Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco69 utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 123 Località: Mirano
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 4:16 pm Oggetto: Zoom per manifestazioni aeree (IS o no?) |
|
|
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo e che spero di aver centrato il forum più adatto (ero in dubbio con quello degli obiettivi).
Ho recentemente usato un ef 100-300 (su 350D) prestatomi da un amico, in attesa di acquistare qualcosa, ad una manifestazione aerea (Rivolto) e ho constato che:
- la focale minima è troppo lunga per la ripresa delle figure acrobatiche in formazione.
- qualcosina in più sulla focale lunga sarebbe utile per la ripresa delle presentazioni dei singoli aerei.
- probabilmente un ef 35-350L potrebbe essere la risposta giusta per non dover cabiare ottica durante la manifestazione (polvere!!)
Poi mi è venuto il dubbio che lo stabilizzatore possa essere utile, ma credo non sia utilizzabile quando si fà inseguimento su entrambi gli assi (verticale e orizzontale).
Qualcuno di voi può darmi qualche dritta?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
beh...
per prima cosa benvenuto..
poi..a quante manifestazioni aeree vai da comprare un ottica per questo?..te lo chiedo perchè mi sembra un pò costoso comprare un 35-350 per usarlo 2 volte all'anno..
meglio 2 ottiche che magari sfrutti di + ..boh.. che dici?
poi per quello che riguarda l'IS ..sinceramente non vedo come possa essere utile per una maifestazione aerea dove devi usare tempi veloci per congelare gli aerei e l'IS risulterebbe inutile.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in tecnica..che è la sezione piu' adatta...  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco69 utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 123 Località: Mirano
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
....scusa, in effetti prima ho omesso qualche info.
Con la 350 ho preso un 17-85 IS che ho usato fino ad oggi.
Mi manca un tele e la manifestazione aerea (hai ragione sulla frequenza, ma è pure una mia passione) è solo una delle manifestazioni a cui mi capiterà di andare. Per questo pensavo di prendere qualcosa di relativamente versatile ma centrato fra il normale ed il tele.
Con questo obiettivo chiuderei la serie per cui magari mi risulta accettabile spendere anche qualcosa in più, tenendo pure conto che qualitativamente dovrebbe essere parecchio buono, che usato si trova sui 1000 e che un obiettivo di questo tipo è di quelli considerabili "per sempre".
So che gli zoom ad alto rapporto non sono il massimo ma tenuto conto dei problemi di polvere che ho già patito dopo meno di una settimana dall'aquisto pur avendo solo innestato il 17-85 ......
Avevi qualche idea in particolare quando ti riferivi alle due ottiche.....?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco69 utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 123 Località: Mirano
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
....scusa, in effetti prima ho omesso qualche info.
Con la 350 ho preso un 17-85 IS che ho usato fino ad oggi.
Mi manca un tele e la manifestazione aerea (hai ragione sulla frequenza, ma è pure una mia passione) è solo una delle manifestazioni a cui mi capiterà di andare. Per questo pensavo di prendere qualcosa di relativamente versatile ma centrato fra il normale ed il tele.
Con questo obiettivo chiuderei la serie per cui magari mi risulta accettabile spendere anche qualcosa in più, tenendo pure conto che qualitativamente dovrebbe essere parecchio buono, che usato si trova sui 1000 e che un obiettivo di questo tipo è di quelli considerabili "per sempre".
So che gli zoom ad alto rapporto non sono il massimo ma tenuto conto dei problemi di polvere che ho già patito dopo meno di una settimana dall'aquisto pur avendo solo innestato il 17-85 ......
Avevi qualche idea in particolare quando ti riferivi alle due ottiche.....?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
se hai il 17-85 e vuoi un buon tele puoi prendere il canon 100-400 ..ha l'IS, è versatile, buona qualità e con prezzo accettabile..partiresti da 100..ok, ma non vedo la difficoltà..e se si sporca il sensore basta pulirlo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco69 utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 123 Località: Mirano
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
in effetti prima di andare alla manifestazione avevo considerato anche il 100-400L come suggerisci tu ...... però lì mi sono accorto che certe figure (tipo la bomba, il cardioide o altre delle Frecce Tricolori) riesco ad inquadrarle solo nella parte iniziale mentre con una focale standard sarebbe .
E' per questo che stavo considerando il 35-350L (trovandolo usato.....) che pesa come il 100-400 anche se forse otticamente meno buono.
Per la pulizia mi hanno detto che il centro canon di quì prende 36€ ..... hai qualche dritta in proposito ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
la pulizia la puoi fare anche da solo comprando le cose apposta..ma solo quando una passata di PS non basta +..procurati una pompetta...quelle da clistere ...e ogni tanto dai una passata al sensore con quella...e la pulisci ogni volta che la metti via... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco69 utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 123 Località: Mirano
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille ............. provvederò immediatamente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Set, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Valuta anche il Bigma, ossia il sigma 50-500, che costa meno del 100-400, non è stabilizzato, ma tutti quelli che lo posseggono ne parlano bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco69 utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 123 Località: Mirano
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
in effetti sto valutando un pò tutte le possibilità, non ho fretta e voglio acquistare il giusto. Ti confesso che sono un pò spaventato dal peso (quasi 2 kg non son pochi).
Che mi diresti delle seguenti opzioni :
Sigma 80-400 4.5-5.6 OS stabilizzato in versione DG
Sigma 70-200 2.8 singolo e poi con duplicatore di focale
il costo è più o meno simile ed il peso inferiore.
Perderei un pò in grandangolare, ma dopo aver visto le foto di Rivolto di Duffy confesso di aver avuto un pò da pensare.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Set, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 80-400 non è hsm, non ti so dire altro: non l'ho mai provato. il 70-200 è hsm, ma non ti so dire altro.
personalmente evito di usare il duplicatore sugli zoom: impasta l'immagine.
Lo ho usato solo sulle ottiche fisse.
Il peso del bigma è circa identico a quello del 70-200 + 2x e identico a quello del 80-400 OS. Se vuoi tele leggeri devi andare sui fissi (e non così lunghi). Se vuoi zoom lunghi ti porti il cavalletto con testa fluida (o a sfera senza bloccare, o qualsiasi altra purché solida e libera) altrimenti a metà manifestazione la mano ti trema che non riesci nemmeno l'af ha più voglia di funzionare, figurati il micromosso, e il braccio urla vendetta contro il tele tenuto verso il cielo.
Siccome i tempi di scatto saranno rapidi (piena luce) non farti tentare troppo dall'IS, meglio una lente più veloce che l'is, se il braccio e la schiena lo permettono. Il 100-300 usm del tuo amico non è una cattiva lente, e soprattutto è economica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|