photo4u.it


Nikon D7000... working in progress
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Klain ha scritto:
Hai la D7000, giusto? Wink

Hai il 17-55, giusto???' Mandrillo

Da dove salta fuori questa domanda sul 18-70 ????? Very Happy Very Happy Very Happy


17-55 già preso! Very Happy
pensavo al 18-70 per la D90 da "noleggiare" alla mia ragazza. il 17-55 non posso lasciarglielo!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oneizen ha scritto:
17-55 già preso! Very Happy
pensavo al 18-70 per la D90 da "noleggiare" alla mia ragazza. il 17-55 non posso lasciarglielo!

allora non si discute... credo cmq sia preferibile il 18-105 Ok!

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, con D90 il 18-105 va benone (per quel prezzo!) Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Klain ha scritto:
Si, con D90 il 18-105 va benone (per quel prezzo!) Ok!


il 18-105 l'ho appena venduto (220euro) e non lo sopportavo...era un pezzo di plastica... il 18-70 mi piace di piu sembra piu una lente vera...
se su D90 nn va male quasi quasi a 100euro lo prendo e lo lascio li come mulo o come lente da battaglia per la donna!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oneizen ha scritto:
il 18-105 l'ho appena venduto (220euro) e non lo sopportavo...era un pezzo di plastica... il 18-70 mi piace di piu sembra piu una lente vera...
se su D90 nn va male quasi quasi a 100euro lo prendo e lo lascio li come mulo o come lente da battaglia per la donna!


Ammazza un prezzo da passamontagna Angelo

Comunque massimo un paio di anni fa qualcuno posto alcune foto del 18-70 proprio per confronto con il 18-105 ed effettivamente sembrò essere una lente più valida del 18-105. Non ricordo l'autore, allora seguivo di più il forum...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Ammazza un prezzo da passamontagna Angelo


Ero disarmato e a volto scoperto giuro!!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hairabis
nuovo utente


Iscritto: 05 Mar 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:

Questa aberrazione è generata dalla scomposizione della luce nell'obiettivo per cui i raggi vengono "deviati" in modo diverso secondo la loro lunghezza d'onda (The Dark Side Of The Moon_ Pink Floyd"...) e vanno a cadere sul sensore in posizioni diverse a seconda della loro lunghezza d'onda. I veri obiettivi apocromatici sono gli unici che ne sono esenti, ma sono RARISSIMI (quelli veri, non quelli con scritto Apo).
Ovviamente queste aberrazioni sono generate solo dall'obiettivo.
Ciao


Pur leggendovi da moltissimo tempo credo sia il mio primo post javascript:emoticon('Leggiamo')

Oltre che di fotografia mi sono sempre interessato anche di video e questo problema ( complice i sensori molto più piccoli e il passaggio all'HD che ha stipato un numero elevatissimo di pixel conseguentemente molto piu piccoli su una superfice appena sufficente per le definizioni SD) è stato notato e sviscerato molto prima che si presentasse nelle macchine fotografiche.

condivido pienamente quello che dici, chiaramente c'è un rapporto diretto tra la qualità degli obiettivi e la dimensioni dei pixel.
Mentre nelle videocamere il problema non è facilmente risolvibile (se non via software, ma qui entrano in campo una serie inìfinita di variabili, come il fuoco che cambia continuamente oltre all'esposizione, lo zoom ecc...ecc...nella stessa inquadratura, oppure passando a sensori più grandi che implicano spese totali enormemente superiore), non comprendo, ossia, fatico a digerire la continua ascesa del numero di pixel su macchine che sono comunque "semipro", voglio dire, ci dovrebbe essere un limite a questa ascesa e credo sia gia stato ampiamente superato.

Credo che simili numeri (16.000.000 di pixel) dovrebbero essere appannaggio solo di macchine a pieno formato, in ogni caso, non lo considererei un problema nelle macchine DX ma un naturale effetto collaterale ( per altro in fotografia, facilmente risolvibile in postproduzione) javascript:emoticon('Very Happy')

_________________
Fujifilm S5 pro,Fujifilm Finepix 5600, Nikon F 801S,

Nikon AF 50mm 1:1.8,
Nikon AF 28-70mm 1:3.5-4.5D
NIkon AF-S NIKKOR 18-200 3.5 5.6 G ED VR, SIGMA 10-20 3.5 DC HSM

Canon XL1s
Canon XL 5.5-88mm IS II 1:1.6-2.6,
Canon Xl 3.4-10.2mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi