Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:57 pm Oggetto: riflessione corredo |
|
|
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere pareri personali e oggettivi sul mio corredo ...
faccio una premessa è da molto tempo che non fotografo , ho fatto una spesa eccessiva (con il senno di poi) diciamo che il mio parco ottiche è compreso dalla triade degli zoom a 2.8 (solo il 70-200 non è G) , e due ottiche fisse il 50 1.4g e il 35 2d ora non mi rimane che fare due tipi di scelte :
1) vendo tutto e monetizzo
2) vendo il superfluo e tengo il necessario
sarei piu propenso alla secondo tipo di scelta ... voi che direste ?
ora io sarei per tenere 24-70 e vendere gli altri 2 zoom
ma al posto di quei due zoom che ottiche fisse potrei prendere ?
le altre domande dove potrei vendere gli zoom in negozio o su internet ?
anche perche non sono ottiche da due soldi
Scusate il disturbo
Grazie in anticipo
L. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Io se dovessi vendere gli zoom sarebbe per tenere solo dei fissi. Qualcosa tipo D700+ 20 + 35 + 135.
Cmq nulla ti vieta di fare il passo 2) e poi se continui a non usare la macchina fai pure il passo 1)
Io ho venduto un paio di cose di basso costo (sotto i 200) nel mercatino, tutto liscio.
Le cose più di valore le avevo vendute tramite newoldcamera a milano (in conto vendita), rispetto al costo che vedi sul sito trattengono il 10% o il 15%, non ricordo.
Francamente una percentuale che, per quanto altina su quelle cifre, ho sempre pagato volentieri, visto che l'unico fastidio che hai è portargli l'obiettivo e dopo 15 giorni ritirare i soldi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Intanto a quale triade ti riferisci? Di triadi a 2,8 ce n'è più d'una e vanno da quella del 20/35; 35/70 2,8 e 80/200 2,8 (di quest'ultimo più di un modello) all'ultima 14/24; 24/70 e 70/200 VRII passando per tutte le varie possibili combinazioni fra le varia triadi.
Primo dubbio i 70/200 2,8 Nikon sono tutti e due G quindi immagino il tuo non sia Nikon o non sia 2,8.
Poi che tipo di foto fai? Perché per capire cosa intendi con superfluo sarebbe utile non credi?
Credo che la cosa più urgente sia quella di chiarirti bene cosa vuoi fare con la fotografia e cosa ami fotografare per non doverti ritrovare col senno di poi a capire di aver fatto un errore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Intanto a quale triade ti riferisci? Di triadi a 2,8 ce n'è più d'una e vanno da quella del 20/35; 35/70 2,8 e 80/200 2,8 (di quest'ultimo più di un modello) all'ultima 14/24; 24/70 e 70/200 VRII passando per tutte le varie possibili combinazioni fra le varia triadi.
Primo dubbio i 70/200 2,8 Nikon sono tutti e due G quindi immagino il tuo non sia Nikon o non sia 2,8.
|
questi sono gli zoom
http://goo.gl/iAC65
http://goo.gl/ALSqc
http://goo.gl/syi1B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma non facevi prima a scrivere le sigle?
Comunque anche il 70-200 è G ma è l'unico a non essere N
Il primo dubbio è chiarito.
Ora si può passare al resto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:50 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ma non facevi prima a scrivere le sigle?
Comunque anche il 70-200 è G ma è l'unico a non essere N
Il primo dubbio è chiarito.
Ora si può passare al resto |
hemm... hai ragione , ma avevo paura di fare confusione con le sigle
il problema è che non lo so ...
o meglio per ora ho fotografato spettacoli di ballo e musicisti (tutti amici) e qualche ritratto, ho provato un po di street ma con scarso successo ...
ora ho piu domande e meno risposte rispetto a prima :\ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Spettacoli, ballo e musicisti, occorrono 24-70 e 70-200 quindi vanno tenuti entrambi. Street è il campo del 14-24 si FX, a proposito su che macchina li monti?
Io non toccherei gli zoom.
Ora la domanda è quanto pensi di incassare vendendo 50 e 35? ad occhio tra i 400 e i 500 euro, ne vale la pena? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 5:56 am Oggetto: |
|
|
Nel primo post hai manifestato l'intenzione di vendere sia il 14-24 che il 70-200, da questo deduco alcune cose:
1. probabilmente hai una fotocamera full frame e ti sei accorto che il tuo occhio fotografico non si adatta bene ad un grandangolo spinto come il 14-24
2. forse le foto a spettacoli dei tuoi amici sono cosa rara, per questo non senti la necessità di tenere il tele
3. i punti espressi sopra mi fanno pensare che già ti sei orientato verso street, ritratto e paesaggio, campi nei quali il 24-70 può bastare (ed avanzare direi)
Come ti ha detto chiaramente il signor mario definisci prima cosa vuoi fare e poi decidi quali ottiche tenere, ma se ho visto giusto direi che il 24-70 da solo può bastare.
Tuttavia ormai quei soldi li hai spesi e, considerata la qualità del corredo, direi che sono tanti, perciò la prima scelta da fare è accettare o no una (notevole) perdita di denaro.
Se ancora non ti sei fatto un'idea dell'utilizzo che farai della tua attrezzatura aspetta a prendere decisioni e prova a guardare i dati exif delle tue foto, fra qualche mese potrai fare una statistica di quali ottiche usi di più e decidere meglio, intanto sappi che questi tuoi dubbi ti fanno onore, difficilmente chi ha già fatto questo tipo di spese è poi disposto a tornare indietro. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:18 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | ...
1. probabilmente hai una fotocamera full frame e ti sei accorto che il tuo occhio fotografico non si adatta bene ad un grandangolo spinto come il 14-24
...
3. i punti espressi sopra mi fanno pensare che già ti sei orientato verso street, ritratto e paesaggio, campi nei quali il 24-70 può bastare (ed avanzare direi)
... |
Perdonami ma temo che per il ritratto il 24-70 su Fx sia corto, molto corto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Lo pensavo anche io, ma in Dx col 50ino mi sono sempre trovato a mio agio, nn amo lo sfocato troppo sfocato, a pellicola con l'85 scatto spesso a f/4 per non esagerare.
Ovviamente è un'idea personale, certo che vendendo 14-24 e 70-200 potrebbe permettersi qualsiasi ottica specifica desideri e potrebbe permettersi anche di comprare lo Zeiss 85 f/1,4 e vetrino con stigmometro e microprismi...... su quello sbavo io  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Spettacoli, ballo e musicisti, occorrono 24-70 e 70-200 quindi vanno tenuti entrambi. Street è il campo del 14-24 si FX, a proposito su che macchina li monti?
Io non toccherei gli zoom.
Ora la domanda è quanto pensi di incassare vendendo 50 e 35? ad occhio tra i 400 e i 500 euro, ne vale la pena? |
una macchina full frame
_Alex_ ha scritto: | Nel primo post hai manifestato l'intenzione di vendere sia il 14-24 che il 70-200, da questo deduco alcune cose:
2. forse le foto a spettacoli dei tuoi amici sono cosa rara, per questo non senti la necessità di tenere il tele
3. i punti espressi sopra mi fanno pensare che già ti sei orientato verso street, ritratto e paesaggio, campi nei quali il 24-70 può bastare (ed avanzare direi)
Come ti ha detto chiaramente il signor mario definisci prima cosa vuoi fare e poi decidi quali ottiche tenere, ma se ho visto giusto direi che il 24-70 da solo può bastare.
Tuttavia ormai quei soldi li hai spesi e, considerata la qualità del corredo, direi che sono tanti, perciò la prima scelta da fare è accettare o no una (notevole) perdita di denaro. |
il tele è quello che uso di meno in assoluto , ma volevo anche cambiare il 14-24 per l'ingobro e il peso e magari con un ottica fissa per entrambi ma leggendo in giro qualcosa di meglio dello zoom grandangolare non c'e' nulla
invece per il tele le alternative ci sarebbero 85 - 105 - 135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Veramente qualcosa c'è, il 21mm Zeiss Distagon.
Lui ed il 14-24 hanno fama di essere i migliori grandangoli del mondo, lo Zeiss fisso ed il Nikkor zoom.
Con lo Zeiss dovresti anche avere la lente frontale abbastanza arretrata da poter montare dei filtri, cosa che col 14-24 non puoi fare per via della lente molto sporgente.
Leggendo qua e là il prezzo dovrebbe essere poco inferiore ai 1500 euro, usato lo si trova sui 1200.
Per il tele le alternative sono tante, l'85mm sia 1,8 che 1,4 sono ottimi acquisti in casa Nikkor, il Sigma lo escluderei a priori, considerando il resto del corredo.
Del 105 esiste sia il micro che il defocus control, il primo ovviamente per fotografia macro, il secondo specifico per ritratti.
Nella scelta tieni conto che di massima un obiettivo macro può essere usato con accortezza anche per il ritratto, mentre il contrario è impossibile. Certo, l'obiettivo dedicato al ritratto fornisce altri risultati, ma se non campi di fotografia ed il budget non ti consente di prendere entrambi sai dove andare a parare.
Il 135 è il fratellone Defocus control, chi lo ha se lo tiene, raramente si vede nei mercatini.
In casa Nikkor c'è anche un eccellente 180mm generico o il micro 200, ottica mastodontica ma che sembra fornire risultati inarrivabili da chiunque altro. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
La domanda che mi viene da fare è: perchè?
Hai bisogno di monetizzare?
Ingombrano e pesano troppo?
Non ti soddisfano?
Non sono adatti alle tue esigenze?
Non sono domande fatte a casa ma possono aiutarci a darti un consiglio.
La prima è la più essenziale in quanto se la risposta è no ci sono alternative eventuali da proporti allo stesso prezzo (uno scambio alla pari) altrimenti il discorso si fa più complicato in base a quanto vuoi reinvestire.
Sei in possesso dei 3 migliori zoom che nikon produce, per salire ancora come qualità ci sono solo i fissi (i vari 1.4 tanto per fare un esempio), quali sono le tue reali necessità?
Appunto, perchè vuoi cambiare? _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
parsifalrm ha scritto: | La domanda che mi viene da fare è: perchè?
Hai bisogno di monetizzare?
Ingombrano e pesano troppo?
Non ti soddisfano?
Non sono adatti alle tue esigenze?
Non sono domande fatte a casa ma possono aiutarci a darti un consiglio.
La prima è la più essenziale in quanto se la risposta è no ci sono alternative eventuali da proporti allo stesso prezzo (uno scambio alla pari) altrimenti il discorso si fa più complicato in base a quanto vuoi reinvestire.
Sei in possesso dei 3 migliori zoom che nikon produce, per salire ancora come qualità ci sono solo i fissi (i vari 1.4 tanto per fare un esempio), quali sono le tue reali necessità?
Appunto, perchè vuoi cambiare? |
il discorso del monetizzare è legato al fatto che non sto fotografando
il 14-24 e il 70-200 sono oltre ad essere pesanti sono volto vistosi (tenendo conto che uso una d3) mi vedono lontano km
per soddisfarmi mi soddisfano alla grande , all'atto pratico secondo me vorrei passare a dei fissi , l'unico neo è che come grandangoli nikon (fissi) penso non ci sia nulla di equiparabile al 14-24 , oppure l'alternativa vendo tutto e chiudo con la fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Hai tutti i numeri per essere un uomo felice. Ecco, potresti vendere parte della tua felicità. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Allora sposto più in alto la domanda, perchè non stai più fotografando? Per l'attrezzatura ingombrante? Semplicemente stufo?
Sono investimenti importanti quelli che hai fatto, valuta bene prima di disfartene.
Dal punto di vista prettamente pratico volendo togliere i due "zoom" estremi in alto le alternative ci sono, dal sempre verde 180 2.8 che è piccolo e leggero al micro 105 magari duplicato quando ti serve, giusto per lanciare qualche spunto di riflessione.
In basso come dici tu niente è neanche lontanamente avvicinabile al 14-24 quindi devi accettare dei compromessi. Se la questione è il peso e l'ingombro vira su qualche compatibile leggero che ti tiene coperto in quello focali quando ti serve senza troppi pensieri.
In alternativa puoi sempre pensare di cambiare sistema, tra sony nex e soprattutto il vasto mondo dei micro 4/3 puoi trovare moltissime alternative per farti un corredo di alta qualità molto più discreto e trasportabile.
Credo che più che un aiuto da parte nostra serve una riflessione da parte tua su cosa voglia veramente fare. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 12:18 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Street è il campo del 14-24 si FX |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Locchio ha scritto: | il 14-24 e il 70-200 sono oltre ad essere pesanti sono volto vistosi (tenendo conto che uso una d3) mi vedono lontano km (...)
l'unico neo è che come grandangoli nikon (fissi) penso non ci sia nulla di equiparabile al 14-24 |
Grandangoli eccezionali li ha fatti.. ma un 24/1.4 (tanto per fare un esempio) non è certo compatto.. così come non lo è il 35/1.4.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |  |
Letturo è un errore di battuta, dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Hai tutti i numeri per essere un uomo felice. Ecco, potresti vendere parte della tua felicità. |
oppure semplicemente potrei non essere felice
parsifalrm ha scritto: | Allora sposto più in alto la domanda, perchè non stai più fotografando? Per l'attrezzatura ingombrante? Semplicemente stufo?
Sono investimenti importanti quelli che hai fatto, valuta bene prima di disfartene.
Dal punto di vista prettamente pratico volendo togliere i due "zoom" estremi in alto le alternative ci sono, dal sempre verde 180 2.8 che è piccolo e leggero al micro 105 magari duplicato quando ti serve, giusto per lanciare qualche spunto di riflessione.
In basso come dici tu niente è neanche lontanamente avvicinabile al 14-24 quindi devi accettare dei compromessi. Se la questione è il peso e l'ingombro vira su qualche compatibile leggero che ti tiene coperto in quello focali quando ti serve senza troppi pensieri.
In alternativa puoi sempre pensare di cambiare sistema, tra sony nex e soprattutto il vasto mondo dei micro 4/3 puoi trovare moltissime alternative per farti un corredo di alta qualità molto più discreto e trasportabile.
Credo che più che un aiuto da parte nostra serve una riflessione da parte tua su cosa voglia veramente fare. |
non per l'attrezzatura ingombrante... non riesco a trovare il tempo da dedicarle e chiaro che le mie spalle un po per quel poco che ho "fotografato" un po ne hanno risentito .
Parlando con le persone a me piu care mi hanno detto che dovrei tenere tutto e non dare via nulla , perche comunque perderei sempre qualcosa .
In basso sto valutando e vedendo alternative e purtroppo non ce ne sono :\
Se decidessi di vendere non è per cambiare sistema è per dire ci metto na pietra sopra...
Per ora ascolto i vostri consigli/suggerimenti e poi cerchero di valutare i maniera oggettiva |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|