photo4u.it


RAW o JPG??
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alby2208
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2011
Messaggi: 5
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 10:44 am    Oggetto: RAW o JPG?? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi! Sono da poco entrato in possesso di una Panasonic FZ45 (avevo una Nikon D60 con obbiettivo Sigma 18-200, ma mi è stata rubata a Barcellona e causa finanze non potevo permettermi altri 800 euro di spesa). Devo ancora capire se mi piace come macchina, ma tra un paio di giorni ho in programma un'escursione in montagna e spero di capirlo. Ma veniamo al punto: non so se scattare in RAW o JPG! La risposta sembra scontata, ma sul mio Macbook Pro ho Photoshop ed Aperture, e provando a fare un raffronto sulla stessa foto, le differenze non sembrano molte dopo la modifica in quanto Aperture fornisce un programma di fotoritocco per JPG che è totalmente simile alla Camera Raw di Photoshop e mi sembra (e dico SEMBRA) di ottenere risultati molto simili. Quindi cosa faccio?? Tengo 200 foto in RAW o 600 in JPG? Grazie in anticipo!! Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io se avessi una macchina nuova, le prime volte che me la porto in giro scatterei sia in Jpeg sia in RAW per fare poi tutti i confronti del caso con calma davanti al PC.
E cercherei anche di provarla in situazioni molto diverse.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato in jpg.
Mi sono beccato un semi cazziatone qui sul forum perche' non scattavo in RAW.
Sono passato al raw contento di poter cambiate il bilanciamento del bianco.
Ho conosciuto una fotografa professionista che fa i matrimoni in jpg con la 70d.
Sono un attimo indeciso, ora.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alby2208
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2011
Messaggi: 5
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco vedi è proprio questo che intendo! Missà che scatterò in entrambi i formati per questa prima uscita e poi prenderò una decisione!
Se però qualcuno ha altri consigli, ho molto da imparare Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il jpg devi impostare molto bene la macchina in relazione alla situazione che andrai a fotografare perché anche se con gli attuali SW si può modificare tranquillamente il jpg gli spazi di manovra sono decisamente diversi.

PS Barcellona colpisce ancora Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ho conosciuto una fotografa professionista che fa i matrimoni in jpg con la 70d.

questo perchè i vantaggi del raw ci sono, ma non sono poi così esaltanti come vogliono far credere, perchè anche sul jpg si possono fare la stragrande maggioranza delle modifiche.
La foto deve essere buona in partenza sia in jpg che in raw.
Il raw non fa miracoli.
ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Ho conosciuto una fotografa professionista che fa i matrimoni in jpg

Surprised Surprised Surprised

stranissima questa storia, e il raw allora a cosa serve? Ops

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per correggere il bilanciamento del bianco.
Lightroom pero' lo fa' anche su jpg.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alby2208 ha scritto:
Missà che scatterò in entrambi i formati per questa prima uscita e poi prenderò una decisione!

1) Prima di tutto considera che non devi prendere una decisione per sempre! Ci possono essere cose che farai in Jpeg e cose in RAW.

2) Guarda sul grande memo della sezione Digital Imaging. Alla "R" trovi un paio di cose sui RAW che sono da leggere.

3) A scanso di equivoci. E' vero che Lightroom tratta i Jpeg usando la stessa interfaccia che si usa con i RAW. Ma ciò che si fa non è esattamente la stessa cosa. Il bilanciamento del bianco ad esempio.
Il RAW non è ancora un'immagine e quindi non ha già definito un punto di bianco ed una curva di contrasto. Questo consente una possibilità di intervento sul WB enorme, proprio perché decidi dove dev'essere il bianco al momento del trattamento. Cosa che con il Jpeg ti scordi, indipendentemente da sw che usi.

4) il RAW è sempre il primo passaggio nella creazione di una foto digitale. Devi solo decidere se a trattarlo sarà la tua macchina (se scatti in Jpeg), oppure tu (se scatti in RAW).

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
questo perchè i vantaggi del raw ci sono, ma non sono poi così esaltanti come vogliono far credere, perchè anche sul jpg si possono fare la stragrande maggioranza delle modifiche.
La foto deve essere buona in partenza sia in jpg che in raw.
Il raw non fa miracoli.
ciao M.



e qui si sbagliano in molti... il RAW normalmente e' a 12 o 14 bit per canale, mentre il JPG e' a 8 bit.
Quindi, a parte il fatto che ha dentro un algoritmo di compressione LOSSY, ovvero che a seguito di compressione si perdono dei dati, ma se anche fosse LOSSLESS ovvero compressione senza perdita di dati (vedi ZIP) il JPG
lavora su un dato con minor informazioni (8 bit) rispetto al RAW (12 o 14 bit) quindi non potra' mai fornire gli stessi margini di modifica sulle foto.

Per dirla in termini pratici, con un JPG puoi recuperare un +-0.5 di esposizione mentre con il RAW vai tranquillamente al triplo per non parlare del bilanciamento del bianco...

Poi, se sei cosi' bravo da scattare con il bilanciamento del bianco corretto, con la giusta esposizione e con l'algoritmo JPG piu' adatto alla situazione (vedi PictureStyle di CANON) allora puoi fare a meno del JPG.

Personalmente trovo il RAW irriunciabile in almeno tutte le foto in interno e di sera.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per dirla in termini pratici, con un JPG puoi recuperare un +-0.5 di esposizione mentre con il RAW vai tranquillamente al triplo per non parlare del bilanciamento del bianco...

Beh quello che recuperi è molto di piu, poi dipende dal tuo livello di fotoritocco.
Il bianco lo puoi sempre ribilanciare, certo il raw ha dei vantaggi ma se sei un BUON FOTOGRAFO non potrai mai lamentarti del Jpg.
Citazione:
Quindi, a parte il fatto che ha dentro un algoritmo di compressione LOSSY, ovvero che a seguito di compressione si perdono dei dati, ma se anche fosse LOSSLESS ovvero compressione senza perdita di dati (vedi ZIP) il JPG
lavora su un dato con minor informazioni (8 bit) rispetto al RAW (12 o 14 bit) quindi non potra' mai fornire gli stessi margini di modifica sulle foto.

Per mia esperianza le mie foto le lavoro con un editor fotografico, e il jpg non mi crea nessun problema, poi avro il mio file proprietario.
La confusione sul fattore LOSELESS va avanti da una vita, per perdere di qualità devi farne tanti di risalvataggi.

La verità è che se non sei un professionista dell'immagine e devi fotografre la famiglia , potresti anche fare a meno del Raw.
Perchè non fa piu figo dire di scattare in Raw, meglio imparare bene prima a fare le foto e il Jpg è piu che professionale.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ormai il jpg ha acquisito delle ottime prestazioni.
Le più grosse agenzie di fotografia americane oggi pretendono e si sono orientati solo sul jpg.
Il raw ormai lo si usa solo per smanettarci.

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ormai il jpg ha acquisito delle ottime prestazioni.

il jpg non è mai cambiato!!!

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
il jpg non è mai cambiato!!!


verissimoooooo

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RAW vs JPEG... è da quando sono iscritto a questo forum che ogni tanto salta fuori questa lotta.
Se il tempo non manca e se si sa usare BENE un valido convertitore, RAW per sempre! Decido io come voglio sviluppare una foto!
Se il tempo è danaro ed è pure poco, allora il jpeg è una buona scelta ma bisogna saper usare molto bene tutte le impostazioni della macchina atte allo sviluppo in camera.
Ognuno deve scegliere ciò che gli è più congeniale.
Sappi che comunque, nel raw ci sono tutti i jpeg che vuoi (basta saperli estrapolare) mentre il jpeg è uno.
Se poi si deve elaborare un jpeg per migliorarlo, tanto vale dedicare lo stesso tempo per sviluppare il raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio ha scritto:
Le più grosse agenzie di fotografia americane oggi pretendono e si sono orientati solo sul jpg..

Non per motivi tecnici, ma commerciali.
È evidente che un'agenzia ha solo il compito di commercializzare un prodotto finito (il jpeg) e non qualcosa di grezzo (il RAW).
Mica possono mettersi loro a convertire migliaia di foto per poterle vendere.....
Ai tempi della pellicola, vendevano stampe, mica negativi....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' chiaro che la qualità di una immagine è il processore che la da.
Oggi ci sono dei processori molto evoluti, non serve più fotografare in raw, secondo me è una perdita di tempo.
Per la cronaca l'agenzia da me menzionata è la Getty Images.
Ancora un po' e il raw sparirà, farà la stessa fine della pellicola. Wink

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio ha scritto:
E' chiaro che la qualità di una immagine è il processore che la da.
Oggi ci sono dei processori molto evoluti, non serve più fotografare in raw, secondo me è una perdita di tempo.

Quale processore? Ce ne sono diversi in una reflex. O meglio quale fase del processo che genera l'immagine digitale?

Perchè si sa che l'unica differenza che si inserisce nel procedimento di creazione dell'immagine digitale (rispetto ai due approcci che stiamo discutendo qui) la si ha quando:
1) si affida la conversione del raw in jpeg alla macchina;
2) oppure si estrae un raw dalla macchina e si lo si converte in jpeg con un PC.

Nel caso 1 usi un piccolo processore dedicato, con un clock relativamente basso e poca memoria a disposizione.
Nel caso 2 usi un PC/Mac con tutta la potenza di calcolo che vuoi, tutta la RAM che vuoi, e di conseguenza con software complessi e potentissimi che realmente si evolvono e migliorano ogni giorno. Anche grazie al regime di concorrenza tra i produttori.

Ma non è tutto qui. Se scatto in jpeg, una volta fatta l'immagine è fatta...
Se scatto in raw, posso avere mille ripensamenti e mille versioni diverse relativamente a parametri fondamentali per la qualità del risultato finale come il punto di bianco, la curva di contrasto, lo sharpening...


Citazione:
Ancora un po' e il raw sparirà, farà la stessa fine della pellicola. Wink

Puoi andarlo a dire ai laboratori che trattano il raw solo per professionisti. Ormai nascono e crescono persino in Italia...
Non credo proprio che tutto il mondo della fotografia professionale sia interamente composto da fanatici che non vedono l'ora di perdere tempo prezioso dietro ad un inutile trattamento del RAW..... Smile

Poi se a te non fa piacere usarlo, liberissimo. È una scelta rispettabilissima.

La sola cosa che bisogna togliersi dalla testa è quella di intendere il RAW come ancora di salvezza contro gli errori....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevo che questo topic è stato aperto per divulgare il funzionamento di una macchina digitale, altrimenti avrei linkato un libro dove veniva spiegato.

Concordo con lei su questo: La sola cosa che bisogna togliersi dalla testa è quella di intendere il RAW come ancora di salvezza contro gli errori...

Soltanto una domanda, quando lei precisa "a livello professionale" a chi si riferisce?

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
come il punto di bianco, la curva di contrasto, lo sharpening...

queste cose le puoi fare anche con il jpg , che intenderei piu chiamarla immagine raster, perchè sembra che il jpg abbia la lebbra.
Per me scattare in jpg non vuol dire avere un immagine finita.

Anche io uso scattare in Raw, ma solo quando serve, ma qui ci si fa grandi usarlo anche per le foto di compleanno del figlio.

Citazione:
Ancora un po' e il raw sparirà, farà la stessa fine della pellicola.

Speriamo di no, magari evolvere il jpg con una versione a 16 bit, perchè i pixel sui sensori aumentano e avere 25 mb (nel mio caso) a raw diventerebbe un problema per l'archivio.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi