 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 8:10 pm Oggetto: Konica Autoreflex TC e T4 |
|
|
Oggi ho avuto una bella sorpresa...
Circa un anno fa, quando acquistai su ebay il meraviglioso Hexanon 85mm f1.8, mi arrivò a casa anche una Autoreflex TC che era compresa nell'asta come regalo... Lì per lì non ci feci caso, il venditore non la dava nè come funzionante nè come un relitto... Provai carica e scatto ma la cosa finì lì...
Oggi, rinchiuso in casa con la bimba di tre anni malata, volevo provare a fotografarla con la T3 ed il flash in manuale ma avevo bisogno di un corpo senza pellicola per essere sicuro che il flash scattasse (sì, sono stato così pollo da montarlo male sulla T3 e non scattava ), così ho tirato fuori la TC e, preso da chissà quale raptus, ho inserito dentro delle batterie moderne (LR9, le stesse del Lunasix 3)...
Ebbene, non solo la macchina scatta, ma l'esposimetro funziona ed in più è stato ritarato, perchè con le batterie da 1.5 V la misura è corretta... Adesso ci ho messo dentro una pellicola (scadutissima ), vediamo cosa ne esce...
Sono entusiasta della cosa perchè la mia T3 non ha lo schermo di messa a fuoco ad immagine spezzata e invece la TC sì...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Lun 12 Set, 2011 3:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
.
Eccola !! Bellissima in un listino dell'epoca.
Allora ci preferii la FM perchè la TC aveva automatismo sull'apertura
ed a me piaceva invece sceglierla l'apertura.
Peccato.....
ne sono sempre stato un pò dispiaciuto di quella scelta,tra l'altro la FM con pari lente costava anche un 50% in più !!!
Ma, oltre all'automatismo sull'apertura, aveva la minima velocità solo su 1/8 e mancava del bottone delle doppie esposizioni
e non ricordo bene ma forse l'automatismo non poteva essere disinserit.
Altrimenti....bellissima camera....e poi quel simpatico rivestimento in pelle,
ma chissà col tempo se si usurava malamente......
come il retro della Nikon F90x....terribile da vedere....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14753 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 10:24 am Oggetto: |
|
|
E' una bella macchinetta. il limite ad 1/8 di secondo è un problema solo se è l'unico corpo che hai, affiancato ad una T3 non si pone... Effettivamente il rivestimento sembra delicato e ne ho viste molte messe male (tieni presente che è una macchina prodotta dal 76 all'82); la mia invece non presenta punti in cui sia palesemente staccato...
La TC (come tutte le Autoreflex escplusa la FP-1) funziona a priorità di tempi ed anche in manuale.
Con il 40mm pancake è piccola e compatta, la miglior risposta di Konica alle macchinette senza specchio di oggi...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 12:39 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | E' una bella macchinetta. il limite ad 1/8 di secondo è un problema solo se è l'unico corpo che hai, affiancato ad una T3 non si pone... Effettivamente il rivestimento sembra delicato e ne ho viste molte messe male (tieni presente che è una macchina prodotta dal 76 all'82); la mia invece non presenta punti in cui sia palesemente staccato...
La TC (come tutte le Autoreflex escplusa la FP-1) funziona a priorità di tempi ed anche in manuale.
Con il 40mm pancake è piccola e compatta, la miglior risposta di Konica alle macchinette senza specchio di oggi...  |
Ce l'ho anche io; compatta, bella e comoda
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho ritirato il rullo, l'esposizione è corretta... Sono molto contento...
L'unico problema è che anche questa ha le gomme appiccicose...
Adesso faccio un rullo di test nella T3N e poi si fanno insieme una passeggiatina da un fotoriparatore...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sirra nuovo utente
Iscritto: 21 Ago 2011 Messaggi: 16 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 2:05 pm Oggetto: Help. |
|
|
Ragazzi ho riscoperto anche io questa stupenda macchina regalo di nozze dei miei 30 anni e passa fa, ho numerosi zoom anche, sapete se sono riadattabili ad altre machcine moderne?
Gli zoom sono :
-konica hexanon ar 28 mm f 3.5
-konica hexanon ar 135 mm f3.5
-cimko mt series 12° f= 200 mm
_________________ Sirra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Ho ritirato il rullo, l'esposizione è corretta... Sono molto contento...
L'unico problema è che anche questa ha le gomme appiccicose...
Adesso faccio un rullo di test nella T3N e poi si fanno insieme una passeggiatina da un fotoriparatore... |
Ciao Lamb.
Il rivestimento della TC (come quello della T4) è un guaio. Non so che materiale fosse ma si ritirava sempre rendendosi appiccicoso.
Dà un'occhiata qui; rimetterla a nuovo non è difficile, anche fai-da-te e se scegli una "pelle" non troppo pregiata non spendi nemmeno molto.
Gaetano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
gaetano_df ha scritto: | Ciao Lamb.
Il rivestimento della TC (come quello della T4) è un guaio. Non so che materiale fosse ma si ritirava sempre rendendosi appiccicoso.
Dà un'occhiata qui; rimetterla a nuovo non è difficile, anche fai-da-te e se scegli una "pelle" non troppo pregiata non spendi nemmeno molto.
Gaetano |
Leggerò sicuramente il link (perchè ho visto su ebay una T3 con la pelle rossa che mi è piaciuta molto) ma mi sono spiegato male... Le gomme appiccicose non sono quelle del rivestimento ma sono gli ammortizzatori di battuta dello specchio e le guarnizioni del dorso...
La macchina è estremamente ben tenuta, non ha difetti estetici e come dicevo ha persino l'esposimetro ritarato...
Un sacco di roba se penso che mi è stata regalata insieme all'acquisto dell'85 che già di suo era stato un colpo di fortuna (pensa, 60 €)...
Luciano
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 3:13 pm Oggetto: Re: Help. |
|
|
Sirra ha scritto: | Ragazzi ho riscoperto anche io questa stupenda macchina regalo di nozze dei miei 30 anni e passa fa, ho numerosi zoom anche, sapete se sono riadattabili ad altre machcine moderne?
Gli zoom sono :
-konica hexanon ar 28 mm f 3.5
-konica hexanon ar 135 mm f3.5
-cimko mt series 12° f= 200 mm |
Ciao e benvenuto.
Adattare purtroppo è difficile perchè il tiraggio delle Konica AR era il più corto tra tutte le reflex più diffuse. Prova a leggere questo memo...
E' possibile adattare sulle varie senza specchio, micro4/3, Sony Nex e Samsung Nx. Io non ho mai provato (anche se ho acquistato alcuni adattatori) quindi non ti so dire i risultati.
Però se fai una ricerca tra i miei messaggi a proposito della Konica parlo spesso di adattamenti posticci per vedere l'effetto che fa (io ho una dslr Nikon quindi ho provato i miei obiettivi su Nikon e vanno molto bene nonostante il tiraggio sbagliato)... Anche nella mia galleria trovi molte immagini riprese con gli obiettivi Hexanon (sia su Konica che su D300)...
Luciano
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sirra nuovo utente
Iscritto: 21 Ago 2011 Messaggi: 16 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 6:09 pm Oggetto: Re: Help. |
|
|
lamb ha scritto: | Ciao e benvenuto.
Adattare purtroppo è difficile perchè il tiraggio delle Konica AR era il più corto tra tutte le reflex più diffuse. Prova a leggere questo memo...
E' possibile adattare sulle varie senza specchio, micro4/3, Sony Nex e Samsung Nx. Io non ho mai provato (anche se ho acquistato alcuni adattatori) quindi non ti so dire i risultati.
Però se fai una ricerca tra i miei messaggi a proposito della Konica parlo spesso di adattamenti posticci per vedere l'effetto che fa (io ho una dslr Nikon quindi ho provato i miei obiettivi su Nikon e vanno molto bene nonostante il tiraggio sbagliato)... Anche nella mia galleria trovi molte immagini riprese con gli obiettivi Hexanon (sia su Konica che su D300)...
Luciano |
Grazie mille, sono nuovo sia in questo forum sia nel mondo della fotografia quindi sto cercando uno strumento discretamente buono con cui partire. Volevo quindi almeno sapere se avrei potuto riutilizzare zoom, grandangolo ecc x un futuro corpo macchina che dovrò andare ad acquistare.
Sapresti dirmi qualcosa di buono della Nikon con cui magari iniziare? =)
_________________ Sirra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 8:28 am Oggetto: Re: Help. |
|
|
Sirra ha scritto: |
Sapresti dirmi qualcosa di buono della Nikon con cui magari iniziare? =) |
Ti consiglierei di aprire un post nella sezione macchine fotografiche per due motivi.
Il primo è che avresti maggiore visibilità perchè chiedendo qui ti potrei parlare solo di Nikon mentre Pentax, Sony (cioè Minolta) e Canon meritano la stessa attenzione...
Il secondo è che qui si parla di Autoreflex TC e perciò saresti leggermente offtopic...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sirra nuovo utente
Iscritto: 21 Ago 2011 Messaggi: 16 Località: Torino
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 10:30 pm Oggetto: Re: Help. |
|
|
lamb ha scritto: | Ti consiglierei di aprire un post nella sezione macchine fotografiche per due motivi.
Il primo è che avresti maggiore visibilità perchè chiedendo qui ti potrei parlare solo di Nikon mentre Pentax, Sony (cioè Minolta) e Canon meritano la stessa attenzione...
Il secondo è che qui si parla di Autoreflex TC e perciò saresti leggermente offtopic... |
Ok,grazie mille per l'aiuto datomi fin qua.
_________________ Sirra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
gaetano_df ha scritto: | Ciao Lamb.
Il rivestimento della TC (come quello della T4) è un guaio. Non so che materiale fosse ma si ritirava sempre rendendosi appiccicoso.
Dà un'occhiata qui; rimetterla a nuovo non è difficile, anche fai-da-te e se scegli una "pelle" non troppo pregiata non spendi nemmeno molto.
Gaetano |
Gaetano, mi hai fatto venire una brutta voglia... Però visto che la mia TC era a posto mi sono cercato una T4 su e-bay (che ho pagato 7 € e mezzo più spedizione) e ho ordinato un nuovo rivestimento e in allegato c'è il risultato...
Devo dire che è stato abbastanza facile, dopo aver ripulito ben bene il corpo, montare il nuovo rivestimento. Ho avuto solo difficoltà in un punto perchè, per proteggere le viti, c'era una strisciolina di alluminio non adesivo che ho voluto mantenere sotto il rivestimento...
La T4 era il modello di punta contemporaneo alla TC, ha in più solo alcuni piccoli dettagli, il tasto per la preview della profondità di campo, il tempo di esposizione che può arrivare fino ad 1 secondo (mentre la TC si ferma ad 1/8) e il pulsante per il check delle batterie... Entrambi i modelli, se ricordo bene, hanno un range di sensibilità limitato rispetto alle vecchie T3 (25-1600 rispetto a 12-3200)...
Il corpo che mi è arrivato era messo abbastanza male esteticamente con la pelle tutta ristretta e un po' di ruggine in alcuni punti. Però l'otturatore e l'esposimetro funzionano e, dopo che l'ho pulita ben bene, ha un aspetto più che soddisfacente. Adesso devo decidere se sostituire le guarnizioni del dorso (che nell'inserzione venivano date come da sostituire e che ho rimosso durante le pulizia) oppure se tenerla come oggetto da collezione...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5187 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Gio 26 Lug, 2018 3:06 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Riporto su questo topic...
Alla fine ho deciso di cambiare le guarnizioni, le ho comprate qui per pochi euro e le ho sostituite io (solo quelle del dorso, non la battuta dello specchio che sulle Konica è complicata) che non ho proprio una manualità eccelsa...
Poi ho provato un rullino di Kodak 400 TX e devo dire che ho provato una certa soddisfazione (per l'uso, non per i miei risultati fotografici )...
Qui il 57/1.4 a f2 e 1/60 di secondo...
Qui il 135/3.2 a f11 e 1/250 di secondo...
Qui l'85/1.8 a f2.8 e 1/30 di secondo...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Che belle le due Konica!...mi chiedo perchè il sistema Konica non abbia mai goduto del giusto riconoscimento.Le ottiche le cstruiva Konica e se le faceva fare da terzi?...
Una curiosità:la montatura di konica è compatibile con quali altre montature?...mi sembra di ricordare Chinon,Ricoh,Cosina e anche Pentax,puo' essere?ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | Che belle le due Konica!...mi chiedo perchè il sistema Konica non abbia mai goduto del giusto riconoscimento. |
Belle sì, ma le T3 secondo me sono ancora più belle... In realtà le reflex Konica erano negli anni settanta piuttosto diffuse (anche se in Italia meno) mentre oggi pagano sicuramente la scelta di lasciar estinguere la baionetta AR negli anni ottanta. Probabilmente hanno avuto un destino simile alle Canon FD (tiraggio corto, priorità di tempi) e quando si è trattato di implementare i sistemi autofocus si sono rivelate inadatte...
peters8 ha scritto: | Le ottiche le cstruiva Konica e se le faceva fare da terzi?... |
Abitualmente Konica faceva le sue ottiche, solo le ultime ottiche economiche furono fatte da Tokina, dall'inizio degli anni ottanta. Così come la sua ultima reflex economica fu fatta da Cosina. Era la TCX-DX, la prima reflex totalmente in plastica...
peters8 ha scritto: | Una curiosità:la montatura di konica è compatibile con quali altre montature?...mi sembra di ricordare Chinon,Ricoh,Cosina e anche Pentax,puo' essere?ciao  |
Purtroppo il tiraggio di Konica era molto corto e quindi era impossibile adattare le ottiche Hexanon sulle reflex di altre marche. Oggi si possono adattare le ottiche su tutte le mirrorless (io ho provato su una Nex)...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sunmoonking nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2010 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Purtroppo il tiraggio di Konica era molto corto e quindi era impossibile adattare le ottiche Hexanon sulle reflex di altre marche. Oggi si possono adattare le ottiche su tutte le mirrorless (io ho provato su una Nex)... |
e che risultati danno sul digitale? vale la pena cercare qualche hexanon per montarla sul m4/3?
_________________ Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Su m4/3 non so dirti, su Nex ho fatto qualche prova e ne abbiamo parlato qui... Per me un'ottima resa anche se personalmente sono troppo abituato al mirino (ottico) per provare piacere ad usare questa combinazione...
Su Fuji X-E1 invece non ho mai provato ma sarei mooolto curioso...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sunmoonking nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2010 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie @lamb, vado subito a leggere
_________________ Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto un'altra TC perfettamente funzionante alla mia collezione e anche a questa ho cambiato il rivestimento... Adesso è di un bellissimo bordeaux fiammante (anche se dalla foto sembra troppo rosso)...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5190 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|