photo4u.it


Stampa foto con inkjet

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 3:02 pm    Oggetto: Stampa foto con inkjet Rispondi con citazione

Volevo sapere chi di voi stampa le proprie foto con stampanti inkjet, la marca e il modello che ritenete migliori e se ricaricate le cartucce (con quali risultati).

Vi siete fatti un paio di conti su quanto vi viene a costare una foto stamapata in casa (es 10x15)?

E' poi molto evidente la differenza fra una foto stampata con inkjet e una con un laboratorio fotografico (digitalpix, photocity, etc)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una canon pixma 4000 da dicembre04.
ci ho stampato(tengo il conto perchè voglio sapere la durata delle cartucce!):
foto 18*24=18
foto 10*15=10
foto 20*30=12
pagine di test b/n=40

e le cartucce sono ancora a metà! sempre con qualità alta (foto) media (testo)

non ho mai stampato da lab.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo momento ho 2 stampanti.
Per il colore uso una Epson 1290. Da un po' uso le cartucce ricaricabili della MIS e relativi inchiostri: sono davvero ottimi e si risparmia davvero molto. Link:
http://www.inksupply.com/spongless_carts.cfm

Volendo la MIS offre anche inchiostri 'da archivio' per pochi $ in più.

Poi ho una Epson C64 comprata usata che uso esclusivamente per il b\n con cartucce in scala di grigio prese sempre da inksupply. Quest'ultime costano come gli inchiostri originali e valgono decisamente il prezzo: i risultati sono davvero ottimi!

Stampo esclusivamente su carta opaca 'Matte Heavyweight'.

I risultati rispetto ai lab economici sono decisamente superiori in tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di sicuro il prezzo di stampa dei service(Digitalpix/Photocity) è piu basso della stampa inkjet fatta in casa ma dipende da quante foto mandi a stampare(per recuperare le spese di trasporto).
Io ho una Epson 1200, comprata usata, che uso per le stampe A3/A4 e devo dire che stampa benissino forse non come l'altra mia epson R200 che secondo me è la migliore A4, in giro in questo momento, per prezzo/prestazioni. Da un po di tempo compro gli inchiotri da Ecostore (che non vende online ma ha molti negozi in italia) e devo dire di trovarmi benissimo, la 1200 prima di stampare faccio una controllata con il pattern per verificare che gli inchiostri non sia otturati mentre per la R200 non ho problemi visto che da quondo l'ho comprata non ha mai avuto ugelli intasati.
Unico consiglio che posso darti è di usare piu' inchiostri compatibili e fermarti su una sola marca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Espons Stylus Photo r200

Risultati a dir poco grandiosi, e non solo perchè costa meno di 100 euro, proprio perchè per averli migliori devo cercare laboratori che fanno stampe davvero buone. Insomma niente a che vedere con i vari fornitori online.

Personalmente uso la premium glossy pesante come carta. L'altro ieri l'ho riprofilata dopo 3 mesi e pressochè non è cambiato nulla rispetto a prima, segno che la stampante mantiene le proprie prestazioni nel tempo.

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ma che parametro si deve vedere per capire la qualità di una stampante?
io ho una hp officejet 6110 allinone secondo voi va bene per le stampe di foto,usando la carta adatta?

xchè cosi visto che non è che ne debba stampare molte di foto,me le faccio a casa..

_________________
Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon pixma ip4000 attaccata al mac, carta ilford pearl con relativi profili colore (finchè la trovo, poi passerò a fuji e mi creerò i profili), non ricarico le cartucce, le compro originali.
Mi ci trovo benissimo. Ora sto vedendo quanto dura una stampa tenuta inconiciata...

Ciao

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una Pixma ip4000 e per ora ho stampato:

4"x6" (10x15) : 11
5"x7" (13x18) : 13
8"x12" (20x30) : 2

questi a copertura del 100%

poi:

5"x7" (13x18) : 70
Con copertura al 25% (erano dei pass, quindi non foto, ma erano gialli, rossi e neri, con copertura circa del 25%)

Questo tutto con qualità media, cioè normale, non alta, e la normale è già abbastanza da superare in qualità e resa dei colori (soprattutto i gialli) le stampe di tutti i laboratori sia online che in città che ho provato, e il costo copia non dovrebbe superare quello di questi servizi, stando alle stime raccolte da internet, ma tengo appunto un registro stampe dove annoto acquisti di inchiostri e carte e le stampe che faccio.

In quanto alla carta uso sempre per 4"x6" e 5"x7" la Epson Premium Glossy Photo Paper da 255 g/mq che pago rispettivamente €8,50 (100 fogli) e €8,80 (50 fogli), quindi rispettivamente € 0,085 e € 0,176 a foglio.
Per il 20x30 ho la Glossy Photo Paper Canon GP-401 da 190 g/mq a € 9,50 per 40 fogli (€ 0,2375 a foglio) e la Photo Paper Plus Glossy Canon PP-101 da 270 g/mq a € 14,23 per 20 fogli (€ 0,7115 a foglio).

I colori e la resa mi piacciono tanto, l'unica incognita rimane la tenuta nel tempo, e per quello ho 3 foto uguali, una stampata da me e due dal laboratorio della mia città. Ora 2 le esporrò al sole, senza essere in cornice con vetro, ma nude e crude, in una parete di casa mia battuta dal sole per buona parte del pomeriggio, e una stampata dal laboratorio la terrò allo scuro in un cassetto come riferimento, e ogni tanto (10 o 15 giorni) farò una verifica della tenuta dei colori, affiancando quella tenuta nel cassetto alle altre 2 e scattando delle foto con la digitale, così da avere un resoconto finale che magari pubblicherò su una pagina web.


P.S. Le cartuccie sono ancora quelle che erano in dotazione con la stampante, non le ho ancora cambiate, ma andrò solo con originale, non costano molto e mi piacciono come colori.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

W la pixma 4000 Ok! Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
I colori e la resa mi piacciono tanto, l'unica incognita rimane la tenuta nel tempo, e per quello ho 3 foto uguali, una stampata da me e due dal laboratorio della mia città. Ora 2 le esporrò al sole, senza essere in cornice con vetro, ma nude e crude, in una parete di casa mia battuta dal sole per buona parte del pomeriggio, e una stampata dal laboratorio la terrò allo scuro in un cassetto come riferimento, e ogni tanto (10 o 15 giorni) farò una verifica della tenuta dei colori, affiancando quella tenuta nel cassetto alle altre 2 e scattando delle foto con la digitale, così da avere un resoconto finale che magari pubblicherò su una pagina web.


Prova decisamente interessante, tienici aggiornati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono molto interessato a questo test. io ho una pixma 2000 (solo 2 cartucce) e mi consuma inchiostro senza stampare. so che sembra una cavolata,che direte che è impossibile ma a meno che non viva in una favola e ci siano folletti che stampano dal pc nella mia camera..... è così. non dico una cavolata. e questo dopo una decina di fogli di testo in B/N, alcune pagine web a colori e due foto in A4 ad risoluzione normale, una 10x15 alta (tutte e due su carta fotografica) e alcune piccole immagini (le composizioni predefinite di windows) a colori su carta comune.
non credo che sia normale, no????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
sono molto interessato a questo test. io ho una pixma 2000 (solo 2 cartucce) e mi consuma inchiostro senza stampare. so che sembra una cavolata,che direte che è impossibile ma a meno che non viva in una favola e ci siano folletti che stampano dal pc nella mia camera..... è così. non dico una cavolata. e questo dopo una decina di fogli di testo in B/N, alcune pagine web a colori e due foto in A4 ad risoluzione normale, una 10x15 alta (tutte e due su carta fotografica) e alcune piccole immagini (le composizioni predefinite di windows) a colori su carta comune.
non credo che sia normale, no????


No, sinceramente non mi sembra normale.
Ti consiglio un giro sui vari NG e/o forum per vedere se è un problema congenito o è la tua che nata male. In assenza di informazioni prova a chiedere info direttamente a Canon....

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
In quanto alla carta uso sempre per 4"x6" e 5"x7" la Epson Premium Glossy Photo Paper da 255 g/mq che pago rispettivamente ?8,50 (100 fogli) e ?8,80 (50 fogli), quindi rispettivamente ? 0,085 e ? 0,176 a foglio.


Posso chiederti dove trovi la epson 10x15 a quel prezzo? Finora il prezzo piú basso che ho trovato é stato 10e da mw.

In compenso ho fatto scorsa della hp photo premium da 240g 10x15 2 confezioni da 60 a 10,5e in promozione.

Per l'A4 che ne pensi della Ferrania da 230/240g?

Per le carte canon stai attento alla durata nel tempo, su pc photo di questo hanno fatto una prova comparativadi invecchiamento rapido con l'ultimissima ferrania. La canon tendeva ad evirare sul rosso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon PIXMA 5000, spettacolare.
Carta Kraun lucida da 265g.

5 cartucce (3 colore 2 neri).
Una cartuccia mi dura circa 35 fogli A4 (uso solo A4, stampo o 14x20 che è metà foglio A4 o 20x30 circa che è un A4).
Le cartucce costano 12-13€ l'una circa (a seconda di dove si comprano)
Un pacco da 25 fogli di carta Kaun 10€.
quindi 13x3=39+diciamo 6€ di nero (dura più del doppio delle cartucce colore) = 45€
10€/25 = 0,4€
0,4€x35fogli = 14€
Perciò per stampare 35 faogli A4 occorrono 45+14€ = 59€
Quindi una stampa A4 costa circa 1,6€
e un 14x20 0,8€

Questo molto all'incirca.
La qualità di questa stampante è sorprendente, data la grammatura "pesante" della carta che uso poi il risultato oltre ad essere visivamente indistinguibile da un stampa da laboratorio, lo è anche al tatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi