photo4u.it


In cerca della fotocamera perfetta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 1:15 pm    Oggetto: In cerca della fotocamera perfetta Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
da tempo non scrivo, sono stato possessore di diverse macchine a partire alla rimpianta canon G3, poi alcune altre compatte canon , e alcune reflex nikon e canon entry level.
Ora sono arrivato a sony, in realta' per trovare un giusto compromesso tra dimensioni "tascabili" e qualità di immagini.
Ho comperato d'occassione/nuova una nex-5 con ottica 18-55 per il prossimo ritorno l'ottavo in Peru in dicembre.
La macchina mi piace, da dei buoni risultati per i pochi esperimenti fatti, visto il poco tempo.
Ma vorrei dai possessori di questa marca/modello una loro impressione in merito all'affidabilità della nex-5 visto che mi fermero' laggiu' dai primi di dicembre ad aprile 2012.
In particolare non raggiungero vette o altezze proibitive mi fermero a circa 2300 mt. e poi città di Lima.
Ditemi le vostre idee...

ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Affidabilissima, l'ho portata a 3000mt sull'Etna con la neve, nel senso che nevicava, nessunissimo problema. Ti consiglio solo di dare una pultia al sensore prima partire e poi non smontare mai l'ottica per evitare che si sporchi il sensore.Una batteria in più di scorta è ben accetta, sicuramente un marsupio imbottito dove riporre la macchina quando non la usi.
Per il resto non credo di avere altri suggerimenti.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 9:08 am    Oggetto: grazie per la rapida risposta Rispondi con citazione

Ti ringrazio per avermi risposto celermente, in effetti la macchina da un certo senso di solidità, unica pecca secondo il mio parere e' la batteria, che va usata con attenzione in quanto nonostante il firmware 4.0 si consuma abbastanza.
Detto questo ho ancora delle difficolta a prenderci la mano arrivando da altre case e per il fatto della mancanza di bottoni.
I risultati delle poche foto fatte in automatico mi sembrano buoni.
Per il viaggio che affrontero' per rimanere leggero mi porto solo la macchina con il 18-55 e credo una batteria di riserva.
Il notebook su cui la sera scaricare le foto e' gia stato spedito ed e' arrivato sano e salvo.
per il resto sono aperto a tutti i consigli che vi sentite di dare.
saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatta in raw e priorità di diaframmi che comanderai attraverso la rotella di dietro (molto facile) in manuale in efffetti è un poco più complesso. Personalizzati i tasti come meglio ti torna. Ricorda che i modi artistici (B/N, Toy camera ecc.ecc.) restituiscono solo il jpeg
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 24 Set, 2011 10:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 10:22 am    Oggetto: aggiornamento attrezzatura Rispondi con citazione

Ciao,
allora dopo alcune brevi prove ho cominciato a pensare alla configurazione che portero con me e sono giunto a queste considerazioni.

Ovviamente corpo macchina , con 2 schede sd 8gb class 10 sandisk,
flash, caricabatteria,ottica 18-55 (volevo comperare il 16mm ma alla fine lo zoom lo considero piu versatile nn si sa mai).
1 batteria di riserva visto e considerato anche i lunghi tempi di ricarica.
Borsa qui viene il bello quella sony nn mi piace opterei vermamente per un piccolo marsupio adeguatamente imbottito ma di dimensioni contenute e poco vistoso.
quasto in linea di massima cio che portero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 10:40 am    Oggetto: ESEMPI Rispondi con citazione

ultima cosa qualcuno di voi mi puo mostrare una propria galleria fatta con la 3 o la 5 perfavore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 3:02 pm    Oggetto: ma capita anche a voi? Rispondi con citazione

capita anche a voi questa cosa che capita alla mia nex 5 , ovvero dopo una settimana di non utilizzo alla prima accensione risulta un po lento l'avvio , mentre agli avvi successivi e? tutto ok
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho notato anche io Ciao
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 2:30 pm    Oggetto: ho interpretato la cosa cosi Rispondi con citazione

Ciao, in merito al problema che ho segnalato, ho scritto una mail alla sony per avere delle delucidazioni.
Ma al momento la mia interpretazione e' questa, avevo letto che con i firmware precedenti molti utenti lamentavano il consumo della batteria anche a macchina spenta.
Ora la mia interpretazione e' che dopo un periodo piu' o mento lungo la macchina pur essendo spenda vada in una sorta di standby forzato proprio per ridurre i consumi della batteria a macchina spenta, anche se dopo il secondo ciclo di ricarica dopo una settimana mi segnala 100% disp.
Ora da li credo che vi sia questo ritardo all'avvio dopo un periodo lungo di inutilizzo.
Ma sono mie supposizioni rimango in attesa della risposta sony se me la daranno la giro al forum.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 2:48 pm    Oggetto: Re: ho interpretato la cosa cosi Rispondi con citazione

chinox ha scritto:
Ciao, in merito al problema che ho segnalato, ho scritto una mail alla sony per avere delle delucidazioni.
Ma al momento la mia interpretazione e' questa, avevo letto che con i firmware precedenti molti utenti lamentavano il consumo della batteria anche a macchina spenta.
Ora la mia interpretazione e' che dopo un periodo piu' o mento lungo la macchina pur essendo spenda vada in una sorta di standby forzato proprio per ridurre i consumi della batteria a macchina spenta, anche se dopo il secondo ciclo di ricarica dopo una settimana mi segnala 100% disp.
Ora da li credo che vi sia questo ritardo all'avvio dopo un periodo lungo di inutilizzo.
Ma sono mie supposizioni rimango in attesa della risposta sony se me la daranno la giro al forum.
ciao.

Se la macchina è spenta è spenta, non immagino cosa dovrebbe "spegnere" ulteriormente questo "stand-by".
Secondo me il ritardo potrebbe benissimo essere dovuto ad una pulizia del sensore.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 3:43 pm    Oggetto: vero Rispondi con citazione

vero questa cosa non l'avevo considerata anche se a quel punto mi domando perche ad esempio accendo la macchina dopo 1 settimana ci impiega 2 sec ad avviarsi e dopo la spengo e la riaccendo subito ci impiega un lampo.
La mia era anche una cosa per capire se questo accomuna o meno le nex
o se e' da reputarsi un problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo faceva pure la mia. Non farà la pulizia ad ogni accensione ma con una determinata cadenza temporale, ammesso sia questo il motivo del ritardo nell'accensione.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non credo sia la pulizia il motivo perche la vibrazione si sente. sembra quasi si prendesse del tempo per un check up...
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 4:39 pm    Oggetto: mi hanno risposto Rispondi con citazione

Sony mi ha risposto dicendomi che a 3 mesi dal rilascio del firmware nessuno lamenta rallentamenti e cmq di tenere controllato il tutto ed eventualemte di ricontattarli.
Ripeto la macchina va benissimo a parte i miei problemi d'uso legati ad altre abitudini nulla da dire.
ho seguito i vostri consigli e ieri ho fatto delle prove, sto testando la macchina e valutando eventuali problemi prima di partire voglio nel limite del possibile scongiurare difetti visto che in peru la tecnologia costa piu che qua nn vorrei trovarmi a dovere acquistare una nuova macchina li.
cmq vedo che da quel che dite nn e' un difetto visto che almeno in 3 siamo accomunati da questa cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 1:07 pm    Oggetto: Re: In cerca della fotocamera perfetta Rispondi con citazione

chinox ha scritto:
....
In particolare non raggiungero vette o altezze proibitive mi fermero a circa 2300 mt. e poi città di Lima.
Ditemi le vostre idee...


Se questo Tour lo fai per Hobby va bene qualunque cosa tu DESIDERI sperimentare anche un i-phone o una Stupenda Minox -con avanzamento manuale meccanico e risparmi il peso batteria-, e con pellicola kodakcrome,
che son entrambi molto più leggeri e mooolto più ERGONOMICI
di una qualunque Mirror e staresti ancora più LEGGERO....

Se il Tour lo fai per Lavoro e quindi devi avere la sicurezza di portarlo a termine al 100% allora
-Un corpo,
-Una batteria e
-Un panino, e tanta allegria può non bastare....

e poi le macchine perfette non ci sono mai state nemmeno nel Glorioso passato che fu della Fotografia Tout Court,
figuriamoci oggi..

...
la La Nex è una Gran Fissazione ed un'invezione dei Sonysti-Nerd,

a 2300m di quota già la vedo, qst concentrato di elettronica tutta messa a nudo sul... Touch-Screen,

e con la nebbia agli irti colli che piovigginando sale....

O' cafè

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nex 5 non ha il touch screen e a 3000 metri con nevicata in atto per una giornata si è comportata né più né meno come si è compartata a suo tempo la meccanicissima m4 leica o la nikon f6 che portavo su fino a un paio di anni fa. Ovvio la batteria durerà meno e ogni sera si dovrà aver cura di pulire il corpo macchina. Per il resto nessuna attenzione particolare se non coprirla quando piove e in caso di umido eccessivo .
Se devi fare il servizio per il national geographic allora portati un'ammiraglia tropicalizzata con ottica tropicalizzata e un corpo meccanico a pellicola per le emergenze , oltre a stipulare un contratto di assistenza pro che ti garantisce la sostituzione del corredo in 5 giorni max, certo anche così potrebbe non bastare e forse sarebbe conveniente viaggiare con 2 corredi completi. Ho idea che questa non sia la situazione del nostro amico, ma neanche quella della maggior parte di noi.
Una compattina di scorta è sempre ben venuta e un buon sistema per non rimanere a secco in caso di inciedneti alla macchina.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 10:33 am    Oggetto: foto normali e ricordo Rispondi con citazione

oltre a non essere all'altezza di un lavoro fotografico pro, le mie foto si limiteranno a spero delle ottime foto (per me naturalmente) degli incontri con la gente, la famiglia e i luoghi che visitero , ma per un gran numero di giorni rimarro a Lima, che si affaccia sull'oceano quindi per il discorso altezze nn ci sono problemi, fatto salvo queste due eccezioni passo del ticlio a 4700 mt per poi ridiscendere a circa 2300-2700 mt nella cittadina di huancayo.
La mia era una domanda sulla solidita del corpo/ottica nex5 e la relativa affidabilita' di questo marchio/modello in condizioni "normali" non avendone mai possedute.

grazie per le risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 10:45 am    Oggetto: NEX DECISO Rispondi con citazione

Dopo, le varie domande che vi ho posto, alla fine ho deciso che portero con me la nex-5, con ottica 18-55 , 1 sola batteria e 2 schede sd sony da 8gb.
questo e' il mio corredo , se volete scarno ma leggero tutto sommato.
Ora stavo valutando dove metterla, siccome sara' piena estate niente tasca giaccone, niente zaino , avevo pensato un marsupio il piu' piccolo possibile e poco vistoso. Vista ormai la pericolosita' della citta di Lima e considerato i quartieri che attraversero da e per casa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra batteria la porterei, dammi retta.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 10 Ott, 2011 5:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinox
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 5:18 pm    Oggetto: OK Rispondi con citazione

ok allora metto in preventico l'acquisto di una seconda batteria originale onde evitare intoppi.

grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi