Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Dopo "soli" 3 gg il mio riparatore dice di aver risolto il tutto e di averla rianimata. Spesa 160 euro (ottimo direi). Adesso vado a ritirarla e vedo se è effettivamente tutto ok .. in caso affermativo al riparatore costruisco una statua sacra (ispirata ad dio Nettuno of course) ...
 _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrava troppo bello per essere vero. Nel rimontarla mi ha macinato l'interruttore dell'AF. La prima volta era bloccato in manuale. Adesso switcha solo tra AF in continuo e Manuale ... fank ... _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 3:45 am Oggetto: |
|
|
3 settembre ... ancora in assistenza per l'interruttore.
al limite del paradossale: l'hanno riparata in 2 giorni nonostante l'immersione e siamo quasi ad 1 mese per uno stupido interruttore ...
inzio a perdere le speranze e guardo con un certo desiderio nei centri commerciali qualsiasi aggeggio con uno specchio che si alza ed un sensore  _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ellerix nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 42 Località: Novi Ligure
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Con la mia K-7 ho fatto un giro in gommone con la macchina al collo, ho preso tanti spruzzi d'acqua da essere scolo alla fine, ma la K-7 non ha fatto neppure ad una piega. Purtroppo l'immersione non e' paragonabile a nessun acquazzone, per forte che sia: se fai un tuffo in piscina ti "lavi all'istante", con il peggior degli acquazzoni ci metti qualche secondo. In pratica con acquazzone ma anche con spruzzo l'acqua puo' scivolare via dal corpo macchina in qualche modo, con l'immersione no. Ho letto di persone che sono cadute in acqua con la K-7 e la macchina e' sopravvissuta, ma credo sia casuale.
Ad ogni modo, in bocca al lupo per la tua piccola.
bye _________________ Pentax K10D -- 18-55KIT - sigma 17-70 - Pentax M80-200 f4.5 - A50 f1.7 - sigma 10-20 - Pentax 35 f2.8 macro limited |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
Avrei tanta voglia di scrivere il nome del presunto "riparatore", ma il buon senso mi suggerisce di non farlo.
Il caso si è chiuso nel peggiore dei modi: ho insistito per farmi ridare la macchina dopo oltre un mese, hanno tergiversato per due settimane, nel frattempo sono "apparsi" altri danni come per magia (probatio diabolica sarebbe dimostrare che i danni li hanno fatti loro nel frattempo).
Per farla breve: la cam non si accende, non sono stati in grado di ripararla, verosimilmente hanno prodotto ulteriori danni, ho speso 160 euro per ottenere nulla.
A volte mi vergogno di essere meridionale, perchè, purtroppo, queste cose accadono solo qui da noi. Spero di ritornare presto al nord e di lasciare questa terra di incompetenti (per mia fortuna ci vivo solo 4 mesi all'anno). _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 1:28 pm Oggetto: Re: Pentax K7 - R.I.P. assistenza o baretta ? |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | Dopo un inatteso tuffo in piscina la mia cara Pentax K7 è passata a migliore vita nonostante i suoi innumerevoli e ampiamente propagandati 156 miliardi di guarnizioni a tenuta stagna.
Tuffo durato non più di 4 secondi in cui l'acqua è entrata in ogni dove (alla faccia delle sempre sopramenzionate guarnizioni).
Suggerimenti ? cestino direttamente o provo la carta dell'assistenza ? |
non hai ben presente la differenza tra tropicalizzazione e impremeabilizzazione, nessuna reflex sul mercato può essere IMMERSA nell'acqua, le migliori possono resistere ad un diluvio ma è tutt'altra cosa. se sei distratto e fai cadere un oggetto elettronico da oltre 1000 euro in una piscina mica è colpa del costruttore! prenditi una Olympus della serie indistruttibile che va fino a 10 metri sott'acqua se vuoi vivere tranquillo altrimenti...c'è poco di cui lamentarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 2:29 pm Oggetto: Re: Pentax K7 - R.I.P. assistenza o baretta ? |
|
|
tommy781 ha scritto: | non hai ben presente la differenza tra tropicalizzazione e impremeabilizzazione, nessuna reflex sul mercato può essere IMMERSA nell'acqua, le migliori possono resistere ad un diluvio ma è tutt'altra cosa. se sei distratto e fai cadere un oggetto elettronico da oltre 1000 euro in una piscina mica è colpa del costruttore! prenditi una Olympus della serie indistruttibile che va fino a 10 metri sott'acqua se vuoi vivere tranquillo altrimenti...c'è poco di cui lamentarsi! |
Il problema del bagno in piscina direi che è stato ampiamente superato, visto che il "riparatore" l'aveva sistemata. Le ultime puntate parlavano d'altro.
"Se sei distratto" te la potevi proprio risparmiare visto che nn eri lì con me (magari qualcuno me l'ha fatta cadere in acqua, che ne dici ?). _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mashiro2004 nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2010 Messaggi: 2 Località: Italia
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | WR = Water Resistant (nel linguaggio comune) |
No, significa weather resistant, resistente alle intemperie da non confondere con water resistant che significa resistente all'acqua... Le unica a prova di piscina sono le ottiche * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
.....baretta.
Non e' questione di essere meridionale o altro, e' solo responsabilita' oggettiva del riparatore di turno..
...sempre che la macchina avesse reali possibilita' di resuscitare....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 12:28 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | .....baretta.
Non e' questione di essere meridionale o altro, e' solo responsabilita' oggettiva del riparatore di turno..
...sempre che la macchina avesse reali possibilita' di resuscitare....  |
La differenza tra il nord e il sud è che al nord sono abituati a lavorare con un certo ritmo e rispettando una tabella di marcia prestabilita, dando dei tempi più o meno certi ed in ogni caso non tenendo il ballo il cliente inutilmente per settimane, prendendolo vergognosamente in giro (la lunga serie di telefonate ve la risparmio).
Altra differenza sta nella serietà: per farmi restituire il cadavere ho dovuto insistere per due settimane con una pioggia di telefonate e recandomi di persona.
Per le possibilità di resuscitare ... chiarisco che me l'avevano data funzionante. Ho pagato 160 euro (mi chiedo a questo punto perchè), l'ho riportata il giorno dopo solo perchè il selettore dell'AF.S non funzionava più e la cam focheggiava in continuo. Il danno era di natura meccanica, anche un non addetto ai lavori si sarebbe reso conto che la levetta faceva forza a bloccarsi nella posizione corretta. Il danno prima di portargliela non c'era .. al di là di quello che vogliano farmi credere.
Cmq ormai il caso è chiuso, preferisco dimenticare. Quando e se sarà possibile prenderò un rimpiazzo. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | La differenza tra il nord e il sud è che al nord sono abituati a lavorare con un certo ritmo e rispettando una tabella di marcia prestabilita, dando dei tempi più o meno certi ed in ogni caso non tenendo il ballo il cliente inutilmente per settimane, prendendolo vergognosamente in giro (la lunga serie di telefonate ve la risparmio).
Altra differenza sta nella serietà: |
... dove l'hai trovata questa, nel manuale dei luoghi comuni?  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 12:16 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | ... dove l'hai trovata questa, nel manuale dei luoghi comuni?  |
No, nel manuale di statistica e di esperienza personale, visto che vivo metà anno al sud e metà al nord. Ho visto come lavorano i riparatori ed i centri di assistenza del nord e come lavorano quelli del sud.
Si sa, la statistica non è una scienza esatta, ma per ora queste sono le mie conclusioni. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | No, nel manuale di statistica e di esperienza personale, visto che vivo metà anno al sud e metà al nord. Ho visto come lavorano i riparatori ed i centri di assistenza del nord e come lavorano quelli del sud.
Si sa, la statistica non è una scienza esatta, ma per ora queste sono le mie conclusioni. |
Non ho esperienza specifica con i fotoriparatori, ma in generale per i lavori artigianali posso dire di aver sempre riscontrato perizia, preparazione e cortesia. Devo dire anche che prima di affidarmi a qualcuno mi preoccupo di ascoltare i consigli di amici e conoscenti che mi indicano un'azienda di cui sono soddisfatti per esperienza diretta.
Inoltre, le rare volte in cui un'azienda mi ha arrecato un danno, mi sono rivolto senza indugio ad un avvocato o ad una associazione di consumatori con piena soddisfazione. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Ritiro la mia testimonianza perchè in effetti potrebbe essere scambiata per un luogo comune e magari c'è veramente qualche riparatore che lavora bene e si potrà sentire offeso. Non lo metto in dubbio e non mi sembra giusto "offendere" incondizionatamente tutti.
Per quanto riguarda l'avvocato, mi sono consultato con il mio prima di rinunciare del tutto. Per come è nata la vicenda, purtroppo, entreremo nel terreno della probatio diabolica quando sarò chiamato a dimostrare che il danno finale lo hanno prodotto loro e non io. Loro possono sempre dire che il danno è stato causato dal fatto che è caduta in acqua.
Caso chiuso. Pensavo di poter recuperare almeno l'obiettivo, visto che meccanicamente funziona, ma ho notato che le viti interne stanno inziando già a mostrare segni di ruggine. Non mi sembra il caso di montarlo su un nuovo corpo macchina (anche perchè il 18-55 Wr si ricompra con poco). _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|