photo4u.it


micromassa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 10:15 am    Oggetto: micromassa Rispondi con citazione



Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te la commento solo perché sto cercando di capire cosa ci vuoi dire.
La foto di per se non mi piace.
Il gioco di parole ci può anche stare,anche se la foto più che micromossa è mossa.
Volevi creare una sorta di inganno visivo?
Il palco vuoto è un pubblico che sembra invece ballare?
Se è così,il primo piano con le persone non mosse hanno in parte ridotto l'effetto.
Poi magari sto delirando Very Happy

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una foto mossa di un gruppo di persone che attende un evento.
Niente gioco di parole.
Niente inganno, perchè dovrei?
Non stai delirando, perchè dovresti?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao albatros123,
guardo con curiosità alla tua ricerca meta-fotografica, mi pare però che in questo caso esuli dalla sezione "Street & Life" per come è intesa in questo forum.
Non che il mosso non faccia parte della grammatica "street" per sottolineare concitazione o rivelare le condizioni di ripresa (un esempio classico, la foto di Capa ad Omaha Beach); nella tua foto però il mosso (intenzionale, a quanto capisco - o comunque accettato come sostanza dell'immagine e fonte di senso) viene messo in contrapposizione alla stasi delle persone che aspettano. Così, aggiungi un elemento non presente nella situazione, intervenendo attivamente per creare un'antitesi alla scena ripresa. In questo senso per me non è street.
Smile

[EDIT vedi msg seguente: sposto in Varie Ciao]

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda


Ultima modifica effettuata da caracol il Mer 21 Set, 2011 10:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Caracol, hai ragione, meglio spostarla in varie.
Ciao
albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presenti una foto mossa: due possono essere le accezioni, o che ti sia venuta così o che sia un effetto voluto. Nel primo caso ci si dovrebbe chiedere cosa ti ha impedito a cestinare una foto con un evidente "errore". Ma siamo su un forum di critica fotografica, dove mi piace pensare che le prime critiche partono dagli autori stessi, interessati più a commenti e suggerimenti inerenti alla foto e i suoi contenuti e meno a disquisizioni di carattere filosofico-psicologico-comunicativo, e quindi penso che il mosso sia una scelta ben precisa. Hai optato per questa modalità rappresentativa, ma credo che l'uso di tempi lunghi avrebbe dato all'occhio dello spettatore quell'appiglio stabile e ben saldo costituito dal palco e lo sfondo e circoscritto il mosso alla sola folla in attesa.

Il b/n mi sembra abbastanza grigio e piatto, quasi ci fosse una patina opaca a ricoprire l'immagine.

ciao Smile

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2011 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ankelitonero ha scritto:
Presenti una foto mossa: due possono essere le accezioni, o che ti sia venuta così o che sia un effetto voluto. Nel primo caso ci si dovrebbe chiedere cosa ti ha impedito a cestinare una foto con un evidente "errore". Ma siamo su un forum di critica fotografica, dove mi piace pensare che le prime critiche partono dagli autori stessi, interessati più a commenti e suggerimenti inerenti alla foto e i suoi contenuti e meno a disquisizioni di carattere filosofico-psicologico-comunicativo, e quindi penso che il mosso sia una scelta ben precisa. Hai optato per questa modalità rappresentativa, ma credo che l'uso di tempi lunghi avrebbe dato all'occhio dello spettatore quell'appiglio stabile e ben saldo costituito dal palco e lo sfondo e circoscritto il mosso alla sola folla in attesa.

Il b/n mi sembra abbastanza grigio e piatto, quasi ci fosse una patina opaca a ricoprire l'immagine.

ciao Smile


Grazie Ankelitonero, l'effetto non è stato voluto, ma narrava, così ho deciso, delberatamente, di appropriarmi del suo contenuto. Coi tempi lunghi sarebbe stato un'altro racconto. Il grigio e il piatto, la patina opaca, sono voluti.
Grazie del Tuo intervento
albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ankelitonero ha scritto:


Ciao Ankelitonero, non ho capito, e me ne scuso, questo passaggio: --------------"Ma siamo su un forum di critica fotografica, dove mi piace pensare che le prime critiche partono dagli autori stessi, interessati più a commenti e suggerimenti inerenti alla foto e i suoi contenuti e meno a disquisizioni di carattere filosofico-psicologico-comunicativo e quindi penso che il mosso sia una scelta ben precisa." ------------
Ad ogni modo, espongo anche la motivazione dell'appropriazione contenutistica dell'immagine - e di riflesso anche del perchè non l'abbia cestinata - scusandomi fin d'ora, con chi mi leggerà, se sarò un po' articolato nell'esporla: "L'immagine rappresenta l’attesa per un cambiamento di scenario che non arriva (ancora!). L’attesa si dirada, diventa evanescente man mano che ci si avvicina alla vuota rappresentazione. Una attesa statica, ma presente, “distinguibile” e resistente, all’inizio. Più avanti, essa si è già diluita nella massa, microscopica, non riconoscibile, depotenziata e innocua che non ha più ragione d’essere. La massa, indifferenziata e anonima, che fa riferimento a noi tutti, non ha alcun valore. Non predilige nessuna individualità - tantomeno creatività e dissenso - Le cataloga, le schiaccia, le annulla. In nome della massa sono state compiute le scelte più scellerate ed insulse, più ingiuste e deplorevoli. La massa non sceglie, viene scelta, conformata e ammansita e, se occorre, liquidata. L’intento di scindere e tramutare la massa in infinite entità circoscritte ed uniche o “micromasse” resistenti, fa scaturire le individualità, solide e pensanti, capaci di rompere questo equilibrio fittizio da catena di montaggio attraverso adeguati e multiformi stimoli di "crescita", dando origine così alle opportunità, non all’obbligo o alla sicurezza, di partecipare ad un “reale e concreto evento”, consapevoli, finalmente, di non dover attendere (ancora!)."
Grazie
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma questa tua analisi l'hai fatta prima dello scatto oppure dopo averla vista sullo schermo o stampata?
Vorrei capire come nascono i tuoi scatti/pensieri

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kr33p ha scritto:
Ma questa tua analisi l'hai fatta prima dello scatto oppure dopo averla vista sullo schermo o stampata?
Vorrei capire come nascono i tuoi scatti/pensieri


Scatti/pensieri! Originale definizione. Se hai seguito la discussione,, ho già risposto alla Tua cortese domanda. Tuttavia, nel caso specifico, è andata così. Nel senso che ho fatto una foto che aveva, prima dello scatto, una sua ragione, ma nel momento in cui l'ho vista, a video, ho notato che raccontava altro, come se non fosse stata scattata da me. Era mossa, come giustamente Tu hai affermato, ma strana, perchè era stratificata, insomma mi ha dato l'input per vedere quello che poi ho ritenuto di vedere. Ho compiuto un "furto" di contenuti, una appropriazione deliberata di quello che inizialmente non era voluto. Non è questo, normalmente, il mio modo di operare, ma se ti vai a leggere la discussione su una immagine intitolata:"furto: rappresentazione", che giustamente non troverai nella mia galleria, relativa invece ad una foto che Mario Zacchi mi ha concesso per rappresentare lo scopo, Ti renderai conto che l'appropriazione dei contenuti di cui parlavo, era contemplata, in senso estremo, come una delle forme di comunicazione visiva. Che poi uno sia d'accordo o meno sul metodo/ progetto che ho seguito, questo dipende, come sempre, dalle sensibilità ed esigenze di ognuno di noi.
Spero di essere stato chiaro e Ti ringrazio della Tua attenzione perchè, e questo mi piace tantissimo, vedo che non Ti vuoi fermare comodamente su quello che hai già acquisito, ma Vuoi andare oltre, insomma una crescita interiore che si concreta all'esterno.
Grazie, Kr33p
albatros123 -Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel senso che ho fatto una foto che aveva, prima dello scatto, una sua ragione, ma nel momento in cui l'ho vista, a video, ho notato che raccontava altro, come se non fosse stata scattata da me

Ti sei mai chiesto se è così per tutti i tuoi scatti?
Sono convinto che tutte lo foto in realtà sono così.

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kr33p ha scritto:
Nel senso che ho fatto una foto che aveva, prima dello scatto, una sua ragione, ma nel momento in cui l'ho vista, a video, ho notato che raccontava altro, come se non fosse stata scattata da me

Ti sei mai chiesto se è così per tutti i tuoi scatti?
Sono convinto che tutte lo foto in realtà sono così.


Dipende anche dal tipo di progetto che hai in mente. Ad esempio se ti trovi in un "location" interessante, rispetto alle tue sensibilità, dove puoi osservare con calma la composizione, il progetto nasce in quel momento: tu Vuoi fotografare proprio quello che hai in mente di "dire", o meglio ancora, nasce una simbiosi tra il veduto e la tua coscienza, la tua sensibilità, il tuo gusto insomma con il Tuo attuale "stato culturale". Diverso è quando sei Tu a creare da zero un progetto, (nella mia galleria ne trovi almeno quattro di esempi: monolith blood - microbiotic - quella del "disco nero" e "non...") dove la composizione si "crea" con un preciso scopo prestabilito. Infine c'è il progetto "rubato" dove Tu non hai voluto quel risultato, ma crei il progetto appropriandoti del contenuto non prefigurato prima dello scatto. E quest'ultimo è proprio il caso di "micromassa". Ci sarebbe, e chiudo, ancora un'altra ipotesi, utopica ma non del tutto, di cui Ti accennavo prima, che è quella del "furto" di un progetto/opera di un altro Autore che diventa un Tuo progetto solo e unicamente per il fatto che sia stato rappresentato da una Autore diverso, cambiando magari il titolo e presentandolo in contesti differenti, ma questa, come dicevo, è un ipotesi quasi-utopica di comunicazione visiva contemporanea, nel caso, applicata alla Fotografia.
Ciao
albatros123 - Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 10:39 am    Oggetto: Re: micromassa Rispondi con citazione

Grazie in anticipo a Webmin Mario.
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi