 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 1:41 pm Oggetto: Pentax IstD2 |
|
|
Ciao ragazzi, chi sa qualcosa della nuova arrivata in casa Pentax?
Anteprime, caratteristiche ecc?
L'anno prossimo passo al digitale, ma assolutamente non voglio disfarmi del corredo Pentax anche perché mi sono appena regalato una fiammante Z1-P (a proposito, una bomba di macchina, alla faccia della tanto sbandierata superiorità del binomio Canon-Nikon).
La digitale la userei per le foto a colori, mentre l'analogico per il b/n, quindi mi sorge spontanea una domanda: gli obiettivi che normalmente uso per l'analogico si comportano altrettanto bene anche con il sensore aps (a parte il fattore di moltiplicazione)?
Qualcuno sa quando sarà prevista una reflex a sensore pieno in casa Pentax? Qualcuno ne ha mai parlato?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
La nuova arrivata non arriverà in Europa, quindi non pensarci nemmeno
Gli obiettivi Pentax vanno anche sul digitale ma se i tuoi sono vecchi, come mi pare di capire dal fatto che hai già un corredo, avrai problemi di immagini fantasma e aberrazioni, come tutte le ottiche non pensate per il digitale (anche a formato pieno).
Dubito che Pentax potrà fare a breve una reflex pieno formato visto che deve aspettare un sensore pieno formato e che tali sensori al momento li produce solo Canon... credo che aspetterai diversi anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Domenico, come ha detto Izutsu non importeranno la ds2 in europa. Se cerchi in questa sezione del forum troverai che altri hanno già risposto alla tua domanda.
Se fai un giro sul sito Pentax in giappone o USA troverai i dati che cerchi, ma in soldoni è un DS con lo schermo + grande ma della stessa risoluzione....
per le lenti:
Izutsu ha scritto: |
Gli obiettivi Pentax vanno anche sul digitale ma se i tuoi sono vecchi, come mi pare di capire dal fatto che hai già un corredo, avrai problemi di immagini fantasma e aberrazioni, come tutte le ottiche non pensate per il digitale (anche a formato pieno).
|
?
Sinceramente le immagini più nitide e meno 'aberrate' le ho con le ottiche che usavo sulla KX nel '78. So di fenomieni di questo tipo durante l'utilizzo delle lenti progettate per il medioformato (che possono essere usate tramite un adattatore), ma non con le lenti per il 35 mm.
Se puoi dirmi come mettere in crisi le mie lenti per ottenere immagini fantasma e aberrazioni fuori norma provo subito, almeno mi rendo meglio conto della loro qualità.
Izutsu ha scritto: |
Dubito che Pentax potrà fare a breve una reflex pieno formato visto che deve aspettare un sensore pieno formato e che tali sensori al momento li produce solo Canon... credo che aspetterai diversi anni. |
Aggiungerei che non è nemmeno detto che lo faranno mai un full frame.
Non voglio entrare nella infinita diatriba, ma al momento è solo Canon che lo propone.
So che Pentax punta sul medioformato per le utenze più 'pro', e sembra abbia intenzione di continuare sull'APS-C per il resto della gamma, compresi i rilasci futuri + vicini alla 20D come fascia di mercato.
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sinceramente le immagini più nitide e meno 'aberrate' le ho con le ottiche che usavo sulla KX nel '78. So di fenomieni di questo tipo durante l'utilizzo delle lenti progettate per il medioformato (che possono essere usate tramite un adattatore), ma non con le lenti per il 35 mm. |
Grazie, mi stavo preoccupando! Non è che abbia chissà quale corredo: 28 + 35 serie A. 50 + 135 serie M. 105 Macro FA + un paio di zoom in arrivo. Pensavo di comprare la Ist DS con il 16-45 progettato per il sensore APS, però avere Pentax significa andare in un mercatino dell'usato e trovare ottiche "esotiche" a prezzi contenuti da prendere per lo sfizio di usarli. Ed è per questo che volevo rimanere in casa Pentax cui sono molto affezionato e di cui sono molto soddisfatto.
Izutsu ha scritto: |
Dubito che Pentax potrà fare a breve una reflex pieno formato visto che deve aspettare un sensore pieno formato e che tali sensori al momento li produce solo Canon... credo che aspetterai diversi anni. |
Aggiungerei che non è nemmeno detto che lo faranno mai un full frame.
Non voglio entrare nella infinita diatriba, ma al momento è solo Canon che lo propone.
So che Pentax punta sul medioformato per le utenze più 'pro', e sembra abbia intenzione di continuare sull'APS-C per il resto della gamma, compresi i rilasci futuri + vicini alla 20D come fascia di mercato.
Buono a sapersi anche questo.
Ciao.
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sinceramente le immagini più nitide e meno 'aberrate' le ho con le ottiche che usavo sulla KX nel '78. So di fenomieni di questo tipo durante l'utilizzo delle lenti progettate per il medioformato (che possono essere usate tramite un adattatore), ma non con le lenti per il 35 mm. |
Grazie, mi stavo preoccupando! Non è che abbia chissà quale corredo: 28 + 35 serie A. 50 + 135 serie M. 105 Macro FA + un paio di zoom in arrivo. Pensavo di comprare la Ist DS con il 16-45 progettato per il sensore APS, però avere Pentax significa andare in un mercatino dell'usato e trovare ottiche "esotiche" a prezzi contenuti da prendere per lo sfizio di usarli. Ed è per questo che volevo rimanere in casa Pentax cui sono molto affezionato e di cui sono molto soddisfatto.
Izutsu ha scritto: |
Dubito che Pentax potrà fare a breve una reflex pieno formato visto che deve aspettare un sensore pieno formato e che tali sensori al momento li produce solo Canon... credo che aspetterai diversi anni. |
Aggiungerei che non è nemmeno detto che lo faranno mai un full frame.
Non voglio entrare nella infinita diatriba, ma al momento è solo Canon che lo propone.
So che Pentax punta sul medioformato per le utenze più 'pro', e sembra abbia intenzione di continuare sull'APS-C per il resto della gamma, compresi i rilasci futuri + vicini alla 20D come fascia di mercato.
Buono a sapersi anche questo.
Ciao.
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini fantasma saltano fuori quando la luce riflessa dal CCD sbatte sulle lenti ma trovare l'angolo giusto è difficile, non posso spiegartelo anche perchè probabilmente cambia da ottica a ottica e da produttore a produttore.
Per le aberrazioni vai sui forti contrasti e sui riflessi.
Non volevo essere cattivo ma dubito proprio che pentax produrrà mai una FF digitale... se le premesse rimangono quelle di una macchina che, in varie salse (*ist D, Ds, Dl, D2), rimane sempre uguale, il futuro non è certo roseo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Proverò a fare un po' di foto a caso controluce e vediamo cosa accade coi fantasmi
In merito alle aberrazioni mi sembrano in linea con gli obiettivi per il digitale... ma riproverò anche per quello.
Izutsu ha scritto: |
Non volevo essere cattivo ma dubito proprio che pentax produrrà mai una FF digitale... se le premesse rimangono quelle di una macchina che, in varie salse (*ist D, Ds, Dl, D2), rimane sempre uguale, il futuro non è certo roseo... |
E' il dubbio che un sacco di gente sta chiedendo di fugare a Pentax.
Credo (ci sono arrivato per deduzione da varie fonti) che la strategia Pentax in merito al rilascio delle sue macchine verta a cercare di ristabilire una certa fetta di mercato in fascia bassa per poi proporre macchine di maggiore pregio.
come sappiamo tutti, Pentax si è lasciata scappare il mercato pro del 35 mm anni fa e sembra che ora stia cercando di recuperare almeno un po' dello share perduto partendo dal medio-basso livello, motivo per cui si è visto uscire DS e DL al posto della + 'pro oriented' ist D (anche se la DS è più una gemella eterozigote che una sorellina)
Vederemo. Al momento sono contento e rimango Pentax, non ho avuto esperienze ectoplasmatiche coi vecchi obiettivi e quindi se me ne capitasse l'occasione prenderei un 100 * al volo  _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh, dipende da che ottiche hai provato... non è detto che una moderna ottica per digitale sia migliore di una vecchia per pellicola, si dovrebbero considerare ottiche di pari livello... cmq quello è il problema minore, il più sono le immagini fantasma generate dal sensore, le vecchie ottiche non erano pensate per avere uno specchio illuminato dalla lente posteriore
Mah, la *ist Ds aveva un senso quando è uscita, era veramente più compatta delle concorrenti... oggi però si trova macchine delle stesse dimensioni ma con prestazioni superiori quindi la lotta è veramente dura, devono presentare una macchina low end aggiornata e una media che possa competere con la 20D, il riferimento di segmento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ade147 nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Se ti interessa vendo obbiettivo Cosina 28-210 f4.2/6.5 autofocus messa a fuoco interna (la lunghezza dell'obbiettivo non varia) lenti asperiche nuovo mai usato completo di paraluce e imballo originale aggiungo anche filtro marca HOYA sky in vetro ottico diametro 67 nuovo mai usato, perfetti per reflex DIGITALE
euro 170 spese spedizione escluse
http://www.catimp.com/28_210.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
Non volevo essere cattivo ma dubito proprio che pentax produrrà mai una FF digitale... se le premesse rimangono quelle di una macchina che, in varie salse (*ist D, Ds, Dl, D2), rimane sempre uguale, il futuro non è certo roseo... |
Però pentax sembra stia per uscire con una medio formato digitale. L'area del sensore per il medio formato digitale non è molto maggiore di quella del 24x36.
E' inverosimile pensare che pentax possa acquistare questo stesso sensore facendoselo "tagliare" nel formato 24x36 in modo da metterlo su una sua macchina di punta?
Potrebbe essere addirittura un modo per razionalizzare i costi e per offrire, nel contempo, un prodotto davvero interessante. Il fatto che poi pentax abbia prodotto fino ad ora ben poche ottiche per il formato aps potrebbe incoraggiarla a seguire questa strada...
Cosa ne pensi?
In effetti è vero che le varie ist sono tutte praticamente uguali, con lo stesso sensore sony, ma ciò non vale anche per nikon fascia medio/bassa (d100, d 70, d 50 e d70s) e per minolta (7d, 5d)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|