Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 3:59 pm Oggetto: Paesaggio dolomitico bw |
|
|
Commenti e critiche sempre graditi
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
é complessa...
con tutte queste masse scure e chiare che si avvicendano in cielo e sui monti non riesco ad avere una lettura che non sia disturbata...
a mio avviso questo bianco e nero non regge il contrasto che si vede distribuito sull'intera immagine...
Forse una migliore conversione...forse il colore...mah!!!
ma aspettiamo anche altri pareri
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Questo BN rende quasi impossibile distinguere i diversi piani.
Questa però potrebbe essere una peculiarità non necessariamente negativa di questa foto che diventa quasi un astratto...
Non convenzionale, e considerando i tuoi lavori di decostruzione di ritratti e interni, sicuramente interessante. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Sergio devo concordare con Sisto. A me personalmente piace di pù quella a colori, forse perchè con il B/N tutti i particolari si perdono.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quanto espresso da Luca. L'immagine diventa quasi
un astratto paesaggistico dove credo non sia così importante
individurane i particolari.Parere personale oviamnete.
A mio avvsio nella lettura d'insieme resta davvero molto interessante
e mi piace assai.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Devo anzitutto una piccola spiegazione: questa immagine soffre di un velo atmosferico molto forte nella zona centrale, quella dei boschi in fondovalle, la giornata era estremamente vaiabile in tempi rapidi. ho inserito in galleria la stessa a colori, ma anche lei soffre dello stesso problema per cui ho optato di sottoporre al vostro parere il bw. E' la miglior conversione di cui sono capace e credo d'aver ricavato il massimo da uno scatto discontinuo, che è interessante nella zona nuvole e nelle cime alte e lontane. Giustamente qualcuno ha fatto una lettura di "complesso" e allora può aver senso anche il groviglio deliberato dei mille segni formali che ho cercato (forse con poco risultato) e lasciato nella foto, tagliando solo pochi cm. in basso.
Certo che non vi sfugge nulla...!
Grazie e ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio
sfrutterei la parte centrale dove il piede e la montagna più alta e ben illuminta sono a mio avviso importanti a ricondurre l' immagine ad una lettura più pulita e meno atratta come dice Luca, con taglio verticale o perchè no con taglio quadrato decentrando verso dx il monte
BN tosto
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Enrico, proverò la tua idea di taglio, perchè in fondo non sono convinto della totalità dell'immagine.
Grazie del suggerimento.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|