Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matz80 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 11:33 am Oggetto: Acquistare una reflex per i video |
|
|
Salve ragazzi, avrei bisogno di acquistare una videocamera per un utilizzo "professionale" e abbastanza ripetitivo.
Devo riprendere dei balletti di una scuola di danza in 2 diverse situazioni:
- in sala prove, quindi servirebbe un bel grandangolare per avere più' campo possibile
- nei teatri con ripresa fissa di tutta la scena da abbastanza distante quindi probabilmente servirà' quasi un teleobiettivo.
Secondo voi le reflex di adesso, visto la possibilità di cambiare l'ottica, sono adatte a questo tipo di utilizzo? Vorrei spendere il meno possibile ma con il risultato migliore possibile con budget massimo €1.500.
tenete presente che in teatro le luci sono abbastanza basse e serve una reflex che tenga bene gli alti iso
grazie! _________________ Canon6D | Canon50mmf1.4 | Canon100mmMacrof2.8L
FujifilmX100
OlympusXZ-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Dai un'occhiata a questa discussione dove sono riportate una serie di tabelle in cui ho cercato di riunire le più importanti caratteristiche video di tutte le reflex/mirrorless. Al momento mancano ancora gli ultimissimi modelli annunciati da Olympus, Sony e Samsung.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=503581
Comunque per quanto riguarda il video registrato con le reflex/mirrorless, la scelta migliore che puoi fare è la Panasonic GH2. Oltretutto con la sua funzione di crop centrale del sensore, probabilmente non avrai neanche bisogno di un teleobiettivo, dato che fornisce una moltiplicazione di 2,6x (video FullHD 1080p) o 3,9x (video HD 720p) senza alcuna perdita di qualità.
Tieni anche presente che le sue già ottime qualità video, possono essere ulteriormente migliorate con l'installazione di un firmware hackerato, ormai ampiamente sperimentato. Ulteriori dettagli qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=505802 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matz80 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!
tutto molto interessante ma... ho visto che la durata massima di una clip é di 30 min~
niente da fare... non é sufficiente perché uno spettacolo può anche durare 1h e 30min... peccato... ;_;
adesso devo capire che videocamera prendere che si avvicini almeno un pó alla qualità di una reflex ;_; _________________ Canon6D | Canon50mmf1.4 | Canon100mmMacrof2.8L
FujifilmX100
OlympusXZ-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Matz80 ha scritto: | grazie mille!
tutto molto interessante ma... ho visto che la durata massima di una clip é di 30 min~
niente da fare... non é sufficiente perché uno spettacolo può anche durare 1h e 30min... peccato... ;_;
adesso devo capire che videocamera prendere che si avvicini almeno un pó alla qualità di una reflex ;_; |
Con il firmware hackerato puoi, tra le altre cose, rimuovere anche il limite dei 30 minuti.
Questo limite comunque non è poi così drammatico: in quasi tutti i generi di spettacolo c'è almeno un breve tempo morto in cui è possibile stoppare la ripresa e riprenderla immediatamente dopo. Anche perché nelle videocamere c'è comunque il limite della durata della batteria che non è molto superiore ai 30 minuti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 12 Set, 2011 9:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matz80 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Con il firmware hackerato puoi , tra le altre cose, rimuovere anche il limite dei 30 minuti.
Questo limite comunque non è poi così drammatico: in quasi tutti i generi di spettacolo c'è almeno un breve tempo morto in cui è possibile stoppare la ripresa e riprenderla immediatamente dopo. Anche perché nelle videocamere c'è comunque il limite della durata della batteria che non è molto superiore ai 30 minuti. |
hmmm... interessante! come qualità immagine siamo a livello di canon?
non c'é il rischio di surriscaldare troppo il sensore?
interessante cmq!
grazie _________________ Canon6D | Canon50mmf1.4 | Canon100mmMacrof2.8L
FujifilmX100
OlympusXZ-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
Matz80 ha scritto: | hmmm... interessante! come qualità immagine siamo a livello di canon? |
Mai sentito di problemi di surriscaldamento con le Panasonic.
Il video è superiore alle Canon APS-C:
Citazione: | For now, I recommend the GH2 over the 60D in every respect, even if you have Canon lenses. | Canon 60D versus Panasonic GH2 – Full Review – Part 1
Citazione: | IMAGE QUALITY: Canon 60D – 7/10; Panasonic GH2 – 9/10
HANDLING: Canon 60D – 6/10; Panasonic GH2 – 9/10
BUILD QUALITY: Canon 60D – 8/10; Panasonic GH2 – 7/10
RECORDING FORMAT: Canon 60D – 6/10; Panasonic GH2 – 9/10
So what do I recommend?
For the vast majority, the Panasonic GH2 is better for video. | Canon 60D versus Panasonic GH2 – Full Review – Part 2 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matz80 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
ottimo! _________________ Canon6D | Canon50mmf1.4 | Canon100mmMacrof2.8L
FujifilmX100
OlympusXZ-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
interessante, volevo appunto chiedere se ora una mirrorless non battesse alcune reflex come pura qualità video
ad oggi rimane ancora la GH2 il best buy in tal senso?
peccato solo non sfruttare il corredo nikon che ho già (24-70 70-200 50 85 20) ma potrebbe essere interessante affiancarne uno solo per i filmati
grazie per ogni eventuale consiglio  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | ad oggi rimane ancora la GH2 il best buy in tal senso? |
Assolutamente si. Anzi, con le ultime evoluzioni introdotte da PTools 3.63d il vantaggio è ulteriormente aumentato.
Per Nikon qualcosa si sta muovendo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=523564
In ogni caso i modelli più adatti sono D5100 e D7000. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
infatti pensavamo ad una D5100 ma, se fosse qualitativamente anche migliore oltre che più leggera e comoda, potrei valutare una mirrorless solo per i filmati
ecco perchè chiedo consiglio  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma davvero vuoi riprendere professionalmente degli spettacoli di danza con la reflex?
Sei un professionista o un amico che si presta magari a rimborso spese?
Perché se sei un un professionista mi pare abbastanza grave che tu non sappia che, al momento, la reflex per questo lavoro non è ancora la soluzione migliore, anzi...
Nel caso tu voglia tentare l'avventura non vedo alternative a Canon o 5DmkII o 7D, preferirei la 5D ti occorrerà almeno il 24-70 e il 70-200 entrambi a 2,8, poi tutto l'ambaradan di supporto, monitor di visione e HD per registrare i video. Pensi convenga economicamente?
Lascia perdere le mirrorless totalmente inadatte a questo campo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
PS: io non ci entro niente con la danza etc io voglio solo fare filmatini idioti alle nipotine ed animaletti di casa ma, essendo una PASSIONE, vorrei venissero belli e curati  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | ...
ecco perchè chiedo consiglio  |
Potresti valutare la Panasonic GF2. Piccola, maneggevole touch screen per una messa a fuoco al tocco, dove vuoi. AF veloce, tiene il soggetto agganciato molto bene, molto meglio di alcune reflex. In particolare ho usato la D7000, nemmeno da paragonare alla capacità video della GF2. Ti sconsiglio, per uno scopo mirato ai video, le macchine che hai citato. Le mirrorless dal punto di vista video sono spesso un passo avanti, a volte due, a reflex entry-level o amatoriali.
Per video creativi puoi sempre prendere un adattatore ed usarci tutte le ottiche che vuoi, tanto per la risoluzione FullHD caschi sempre in piedi.
Oggi la GF2 è in svalutazione per via del nuovo modello (GX1). Puoi fare un affare a comprarla.
Tieni presente una cosa però, ogni considerazione o consiglio è sempre generale, per grandi linee. Dipende, in altre parole, da che tipo di video devi fare.
Da come ti sei posto nella domanda penso sia una richiesta amatoriale. Per esempio se devi registrare l'audio con una certa fedeltà ti servirà un microfono esterno. Così come se ti devi muovere parecchio ti servirà un'attrezzatura che ti stabilizzi la macchina. Ti consiglio una bella testa fluida per il cavalletto, risolve molte situazioni.
Se le pretese salgono allora vale solo il consiglio di Mario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | PS: io non ci entro niente con la danza etc io voglio solo fare filmatini idioti alle nipotine ed animaletti di casa ma, essendo una PASSIONE, vorrei venissero belli e curati  |
Hai scritto mentre pensavo a cosa dirti
Vai pure di mirrorless allora, se sei ben appassionato altro che video alle nipotine
Puoi fare della bella roba compresi videoclip, documentari...
La GF2 rappresenta, a mio avviso, il miglior acquisto che potresti fare in questo momento...
... poi, per carità, non sono il saggio del villaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ti leggo da sempre, sei saggio e non fingiamo che non sia vero
quindi dici GF2, avevo capito GH2
da appassionato sono un drogato dell'ultima novità, siamo sicuri che io non debba spendere di più per qualche ultimo modello?
a tuo avviso quindi preferiresti comunque una 4\3 con cui iniziare da zero che non una D5100 per usare i vari fissi che ho già (certo che quelli potrò usarli con una futura fullframe Nikon) _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
E' un mio problema... Sono tutte mirrorless ma la GH2 è anche una evil e finisco per considerarla sempre tale.
Io, come te, ho sentito molto l'esigenza "video" ed appena ho potuto ho messo via il camcorder per una prima compatta con video HD. La Panasonic TZ7. Poi arrivò la D90, deludente tutto il sistema video.
Morale, mirrorless dopo aver testato la D7000. La GH2 l'avevo scartata perchè volevo comunque una camera più portabile, diciamo da borsello/marsupio.
Sul fatto m4/3 o meno, i video in FullHD ci stanno sempre bene dentro al sensore.
Se non hai quindi esigenze di portabilità, la GH2 è ancora il top. Anche come impugnabilità sei messo meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto la D90 e la Tz8
la portabilità non deve essere estrema ma di sicuro non voglio che sia grande come una D5100, altrimenti prendo quella
potreste spiegarmi in cosa vanno meglio queste mirrorless rispetto ad una reflex per i video?
come qualità video sono pari GF2\3 e la GH2?
se non erro la GH2 costa anche molto, ora vedo
poi dovrei capire che lenti comprare ed ecco che i costi aumentano
grazie _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: |
potreste spiegarmi in cosa vanno meglio queste mirrorless rispetto ad una reflex per i video?
|
L'AF sicuramente!
La qualità dell'immagine video offerta da Panasonic è al top. Il formato AVCHD a me piace parecchio. Prima lo avevano solo Sony e Panasonic, che in pratica lo hanno inventato, ora è arrivato anche sulle olympus.
Per le ottiche rifletti bene sul da farsi. Se devi prendere una mirrorless che ti faccia da corredino portabile, più leggero è un conto.
Se vuoi una fotocamera che faccia solo video, tanto per iniziare a divertirsi, allora non vale la pena di buttar giù un corredo alternativo.
Puoi benissimo prendere la D5100, giocarci un po' e poi vedere tu stesso i limiti della cosa. Fai sempre in tempo a buttar giù un altro corredo video.
Per tornare un attimo alle ottiche m4/3, Panasonic è molto attenta al discorso video. Anche la compatta che avevo, la TZ7 aveva uno zoom molto fluido e il soggetto era sempre agganciato. Ora Panasonic ha presentato 2 nuove ottiche zoom ai nanocristalli per m4/3. Sono la serie X. Non c'è più la ghiera per zoommare ma una levetta. Lo zoom è motorizzato. Sicuramente con occhio di riguardo per la fluidità e comodità. Zoommare a mano durante una ripresa non è il massimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 5:39 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | PS: io non ci entro niente con la danza etc io voglio solo fare filmatini idioti alle nipotine ed animaletti di casa ma, essendo una PASSIONE, vorrei venissero belli e curati  |
Da quello che hai scritto non sembrava: "avrei bisogno di acquistare una videocamera per un utilizzo "professionale" e abbastanza ripetitivo". Messa così è un'altro paio di maniche.
Se vuoi il meglio non c'è alternativa a Canon, te lo dico da utente Nikon, se vuoi grandangoli per la sala (per foto d'ambiente in sala uso la D700 con 17-35 spesso a 17mm) non c'è alternativa al 24x36 quindi direi Canon 5D MKII ed escluderei senza dubbi il 4/3 micro o meno che sia.
Se vuoi un tele luminoso lascia perdere le mirrorless.
Se la vuoi usare anche per riprese fotografiche allora lascia proprio perdere le mirrorless.
Parlo con cognizione di causa, fotografo danza da circa 10 anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
e qui si capisce come IO non abbia mai fatto un video, al punto che preferivo la Fuji X10 proprio per lo zoom manuale
oggi un negoziante mi ha parlato benissimo delle nuove Nikon 1 proprio per i video ...
PS: nessuno qui che usa delle SteadyCam e che possa darmi consigli? _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|