Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:12 am Oggetto: come impostare una scena |
|
|
premetto che devo fotografare degli oggetti in oro collane bracciali ecc.
ho acquistato:
2 faretti e i realtivi stativi
il cavalletto per la fotocamera
la tenda per diffondere la luce
ho istallato la tenda su un tecnigafo altezza ottimale per lavorare.
ora però come settare tutto il resto.
ad esempio le foto le devo fare dalla parte della tenda aperta molto o dove c'è un taglio orizzontale?
i faretti a che distanza vanno impostati rispetto alla tenda?
fin ora ho fatto degli scatti impigando il correttore al tungsteno e impostando il bianco manualmente sia sulla canon eos 350d che sulla mia casio exp 5o5 ma il risultato non è veramente buono ansi un pò deludente....
cosa mi cnsigliate è meglio che acquisti dei filtri...??
se si quali le gelatine per le luci o un filtro per l'obbiettivo??
help??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 10:52 am Oggetto: grazie |
|
|
da come ho visto la nel 2° sito il colore che si ottiene più vicino al bianco è un grigetto....
.... quello che già ottnevo ...
si può migliorare?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Per correggere il bianco ti conviene farlo in postproduzione. Visto che stai facendo still life, puoi benissimo mettere un foglio bianco non lucido al posto dell'oggetto e scatti una foto.
Successivamente metti l'oggetto che devi fotografare, metti a posto le luci come ti aggrada e fai la foto.
In fase di acquisizione del file raw (perchè hai scattato in raw, vero?) bilanci il bianco sulla foto del foglio, memorizzi i parametri (io uso camera raw che fornisce temperatura e tinta del bianco, ma sono sicuro che anche il sw che usi tu darà certi parametri) e li applichi alla seconda foto.
é ovvio che il bianco sarà ok, ma se ci sono ombre che vanno sul bianco otterrai un grigio sfumato, per cui occhio al setup della scatola di luce. io ho fatto alcune foto su sfondo bianco in una scatola di luce simile a quella del 2° sito e il bianco era bianco.
Se ancora non sei contento, spara con un faretto attraverso la tenda verso il fondo, in modo da schiarirlo quanto più possibile.
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Per ottenere il fondo bianco bisogna retroilluminare(lampada-fondale-oggetto), è per questo che i tavoli da still-life sono in perspex. Questo non influenza la tonalità colore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 1:12 pm Oggetto: grazie |
|
|
ciao FABER
volevo saper una cosa praticamente la foto ch efaccio iniziale al foglio bianco la faccio con i farett accesi??
e cosa e come devo impostare nella fotocamera??
PER QUANTO RIGUARDA IL MATERIALE DEL TAVOLO CHE MATERIALE è??? COME POTREI REPERIRLO ? è UNA PLASTICA SI TROVA ??? SAI CHE SIGLA HA DI PRECISO?? GRAZI E MARCHINO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
In pratica è plexiglass opalino, lo puoi trovare(io l'ho trovato che è poco) da ditte che vendono materie plastiche, (stasera vado a vedere se lo vendono anche le aziende che producono insegne perchè ho visto dei cartelli che ne usano un tipo molto flessibile e siccome te lo vendono al kg più è sottile meno pesa meno pesa meno costa...l'importante è che sia bianco trasparente come le insegne appunto), ho visto still pregievoli fatti anche con un soft box (180euro) frontale. Molto dipende dall'esposizione ma in questo sito ci sono molte perone più brave di me in grado di consigliarti. Gli still che mi piacciono di più, per intenderci quelli in cui l'oggetto si ritaglia sul limbo bianco ho sempre letto che sono fatti così con il retro illuminato. Fai un giro nella discussione - No more music:
"le luci sono tre
una, più potente, dall'alto. un'altra ditero per eliminare le ombre sullo sfondo, e una su uno dei due lati, in modo da creare un ombra per dare un pizzico di profondità ( in questo caso non è riuscito molto sulla cassetta posta sullo sfondo ) ."
Anche qui l'effetto è ottenuto illuminando da dietro lo sfondo.
In questo sito c'è scritto da qualche parte come costruire un tavolo da still life
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non hai abbastanza luce. Le light-box sono dei palliativi e molto più complicate da usare che non un semplice set a monotorce e softbox, contrariamente a quanto si possa pensare. Una volta risolto il problema del bilanciamento, ti resterà sicuramente quello della ridotta profondità di campo. Non so se la tua camera abbia o meno abbastanza chiusura. Dovresti magari postare un esempio di foto con le specifiche. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
mmmhh... propongo uno spostamento, qui è solo per la critica delle immagini... vediamo cosa dicono su in 'alto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 8:16 am Oggetto: .cr2 |
|
|
le foto scattate in raw producono 2file.
uno jpg e l'altro . cr2
il cr2 non lo riesco neppure ad aprire ...
anche se ho istallato jasc pain shop 9.0.
come mai ... il mio soft lo può aprire oppure non si apre e basta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraarf nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 8:18 am Oggetto: softbox monotorce oppure still in casa questo è il problema |
|
|
quale è il migliore ??:
uno stillbox costruito in casa
o un softbox CON monotorce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della segnalazione!!  _________________ Mai più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|