Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:35 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: |
Per concludere trovo questa mirrorless già "datata" sul nascere.
Secondo me Nikon dovrà fare un grosso sforzo "pubblicitario" per poter avviare bene questo sistema. Sicuramente conta sul suo blasone, ma la vedo dura... |
Secondo me in Giappone, unico mercato dove le mirrorless stanno facendo grossi numeri ne venderanno parecchie. Quello che mi lascia più perplesso per ora è il prezzo. Anche la più semplice J1 è annunciata a $ 649. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:37 am Oggetto: |
|
|
Impressioni a caldo:
- Tanti bei colori: mira al settore consumer / consumer avanzato.
- Come dice Andrea, sistema piuttosto caro (forse per non rubar mercato alla D3100 o D5100, che stanno vendendo bene?)
- Fattore di moltiplicazione disperatamente alto (2.7x o ho capito male?)
- Il design non mi piace, sembra abbozzato...
- Le ottiche in linea di massima sono davvero poco luminose (resta da vedere la resa ad alti iso)
- Non è chiaro se ci sarà la possibilità di utilizzo in modalità manuale (tutto quel parlare di "un nuovo modo di scattare"...)
Giudizio di Standard & Poor's:  _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20512 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
Finalmente, ormai era diventata una telenovela...
Delusione dai rumors, e delusione confermata.
Finalmente ora potro' concentrarmi sulla mirrorless Olympus, e sulla D800, anche se la telenovela qui continua da mesi, tanti, troppi... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:56 am Oggetto: |
|
|
Sul sito nikon ufficialmente presentate!!! _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Perchè dovrei preferire queste evil ad una compatta con lente luminosa tipo f1.8/f2? veramente non capisco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20512 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ha l'obiettivo che si stacca e riattacca, un sensore qualche micron piu' grande e...costa molto di piu', vuoi mettere?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Mah, le venderanno a qualcuno sicuramente-in Gaippone andranno a ruba- a me il design di quella col mirino non dispiace neanche, certo ottiche buissime fattore di crop mortificante, insomma la vera compatta a lenti interambiabili che farà concorrenza alla pentax Q che però ha un sensore microscopico in confronto. Non fa per me... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
In Nikon sanno benissimo che esistono tanti "gonzi" che se leggono Nikon credono che il prodotto che acquistano sia superiore a prescindere; sono OSCENE e partotite dal marketing per non pestare i piedi al sistema reflex -l'ammiraglia pesa quasi quanto la Nex7!!- ma venderanno solo per questo.
Mi correggo pesa DI PIU' rispetto alla Nex 7!
Sono matti. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Mer 21 Set, 2011 9:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
In effetti sembrano inutili. O hanno inventato un sensore in grado di sfornare immagini mostruose o è una caxxata enorme, almeno a quel prezzo.
Perchè mai non prendere una olympus e-pl3 e scegliere questa nikon?
Tra l'altro con il fattore di moltiplicazione a 2,7 diventano inutile buona parte delle ottiche f-mount con le soli eccezioni del 35 e 50 1.8 magari buone per i ritratti.
Mha!!!
 _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:13 am Oggetto: |
|
|
bene... quale occasione migliore per rientrare dalle "vacanze" forumiane che mi hanno tenuto lontano un po' di tempo da queste pagine e dagli amici che, con piacere ritrovo su queste pagine....
Già eccoci qua...
Ecco la mirrorless di Nikon...
anzi la I AM Mirrorless di Nikon
Chi si aspettava la contax G del 2000 è rimasto deluso... ma era fin da subito evidente che non era questo a cui puntava Nikon...
Nikon si è presa tutto il tempo che voleva per fare il prodotto che (nelle sue intenzioni) fosse in grado di aggredire la nuova fetta di mercato che negli ultimi tempi si è venuta a creare.
E la fetta di mercato è stata creata principalmente dagli utenti Giapponesi...anzi...dalle utenti Giapponesi.
Non è un caso che c'è la macchina fotografica rosa...
Come ripeto dall'inizio del 3D Nikon (ma sarà la stessa cosa per Canon) non voleva assolutamente cannibalizzare o creare una concorrenza interna alle sue reflex. La macchina fotografica ad obiettivi intercambiabili più venduta in Giappone è la 3100... e non la pen o la Nex o altre menate del genere.
Le simil reflex le hanno fatte le deluse del mercato reflex ...leggi Olympus Samsung Sony... o chi non disponeva di un segmento del genere...leggi Panasonic.
Nikon (e Canon) invece dominano il segmento reflex... e come detto da sempre... non si sarebbero limitate a togliere lo specchio ed utilizzare la "stessa" tecnologia in un corpo più piccolo.
I AM Nikon... ecco a voi la smartcamera...
Leggente quante volte è riportata la parola "semplice"... quanti automatismi e alchimie software sono state implementate.
I Giapponesi andranno in un brodo di giuggiole a Natale... e il nome "Nikon" attirerà sicuramnte anche utenti europei e nord americani solitamente interessati alle compattone o alle bridge.
La fetta di mercato di chi vedeva le CSC come una alternativa "compatta" al corredo reflex già in proprio possesso è minima. Ed è la fatta di mercato che prevalentemente ha acquistato tale prodotto nei mercati extra Giappone.
Ma sono numeri piccoli... piccoli che inquadrati in un contesto generale non interessano. O se interessano fanno partorire aborti come la Nex7 che...inzeppata di pixel e con un 28 f/1.8 tenta di "attirare" utenti del genere alla modica cifra di 2200 Euro. Provatela prima di rispondere...
Mettiamoci in testa che le CSC sono prodotti consumer... cotti e mangiati che dopo il boom di vendita iniziale perdono ogni interesse e vengono celermente sostituiti per cercare di rinvigorire il mercato. Ne più nè meno di quanto avviene per le compatte.
Sony in un anno ha tirato fuori 5 modelli... Olympus dal 2009 6, panasonic...ho perso il conto...7-8 dal 2009?
Nikon ha provato ad aggiungere qualcosa di nuovo... qualcosa che grazie all'Expeed III dovrebbe garantire meraviglie (meraviglie per gli utenti a cui è destinata ovviamente)
Qualcuno ha detto pochi post sopra che le CSC sembrerebbero dei prodotti per far "cassa".
Si è così...come normale che sia... e a far cassa non siamo noi fotografi "dal palato fine" ma la massa.
Per qualcosa di diverso...e anche questo lo dico dall'inizio...bisognerà aspettare Fuji. Avrà mille difetti...ma in fatto di innovazioni o scelte controcorrente è l'unica dalla quale ci si può aspettare un prodotto differente e di nicchia.
I (AM) Nikon a tutti  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ancora più realistico: sensore più piccolo più acquirenti |
Ancora più realistico: sensore piccolo costa un decimo e si vende al doppio.
La V1 e' la fotocamera esteticamente più brutta mai prodotta.
Aspetto i commenti dei nikon-fan che piano piano giustificheranno questo aborto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | O se interessano fanno partorire aborti come la Nex7 che...inzeppata di pixel e con un 28 f/1.8 tenta di "attirare" utenti del genere alla modica cifra di 2200 Euro. Provatela prima di rispondere...
) |
Eh già, soprattutto in jpeg ed in versione pre-beta...
E poi basta con sta storia di citare i prezzi DI LISTINO per i prodotti Sony, io ho appena ordinato l'Alpha77 in kit con il 16-50 2,8 a 1400 euro; menù in inglese ok, ma sono oltre SEICENTO in meno del listino ufficiale Sony. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ho detto di provarla prima... di persona
Il fatto che Sony abbassi poi il prezzo "street" dopo poco tempo è normale... altrimenti ...indipendentemente dalla qualità (spesso ottima) dei prodotti... gli rimarrebbero i magazzini pieni. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
off topic
Sony credo detenga un record, è l'unica casa ad avere più corpi che lenti nel listino (nex), bravi .
fine off topic
Tornando alle nikon è un pò che aspettavo per decidere cosa affiancare alla mia d7000, di sicuro non sarà questo strano e bruttissimo aborto.
A questo punto o compattina tipo lx5 della panasonic o olympus e-pl3 che mi aggrada parecchio.
Queste sono piccole e a quanto pare costose, per interessarmi dovrebbero sfornare foto da urlo. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: |
Nikon ha provato ad aggiungere qualcosa di nuovo... qualcosa che grazie all'Expeed III dovrebbe garantire meraviglie (meraviglie per gli utenti a cui è destinata ovviamente)
|
:O qualcosa di nuovo e cosa sarebbe scusa? l'expeed III? cosa c'è di nuovo veramente non capisco... forse solo il logo Nikon su una evil... quella è la novità...
Riguardo alla NEx-7 che definisci aborto... ma tu l'hai provata? e la Nex-5n anche quello è un aborto? praticamente il miglior sensore APS-C implementato al momento... suddai cerchiamo di essere più equilibrati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: | off topic
Sony credo detenga un record, è l'unica casa ad avere più corpi che lenti nel listino (nex), bravi .
|
E' anche l'unica ad avere una compatibilità pressoché TOTALE con altri innesti ed anche all'interno del sistema Minolta-Sony, con il recente adattatore translucent con motore incorporato.
Non vedo un solo motivo per preferire questi aborti Nikon ad una Nex o Olympus; dimensioni simili, pesi maggiori e qualità di certo inferiore, anche l'adattabilità ad altri innesti diventa vana con un simile fattore di crop.
Venderanno ai gonzi, i classici tipi che "perché usi Sony se Nikon fa reflex da 50 anni"?
E poi ti chiedono a cosa serva LA GHIERA DI MESSA A FUOCO DELLA D80 (successo davvero). _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | (...)
Venderanno ai gonzi, i classici tipi che "perché usi Sony se Nikon fa reflex da 50 anni"?
E poi ti chiedono a cosa serva LA GHIERA DI MESSA A FUOCO DELLA D80 (successo davvero). |
Guarda che sono completamente d'accordo... il nome fa tanto nel mercato...
Ma il nome si costruisce negli anni... e sony ancora se lo deve costruire.
Però è altresì vero che chi ha già un corredo Nikon o Canon non credo abbia alcun motivo per passare a Sony
Tornando agli aborti... sono tutti "aborti" aborti per far cassa...
Continuo a ripetere...non guardate alle "personali" aspettative.
Il successo delle CSC è indipendente dalle dimensioni del sensore... dal parco ottiche... e dal corredo.
Il sensore Expeed III...come già detto... non è una rivoluzione in senso assoluto ... ma è una rivoluzione per quello che promette di fare per gli utenti a cui è destinata la macchina fotografica.
Personalmente...continuo a ripetere...le CSC non mi piaccione.
Non mi piacciono perché sono un utente reflex... quindi se voglio la qualità uso la mia grossa pesante e noncompatta Nikon... se voglio stare leggero utilizzo una compatta di qualità e buona notte ai suonatori
Ma il mercato non lo faccio io... il mercato viene fatto dai grandi numeri  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
..da nikonista convinto dico: che aborto ...con quello che costano,considerando anche dimensioni e peso se ne capisci qualcosa di fotografia ti prendi una d3100 col 18-105...spendi meno è grande poco di piu' e hai un potenziale sistema infinito di ottiche di qualita'... decisamente meglio il 4/3...li almeno le ottiche care ma buone ci sono...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|