| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Bicio nuovo utente
  
  Iscritto: 15 Gen 2009 Messaggi: 49
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 03 Set, 2011 6:08 pm    Oggetto: Sostituire il 18-70 nikon | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stavo pensanso di sostituire il 18-70 Nikon con qualcosa di meglio, in certe situazioni proprio non mi soddisfa (su D90).
 
Pensavo di orientarmi sul Tamron 17 - 50, ma ho paura di perdere quei 20mm, ho visto il Sigma 17 - 70, ma non so com'è...
 
 
consigli? O su queste cifre mi conviene rimanere con il mio 18-70? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		capellimario utente attivo
 
  Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 03 Set, 2011 6:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| del sigma si dice un gran bene, ma io non potrei rinunciare ai 2,8 costanti. e, i 20mm, sono poca roba, a mio avviso | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		xdiablox utente attivo
 
  Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 03 Set, 2011 7:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se è una questione di resa ti consiglio di orientarti sul 16-85 VR che non è luminoso, ma è affidabile e ottimo a tutte le aperture e a tutte le focali.
 
Oltretutto guadagneresti 2 mm dal lato basso che non sono pochi.
 
 
Se invece è una questione di sfocato/luminosità l'unica è orientarsi su uno zoom nella fascia 17-50 F2.8
 
Il sigma è 2.8 solo a 17mm appena ruoti la ghiera diventa buio come il tuo 18-70, quindi se il problema è la luminosità, il sigma non te la risolve per niente. Se invece è la resa globale, è un pelo migliore del 18-70, ma francamente risparmierei qualcosa in più per il 16-85 VR che è prioprio un altro pianeta. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oneizen utente
  
  Iscritto: 04 Dic 2004 Messaggi: 355
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Set, 2011 1:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma il 18-70 io vorrei tanto provarlo...se non su D7000 ma su D90!   _________________ indiVisual.it | race design
 
-----------------------------
 
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 7:36 am    Oggetto: Re: Sostituire il 18-70 nikon | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Bicio ha scritto: | 	 		  Stavo pensanso di sostituire il 18-70 Nikon con qualcosa di meglio, in certe situazioni proprio non mi soddisfa (su D90).
 
Pensavo di orientarmi sul Tamron 17 - 50, ma ho paura di perdere quei 20mm, ho visto il Sigma 17 - 70, ma non so com'è...
 
 
consigli? O su queste cifre mi conviene rimanere con il mio 18-70? | 	  
 
 
Non penso che avresti grossi benefici nel cambio, anzi forse potresti perderci. Un aggiornamento da considerare (ma neppure + di tanto) potrebbe essere il 16/85 Nikon _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bicio nuovo utente
  
  Iscritto: 15 Gen 2009 Messaggi: 49
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 12:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in basso ho già un 12-24, per cui sui questo millimetro più o in meno non mi cambia la vita..più che alla luminosità, ero interessato alla qualità,..a questo punto mi sa che mi oriento sul 16-85..    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rilufi utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 10:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'argomento ciclicamente si ripresenta, le considerazioni sono sempre quelle... morale: benchè il 18/70 spesso è "snobbato"  rimane un vetro difficile da sostituire...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mlux utente
 
  Iscritto: 22 Feb 2011 Messaggi: 61
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Set, 2011 3:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| i 20mm di tele su dx non sono un problema... al massimo se ne senti la necessità prendi un 70 300. io ti consiglio il 17 50...gran bella lente | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Set, 2011 5:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rilufi ha scritto: | 	 		  L'argomento ciclicamente si ripresenta, le considerazioni sono sempre quelle... morale: benchè il 18/70 spesso è "snobbato"  rimane un vetro difficile da sostituire...   | 	  
 
 
Pur avendo obiettivi pregevoli, a volte è molto utile. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		omysan utente attivo
  
  Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Set, 2011 12:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da possessore anche io di questa lente non posso che quotare.. La versatilità del 18-70 è incredibile e difficilmente si trova un rapporto qp se non alzando notevolmente la spesa.. 
 
Avevo pensato di fare l'accoppiata 12-24 e 28-75 ma poi sarebbe scomodo su in situazioni variabili _________________ Nikon  D750  Tamron | 17-35 | 28-75 |  AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
 
 Flickr    500Px 
 
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Manuel C. utente attivo
 
  Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Set, 2011 12:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ti consiglierei pure io di valutare il 16-85 vr , è un ottima lente con una focale molto versatile. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |