photo4u.it


Prendere una Nikon d1x ora

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 2:20 pm    Oggetto: Prendere una Nikon d1x ora Rispondi con citazione

Volevo sapere se c era qualcuno qui che utilizza ancora questa macchina. Stavo accarezzando l idea di comprarne una. Mi spiego: ho cominciato con una d5000, poi ho iniziato ad usare l analogico e a sviluppare e stampare in casa e ho venduto l attrezzatura digitale perché non mi dava piu soddisfazione. Ora vorrei riprendere una digitale per fare alcune prove con flash esterni prima di scattare in pellicola e ho pensato alla d1x per il basso prezzo, per il flash sync 1/500 e per il corpo robusto..mi chiedevo se comunque possano ancora uscire foto accettabili (in termini di risoluzione etc) da una macchina così vecchia..qualcuno ce l ha?
Grazie, Riccardo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai valutato una d70s, anche lei ha un tempo sincro di 1/500, ha la doppia ghiera, una discreta risoluzione (6mpx) e sopratutto costa non più di 200 euro nell'usato.
Le d1x, essendo macchine professionali ed anche bella grossa, sono solitamente molto sfruttate, con rischio che l'otturatore ceda.
In ogni caso per quello che ci vuoi fare tu, se spunti un buon prezzo, è consigliabile. Con 5,4 mpx ci stampi tranquillamente 20/30 da un buon file.
saluti

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il prezzo e' molto interessante ne vale la pena. L'ho avuta fino a 2 anni fa e i suoi files nulla avevano da invidiare a quelli delle varie Nikon da 6 Mpx. Fondamentale prenderla con almeno 3 batterie in buona salute, in quanto durano poco (2-300 scatti) e sono piuttosto costose.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

200 euro può essere un prezzo valido?
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure io l'ho avuta per un periodo.
Il corpo è solidissimo e la macchina affidabilissima.
Le batterie, se sono un po' usate, non durano niente, è la vera pecca della macchina e mi ricordo che mi faceva impazzire.
Ragion per cui, starei su una macchina tipo D70S, a confronto il mirino della D1X è un'altro paio di maniche, ma davvero la durata delle batterie a volte mi faceva venire voglia di lanciarla contro il muro.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
se vuoi usarla col flash in esterno per fare prove prima di scattare a pellicola,
è il modo "peggiore" per usare una D1x
perché immagino poi vuoi visionare ogni foto sul display posteriore.....
allora sì che la batteria va giù presto.....
e ti scoccerai ancora più presto di visionare il display "misero" rispetto a quelli odierni....
per il resto, era una professionale Top di Gamma, e non c'è altro da aggiungere
ed io la uso ancora facendoci belle foto ed ho perfino modificato 3 batterie in Li-ion;
non è che ci si guadagna granchè in numero di scatti,
ma sono molto più leggere e le batterie interne Li-ion da sostituire, comprate in Cina,
costano quasi niente rispetto alle originali (o alternative che sono molto peggiori delle originali),
almeno quelle che sono capitate a me.
Poi hai il limite di 800 ISO (pur se hai 2 stop di ISO boost) dove c'è già abbastanza grana.
Io la uso sempre su 200 ISO e mi trovo bene, ma come ti hanno detto
potrebbe facilmente capitartene una con lo shutter da cambiare dopo pochi scatti
perchè macchine molto sfruttate.
Ripeto Smile a me piace tanto.

Buona decisione

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alternativa potrei valutare o una d100 o una Fuji s2..voi cosa consigliate?
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la fuji s2 evitala come la peste: l'ho avuta, oltre alla ricaricabile devi comprare una batteria speciale per farla funzionare che dura poco e costa cara...
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ceccator ha scritto:
In alternativa potrei valutare o una d100 o una Fuji s2..voi cosa consigliate?

La D100 mi da' ancora grandi soddisfazioni, soprattutto dal punto di vista colorimetrico, se non esageri con gli iso.

Pero' se trovi la D70, come ti e' stato consigliato, a parita' di prezzo e' meglio.

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ceccator ha scritto:
200 euro può essere un prezzo valido?

No, con 300 trovi una D2H

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima domanda..e tra nikon d1x e Canon 1d digital?
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ceccator ha scritto:
Ultima domanda..e tra nikon d1x e Canon 1d digital?

La 1D da 4Mpixel ha un display pietoso per gli standard attuali, non permette neanche di 'zoomare' sulla foto appena scattata.. da tanti punti di vista è ancora sfruttabile ma la batteria dura poco e il display è quasi inutilizzabile Triste Ha ancora un senso per le foto sportive, può "dar la paga" a tante macchine di fascia media che l'hanno seguita nel tempo ma per i tuoi scopi non mi sembra molto adatta.

Se ti serve davvero solo per far delle prove esposimetriche non ti fossilizzare sul tempo di sincronizzazione di 1/500s.. prendine una qualunque che arrivi a 1/250s e usa un filtro ND che scurisca di uno stop! O se no 1/125s e ND 2stop.. Boh?

Sarà un po' meno immediato ma almeno sei in grado di consultare il display come si deve e senza il patema che la batteria ti lasci a piedi da un momento all'altro. Poi considera anche un'altra cosa, ci sono diverse macchine per le quali la sensibilità effettiva differisce da quella nominale.. non gran cosa, magari 125ISO anziché 100ISO ma tant'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi