Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 1:21 pm Oggetto: ZENIT.... AIUTO |
|
|
Mi è stata regalata proprio oggi una vecchia Zenit 122 (Reflex) non so di che anno forse e dico forse anni '80 con obbiettivo MC ZENITAR-M 50 mm 1.9 chi mi sa dire qualcosa su ambedue?  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
è una vera e propria arma bianca.
A fronte di un ottica incisiva e molto ben fatta ha un corpo ferraginoso che si presta alle riparazioni dal meccanico.Il difetto maggiore sta nel fatto che manca il simulatore di chiusura diaframmi per cui a diaframmi molto chiusi non vedi quasi nulla nel mirino, per contro hai sempre la profondità di campo sotto gli occhi.Se ben ricordo ha il sincro flash a 1/30 sec e l'attacco a vite M42x1 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
la mia prima fotocamera.
L'ho ancora, sincro flash 1/30 nel mirino sono visibili 2 led sovra e sotto esposizione se si accendono entrambi esposizione corretta , estremamente facile ed con pochissimi comandi tempi max fino ad 1/500 asa fino a 500, per iniziare a fotografare ed imparare l'uso esclusivamente manuale è l'ideale anche perchè sei tu che di devi adattare a lei che b'no ha niente per agevolarti il lavoro.
carica un rullo e inizia a scattare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
l'ho caricata e ho gia cominciato a fare qualche scatto... Sembro un bambino con il suo primo giacattolo... ma non so come mai quando ho un nuova (si fa per dire) MF in Mano vado fuori di testa  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SevenRhye utente
Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 149 Località: Mantova e dintorni
|
Inviato: Sab 17 Set, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
La mia prima Reflex, ce l'ho ancora, molto solida. Purtroppo ha un problema con la tendina, e l'esposizione non è perfetta, una parte è sempre più scura. Se ti interessa ho il tele 200 mm, che permette di azionare o meno il diaframma anche in pre-scatto. Tutto in metallo, no plastica, bel aggeggio. La 122 x iniziare in MF è più che sufficiente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
possiedo la Zenit 122k, nuova nuova. L'esposimetro a volte fa questa cosa strana: luce rossa verde rossa in rapida successione (la prima della sovraesposizione, l'ultima della sottoesposizione), per poi fermarsi alla rossa (sottoesposizione). E' un comportamento normale o patologico? Anche perché accade sempre quando credo di aver individuato la coppia tempo-diaframma esatta, quindi mi aspetto la sola luce verde, ma ciò non accade...
Qualche risposta?
Grazieee
PS: anche col paraluce, non migliora. _________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|