere anche un cd col programma per aprire e manipolare questi file o no?...prova a dare un'occhiata...
Nel frattempo cerco altre info

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Camera raw è un'applicazione (spero si dica così...) aggiuntiva per adobe photoshop però non credo sia adatta alla tua versione del programma (aspettiamo altre info a riguardo...)...
In ogni caso vi sono altri programmi gratuiti in rete per lavorare i file RAW...
Ma con l'acquisto della nikon d5000 dovresti avere anche un cd col programma per aprire e manipolare questi file o no?...prova a dare un'occhiata...
Nel frattempo cerco altre info

ciaoo


La Nikon D5000 include free il software ViewNX, ma penso che Photoshop offra decisamente più possibilità.
Camera raw è libero? E' consentito scaricarlo gratuitamente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rivaetruschi ha scritto:
La Nikon D5000 include free il software ViewNX, ma penso che Photoshop offra decisamente più possibilità.
Camera raw è libero? E' consentito scaricarlo gratuitamente?

il plug-in dovrebbe essere gratuito ma non credo che la tua versione di photoshop lo supporti...

altri software per la gestione raw:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=513491&highlight=raw

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=466020&highlight=raw

http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=444155&start=1

etc.etc.

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
il plug-in dovrebbe essere gratuito ma non credo che la tua versione di photoshop lo supporti...

altri software per la gestione raw:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=513491&highlight=raw

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=466020&highlight=raw

http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=444155&start=1

etc.etc.

ciaoo


Tanti software gratuiti per la gestione raw...
Ma, mi conviene scaricarne uno prenderci confidenza ed utilizzarlo al posto di Phostoshp 7.0?
Con Phostoshp non ho comunque il meglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Imbarazzato ma leggendo il tuo post di apertura, davo per scontato che tu avessi un Photoshop più recente della versione 7. Camera Raw è un plugin (gratuito) di Photoshop che lavora il raw ma è supportato dalla versione 8 (CS2) in su.
C'è anche da dire che la versione di Camera Raw che supporta la tua fotocamera è a sua volta supportata dalla versione 10 (CS4).
rivaetruschi ha scritto:
Con Phostoshp non ho comunque il meglio?
Photoshop potrà essere anche il meglio ma solo per lavorare immagini.
Lavorare il raw è un'altra cosa.
Se vuoi saperne di più, la differenza tra raw e immagine, con una breve ricerca puoi trovare in questa sezione tutte le informazioni che vuoi.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che quindi per l'elaborazione dei RAW (correzione in pp) potrebbe essere più indicato:
il software ViewNX in dotazione con la Nikon D5000, piuttosto che il datato Photoshop 7.0 (quest'ultimo più indicato per le immagini ma non per gli scatti in RAW?)

Comincio a fare un po di confusione, in questi mesi per correggere l'esposizione, la maschera di contrasto, la saturazione, ecc. dei miei scatti ho sempre usato Photoshop 7.0.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai detto che dopo 6 mesi di jpeg hai cominciato a scattare in raw giusto? A questo punto sono io che comincio ad avere confusione. Smile
Vuoi elaborare jpeg o raw?
Per una banale maschera di contrasto e un po' di saturazione, va bene anche Photoshop 7 ma già parlando di esposizione (non di luminosità), vedrei più indicato il raw.
Ma poi non capisco una cosa.. se sei soddisfatto dei risultati che ottieni col Ps 7... cosa cerchi? Grat Grat

rileggendo un po' tutto il topic mi viene un sospetto che solo tu puoi confermare o meno. Sai che cos'è esattamente il raw? Non sarà che pensi al raw come ad un immagine da elaborare al pari di un tiff o jpeg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per una banale maschera di contrasto e un po' di saturazione, va bene anche Photoshop 7 ma già parlando di esposizione (non di luminosità), vedrei più indicato il raw.

Le tecniche di contrasto che si possono utilizzare in Photoshop sono di granlunga superiori a ciò che si puo fare con un convertitore RAW. Anche l'esposizione è possibile modificarla in PS , si ha il vantaggio della mascheratura.
Il Raw è consigliato per foto di tipo fineart, per crearsi l'immagine base da poi poter elaborare di fino in photoshop.
Ovviamente per le foto familiari tanto vale usare il Jpg.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai forse rispondendo a me? No perchè.. stai dicendo quello che ho scritto e che hai quotato.
Riguardo l'esposizione, è vero che si modifica anche in ps ma ottimizzarla dal raw non è la stessa cosa.
Tieni anche presente che chi ha aperto questo topic è alle prime armi e quindi va consigliato per il meglio; sarà lui poi a scegliere uno o l'altro modo. Non vorrei che in questo topic si ripetesse il solito jpeg vs raw (ancora caldo qui)

P.S.
Riguardo alle tecniche di contrasto, ti ricordo che si parla della versione 7 di Photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si tu stai dicendo che il contrasto lo modifichi meglio nei convertitori Raw, ma le tecniche di contrasto che si possono utilizzare con Photoshop o un editor sono superiori.
_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emm... mi quoti la frase dove lo dico? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per una banale maschera di contrasto e un po' di saturazione, va bene anche Photoshop 7 ma già parlando di esposizione (non di luminosità), vedrei più indicato il raw.


eh si forse non ho compreso, mi ha confuso quel "va bene anche photoshop 7" perchè cosa ha che non va bene?

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma ieri sera ho spento il pc e non ho più potuto rispondervi.
Come avete intuito sono alle prime armi e vi ringrazio del tempo che mi state dedicando per aiutarmi.

Ripeto un po tutto il discorso per fare il punto della situazione.
Fino ad ora ho scattato con Nikon D5000 in jpeg, ho lavorato le immagini con photoshop 7.0 (ho disponibile solo questa versione) modificando i livelli, saturazione, maschera di contrasto.
Una volta apportate le modifiche ho salvato le foto sempre in jpeg pronte per l'archiviazione e/o la stampa.
Devo dire che le foto trattate in questo modo non sono poi neanche male.
Mi sembra però di intuire che scattando in RAW (nef per Nikon) otterrei delle foto più ricche di informazioni, questo mi permetterebbe in fase di lavorazione in p.p. di ottenere in qualche modo un risultato finale migliore.

Detto questo ieri sera ho fatto un paio di scatti al volo in formato RAW, ho provato a portare le foto in Photoshop 7.0 ma, sorpresa!, Photoshop 7.0 non supporta le immagini .nef.
A questo punto nasce spontaneo un altro problema.
Meglio continuare a scattare in jpeg e lavorare le foto con Photoshop 7.0?
Meglio comunque scattare in RAW e lavorare le foto con WievNX (softvare fornito assieme alla NikonD5000)?
Ho visto che bene o male anche WievNX offre delle buone possibilità di correzione foto (ci sono anche i livelli...)
O forse mi consigliate qualche altro progamma di fotoritocco/conversione compatibile con il formato nef che è migliore di WievNX e si puo scaricare gratuitamente.

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scattare in RAW si fa per avere la massima qualità dell’immagine, grazie al mantenimento della profondità di colore (12 o 14 bit) ed alla possibilità di intervenire sul RAW prima di convertirlo in TIFF.
Come e perché si interviene sul RAW prima di convertirlo in TIFF?
Gli interventi sono fondamentalmente effettuati per equilibrare l’immagine operando sui principali diversi suoi parametri, interventi alcuni fattibili solo prima della conversione in TIFF e altri fattibili anche sul TIFF, ma che sono modificabili con continuità operativa sul RAW, mentre non sono più modificabili sul TIFF dopo la conversione.
Lo scopo del lavoro fatto sul RAW è di avere un’immagine che non ha problematiche tecniche di base, che è tecnicamente corretta in termini di gamma tonale e gamma dinamica rappresentate, assenza di alcune aberrazioni ottiche vistose, e, a scelta dell’operatore, che può già avere impostati dei canoni estetici (schiarimento od oscuramento di zone, saturazione etc.) da approfondire come modifica dopo la sua conversione in TIFF; di norma sul RAW si fa:

1) equilibrio delle alte luci (recupero di quelle sfondate) e delle zone in ombra(schiarimento delle tappate), sempre fattibile, salvo casi disperati o di errori molto grossolani.
2) Ripristino del giusto bilanciamento del bianco, se necessario.
3) equilibrare l’esposizione ed il contrasto, oppure ottenere da un unico RAW, due TIFF, uno buono sulle alte luci, l’altro sulle ombre, per poi fonderli ed ottenere un’unica immagine con gamma tonale estesa su entrambi.
4) correggere in parte le pecche dell’ottica (aberrazioni cromatiche, etc)
5) Interventi localizzati di schiarimento, oscuramento, globali di saturazione, vividezza etc..

Prima si equilibra l’immagine tecnicamente sul RAW e poi si converte in TIFF, per potervi effettuare le operazioni di ritocco, che comportano il miglioramento dell’immagine dal punto di vista estetico, tramite i suoi parametri (in parte gli stessi del RAW) ed interventi di ritaglio, copia Si fa il lavoro sul RAW perché in quel formato di file resta immagazzinata tutta l’informazioni occulta, anche alterando i vari parametri, nel senso che se l’immagine convertita in TIFF non mi piace, torno indietro e la rimodifico, mentre una volta convertito in TIFF tutta l’informazione occulta è persa.

Se sbaglio sul RAW, ad esempio, a recuperare dei bianchi sfondati, e da questo apro un TIFF che ha i bianchi sfondati, quei bianchi sfondati sul TIFF non li recupero più, mentre posso tornare sul RAW originale, rifaccio il recupero dei bianchi, questa volta corretto, butto via il TIFF sbagliato e ne apro uno nuovo che ha i bianchi non sfondati e mi sono salvato.
Se avessi scattato in JPEG, sfondati i bianchi, non è possibile un recupero.

Il RAW originale va conservato sempre intatto, NON va MAI salvato alterato nei vari interventi, proprio per questa sua capacità di immagazzinaggio di tutte le informazioni, visibili od occulte che siano, che restano a disposizione per sempre.
Una volta salvato in TIFF, con un programma di fotoritocco si opera per ottimizzare la parte fotografica compositiva ed estetica

Se non lo fa e semplicemente converte i file da RAW a TIFF (come ad esempio può fare ViwNX, gratis) senza possibilità d’intervento operativo, non è di molta utilità pratica.

Quindi ti conviene o comprarti Capture Nx e lavorare i raw con questo programma o avere photoshop con camera raw o Lightroom 3 aggiornato per il files nef.

Da questo ne scaturisce, a parer mio, che se uno vuole alta qualità d’immagine, bisogna mettere in conto di fare un investimento in software, con priorità addirittura superiore a quella data ad una buona attrezzatura, altrimenti nemmeno si apprezza che quella attrezzatura è buona
.Tutto quello che ho scritto sopra lo tratto dal sito Nital, sono le opinioni di un utente, dimapant, un ingegnere che lavora nel campo ottico. Saluti Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi