 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:03 am Oggetto: 2 specchi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine.
Sei un tipo complesso, il che non è certo un male, anzi, ma aspetto di vedere altre tue immagini per cercare di capire bene cosa vuoi esprimere. Per il momento mi godo questo scatto.
Ciao. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 1:52 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Betrò ha scritto: | Bellissima immagine.
Sei un tipo complesso, il che non è certo un male, anzi, ma aspetto di vedere altre tue immagini per cercare di capire bene cosa vuoi esprimere. Per il momento mi godo questo scatto.
Ciao. |
Grazie Giuseppe, scusa per il ritardo. Il fatto che te lo godi mi onora, anche perchè non è uno scatto che si digerisce facilmente a prima vista. L'idea di fondo, come sempre opinabile e ribaltabile, c'è, ma preferisco che il visitatore colga gli aspetti visivi, emozionali, cerebrali, quali essi siano, insomma quello che vuole o gli serve di vedere in quel momento.
Ho visto la Tua galleria: sei un fotografo fantastico!
Grazie
Ciao
albatros123-mariolino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Grazie Giuseppe, scusa per il ritardo. Il fatto che te lo godi mi onora, anche perchè non è uno scatto che si digerisce facilmente a prima vista. L'idea di fondo, come sempre opinabile e ribaltabile, c'è, ma preferisco che il visitatore colga gli aspetti visivi, emozionali, cerebrali, quali essi siano, insomma quello che vuole o gli serve di vedere in quel momento.
Ho visto la Tua galleria: sei un fotografo fantastico!
Grazie
Ciao
albatros123-mariolino |
Questa la trovo molto bella
in pratica affidi la lettura alla sola esposizione e non alla visione
Non serve esprimere in dettaglio cosa ne penso, ma mi piace la costruzione di questo spazio
Bravo
Concordo sulla galleria di Giuseppe
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 6:05 am Oggetto: |
|
|
Esiste probabilmente qualcosa che mi sfugge dell'evoluzione della fotografia.
Sono anziano, e provenedo dalla pellicola, mi sono formato con l'ineluttabilità dello scatto: una foto sbagliata, ovvero fuori fuoco o esposta male, era irrimediabilmente persa.
E, soprattutto, la fotografia era un mezzo espressivo facile e immediato che si fruiva soprattutto con la stampa.
La fotografia era meditazione prima dello scatto, e raramente dopo.
Guardando questa fotografia e leggendo i commenti di Giuseppre e Enrico, fotografi bravissimi e immensamente più capaci del sottoscritto, sono però andato in crisi.
Io non trovo questa fotografia bella.
E la trovo sbagliata, a cominciare dalla sezione, street e life.
Ma la sezione , lo sappiamo, e solo un pretesto.
Mariolino chiaramente è più bravo, o meglio, più capace di ciò che fa intendere di fare fotografia "convenzionale" e queste sue "provocazioni" mi ricordano quegli atisti figurativi che schiacciati dalla preponderanza degli ultimi artisti del novecento, non trovavano altro modo per esprimere la loro arte che prendere letteralmente a secchiate di colore una tela.
Meta-arte, è stata definita da qualcuno, ovvero arte dove la discussione su se stessa è più importante dell'opera presa in discussione.
Ma qui non stiamo parlando di arte, ma di una fotografia, ovvero una tecnica narrativa-descrittiva effettuata per mezzo un apparecchio in grado di riprendere una porzione della realtà e mettere questa ripresa su un contenitore bidimensionale che può essere un foglio di carta o un monitor televisivo.
Chiaramente questa ripresa è mediata -quasi sempre- dall'operatore umano, che usa questi mezzi filtrandoli con la propria intelligenza e sensibilità e perfino interesse.
Tutto questo lungo pistolotto per dire che questa foto non mi piace, o meglo, non la capisco?
In un certo senso si.
Ma non solo, ritenendo che mancanza di definizione dell'immagine sia una precisa scelta di Mariolino, ho cercato di comprendere se la meditazione e discussione su questa immagine sarebbe stata altrettanto lunga e complessa se la fotografia fosse stata perfettamente a fuoco, ben leggibile.
Ovvero, i due specchi - essendo citati nel titolo sono importanti- lo specchio della ragazza e il monitor della televisione, sarebbero stati altrettanto visibili?
Oppure, Mariolino, hai scelto questo "annebbiamento" proprio per rapresentare con la massima efficacia la sfocatura, la trappola onirica in cui lo spechio della televisione ci sta conducendo....? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, come dicevo, mi sembra a Giuseppe, è una foto un po' ostica, sia nel senso della fattura perchè si tratta, e qui hai ragione, di una ripresa già in partenza "scarsa" cioè molto rumorosa, diciamo, low-quality, ma per la quale non ho avuto scelta in quel momento soprattutto per il mezzo a disposizione, sia per la rappresentazione. La composizione appariva, composta e ben circoscritta, gli elementi c'erano tutti, compresi quelli "street", la presenza umana ed il suo legame fisico e concettuale con altri elementi presenti sullo scenario. L'annebbiamento, come bene dici Tu, già di per sè presente per la bassa qualità, è stato reso "più drammatico” dalla conversione ed elaborazione in bianco e nero. L'attimo dello scatto si è concretizzato perchè ha coinciso con la doppia figura della ragazza (che è mia figlia!) e del soggetto sul monitor, quasi assumessero la stessa posizione, come se si stesse specchiando, appunto, due volte nello stesso momento. La nostra immagine riflessa verso noi stessi e verso gli altri; quello che noi vediamo e quello che vedono gli altri. La consapevolezza, la certezza di apparire nel modo in cui noi siamo e l'incertezza o addirittura il capovolgimento estetico-funzionale, quando sono gli altri a vederci. Il potere forte, anzi, contrariamente a chi sostiene l'inverso, accresciutosi in questi anni, della comunicazione cosiddetta “di massa”, (espressione apparentemente desueta, ma con la quale intendo includere tutto ciò che sibillinamente condiziona in modo invadente e determinante la vita e le relazioni sociali) che può indirizzarti verso verità precostituite e che diventano normalità, prassi e che genera il più delle volte, assuefazione, proselitismo becero e ottuso, difficile da sradicare soprattutto se si “decreta” che quella è la verità da far apparire in maniera sistematica, martellante, diffusa. Quella verità che, a monitor spento, si destruttura, ritorna miseramente ad essere "un" labile riflesso, anzi "un" non riflesso, un rifiuto di specchiarsi dentro, ma con un connivente compiacimento nell’apparire.
Grazie Giovanni per il Tuo intervento
Un saluto
albatros123 - mariolino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Condivisibili le considerazioni su essere, apparire e mezzi di comunicazione; le trovo però - rispetto alla foto in oggetto - quasi "a latere", sovrastruttura ad un'immagine dal sapore "life" che se fosse stata più diretta e meno "low quality" ne avrebbe forse perso in letture rese possibili dall'effetto nebbia ma guadagnato in freschezza di scatto domestico.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 12:34 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Condivisibili le considerazioni su essere, apparire e mezzi di comunicazione; le trovo però - rispetto alla foto in oggetto - quasi "a latere", sovrastruttura ad un'immagine dal sapore "life" che se fosse stata più diretta e meno "low quality" ne avrebbe forse perso in letture rese possibili dall'effetto nebbia ma guadagnato in freschezza di scatto domestico.
 |
Mi trovi d'accordo sulla possibile alternativa, ma, come Tu stesso affermi, avrebbe sostituito l'intento grafico-concettuale di quel preciso momento. Non è una foto "adattata" è una foto "costruita" a partire dal materiale grafico e compositivo a disposizione. Insomma, da "quel" tipo di scatto "scarso" è scaturito il tutto. Se lo scenario fosse stato, anche con la stessa composizione, più evidente, più nitido e distinguibile forse, ma non è detto, avrei desistito dalla costruzione successiva. Tuttavia, sarebbe stato comunque interessante verificare sul campo il risultato a colori o bianco e nero più definiti, mantenedo ferma la composizione e prescindendo da altro. Ci proverò!
Grazie Caracol per i Tuoi appunti e consigli.
Ciao
albatros123 - mariolino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 12:48 am Oggetto: |
|
|
Claudio Trezzani ha scritto: | Arte! |
Grazie Claudio, Tu, Voi, Tanti.......tutti troppo buoni!
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|