 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 10:06 pm Oggetto: fotografia e codice civile |
|
|
Salve a tutti.
La mia è una domanda seria.Siccome in giro c'è tanta ignoranza e sopratutto con l'ingresso nella nostra vita della tanto citata privacy , non si può più scattare in santa pace, c'è qualcuno che sa qualche articolo da citare a chi, forze dell'ordine comprese,ci impedisce in alcuni casi di fare fotografie benché luogo pubblico? qualsiasi fonte, codice civile/penale/leggi internazionali sul fatto che io posso fotografare ciò che voglio? non posso pubblicare senza permesso, ma posso scattare a dovunque ?
grazie in anticipo. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:52 pm Oggetto: Re: fotografia e codice civile |
|
|
damp73 ha scritto: | Salve a tutti.
La mia è una domanda seria.Siccome in giro c'è tanta ignoranza e sopratutto con l'ingresso nella nostra vita della tanto citata privacy , non si può più scattare in santa pace, c'è qualcuno che sa qualche articolo da citare a chi, forze dell'ordine comprese,ci impedisce in alcuni casi di fare fotografie benché luogo pubblico? qualsiasi fonte, codice civile/penale/leggi internazionali sul fatto che io posso fotografare ciò che voglio? non posso pubblicare senza permesso, ma posso scattare a dovunque ?
grazie in anticipo. |
Lascia perdere...fatti un annetto in palestra, rasati i capelli, fatti una cicatrice in faccia, un po di judo, e un ciclo di anabolizzanti...vedrai che non ti dice più nulla nessuno!  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per l'aiuto.
cdrcherò qualcosa di completo e verificabile, ma lo so che è faticoso. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
è il punto di partenza che è sbagliato: il codice non stabilisce cosa si può fare ma ciò che non si può fare, difficilmente troverai qualche norma che recita: "è possibile fotografare senza problemi nei seguenti posti..." ma è probabile che tu riesca a trovare "è proibito fotografare nei seguenti posti..."
In pratica il codice si basa sul concetto che ciò che non è proibito è consentito, poi ovviamente ci si regola con l'educazione e il buon senso, difficilmente scatterei una foto, cosa di per sé consentita, al tizio descritto da Pietro senza aver prima chiesto l'autorizzazione all'interessato; eviterei di fotografare bambini al parco, cosa non proibita dalla legge ma in grado di creare notevoli problemi o anche non piazzerei mai il mio obiettivo in faccia all'homeless malato e affamato per ottenere una bella foto e via di seguito.
Concludo osservando che fortunatamente esiste una normativa sul rispetto della privacy, cosa che caratterizza i Paesi democratici e che si basa sul rispetto della persona.
Penso anche alla pubblicazione di foto su rotocalchi e settimanali..
In questo, ed altri forum, spesso girano foto che, con la scusa di inesistenti motivazioni didattiche e culturali, offendono gravemente la dignità delle persone, il tutto malgrado una specifica normativa, non oso immaginare cosa sarebbe senza norme specifiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
sono conscio di questo, ma vorrei trovare qualche legge e/o articolo che individui qualche ''paletto''.
tanto per fare un'esempio vorrei trovare qualche articolo che specifichi qualcosa.
del tipo di quei video su youtube di fotografi di street che vengono allontanati dalla security di alcuni edifici perché secondo loro non si può fotografare. Alla frase altrimenti chiamo la polizia il poter rispondere '' lo faccia pure tanto la legge me lo permette''. Ma vorrei la certezza di poterlo dire.
Se sto fotografando qualcosa e mi dicono ''vada via o chiamo i carabinieri'' e potersene sbattere, ma in questo caso , essendo in Italia, avere un foglio di carta con specificato un'articolo, un comma, un codicillo qualsiasi che metta a cuccia anche gli eventuali tutori dell'ordine che purtroppo non possono conoscere tutte le leggi, ma almeno aiuterebbe.
cercherò e vi farò sapere.
per quanto riguarda quel che accenni tu , Mario, sono anche io di quelli che pensa che la street ed il reportage abbiano dei limiti da non oltrepassare. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | sono conscio di questo, ma vorrei trovare qualche legge e/o articolo che individui qualche ''paletto''.
tanto per fare un'esempio vorrei trovare qualche articolo che specifichi qualcosa.
del tipo di quei video su youtube di fotografi di street che vengono allontanati dalla security di alcuni edifici perché secondo loro non si può fotografare. Alla frase altrimenti chiamo la polizia il poter rispondere '' lo faccia pure tanto la legge me lo permette''. Ma vorrei la certezza di poterlo dire. |
Il fatto è che se i tizi della sicurezza si riferiscono ad ambienti privati hanno tutto il diritto di farlo, come hanno il diritto di farlo se ad esempio fotografo all'interno di un'autovettura
damp73 ha scritto: | Se sto fotografando qualcosa e mi dicono ''vada via o chiamo i carabinieri'' e potersene sbattere, ma in questo caso , essendo in Italia, avere un foglio di carta con specificato un'articolo, un comma, un codicillo qualsiasi che metta a cuccia anche gli eventuali tutori dell'ordine che purtroppo non possono conoscere tutte le leggi, ma almeno aiuterebbe. |
Proprio perché il codice stabilisce ciò che non è lecito fare non troverai una articolo che dice "in tal posto è lecito fotografare" purtroppo il problema, tipico italiano, è che le proibizioni non sono in un'unica norma ma distribuite su più leggi e decreti spesso contrastanti, per fare un esempio ci sono norme che tutelano il diritto d'autore di opere di architettura, se non ricordo male la teca dell'Ara Pacis è tra gli edifici tutelati, ovviamente tali norme sono nelle leggi riferite ai beni culturali, la proibizione di fotografare all'interno di dimore private è contenuta nella normativa relativa alla privacy, quella sulla necessità della liberatoria per poter pubblicare un ritratto in una norma del 1941, la 663 se non ricordo male, relativa al diritto d'autore...
La cosa più logica rimane quella di lasciar perdere o di chiedere a chi ci sta proibendo di fotografare in base a quale norma è intervenuto
damp73 ha scritto: | cercherò e vi farò sapere.
per quanto riguarda quel che accenni tu , Mario, sono anche io di quelli che pensa che la street ed il reportage abbiano dei limiti da non oltrepassare. |
Aspetto comunque i risultati delle tue ricerche sperando che siano più piacevoli di quelli delle mie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|