| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Se è come sulle altre Panasonic che ho avuto, dovrebbe essere come dice AleZan.
Passato il periodo la macchina ritorna all'orario di casa. In tal modo l'operazione la compi solo una volta ed ogni foto rimane con memorizzato l'orario effettivo del luogo in cui ti trovavi (ed eventuali dati del luogo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Però non chede alcun fuso orario, viene chiesta solo la data di inizio e fine e volendo il luogo, ma testo libero, non credo che da un semplice "Val di non" riesca a ricavare un eventuale variazione di fuso orario.
Sul display, in revisione immagine, appare poi il numero del giorno di viaggio e il luogo.
Se memorizzasse questi dati da qualche parte per l'archiviazione sarebbe ottimo.
Ora provo a scaricarmi Exif Tools e vedo se mostra qualcosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Nulla, neanche con EfixTools si legge niente.
Per me a questo punto è solo un gadget per far vedere il giorno e il luogo del viaggio sul display.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
| marcoz71 ha scritto: | no, non chiude per niente bene... ma per me va bene così...  | Grazie marcoz71!
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 6:08 pm Oggetto: |
|
|
| Il manuale ha scritto: | | È possibile stampare il numero di giorni trascorsi dalla data della partenza utilizzando il pacchetto software “PHOTOfunSTUDIO 5.0 HD Edition” sul CD-ROM (in dotazione). | PAGINA 119
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ha ecco, con PHOTOfunSTUDIO 5.0 HD Edition quindi si vede, peccato che lo trovai orrendo ai tempi della LX3 e non l'ho più reinstallato.
Grazie comunque.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, non piace neanche a me, ma se Photostudio lo vede vuol dire che viene memorizzato nella foto. Ben nascosto ma c'e'.
Oltre agli exif io guarderei anche gli IPTC (e' un altro tipo di metadati dlle foto).
Ciao.
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
| Non è neanche negli IPTC, per me si sono inventati un formato di metadati proprietario.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male negli exif c'e' uno spazio libero in cui possono essere scritte informazioni varie. Ma lo si puo' leggere solo se si sa come sia stato organizzato.
Cio' che tu hai definto formato proprietario potrebbe stare li.
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, presa da pochissimo questo piccolo gioiellino, ha davvero un'ottica formidabile!
_________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Dal 13 di settembre sara' disponible la versione 2.0 del firmware.
Fonte dpreview.com
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Vi mostro questo scatto insignificante (oppure molto significativo) che ho fatto unicamente per testare la LX-5 in una situazione di dinamica di luminosità molto elevata.
Tra le luci e le ombre dei due riquadri si può tranquillamente dire che ci passano i 5-6 EV di differenza che ci aspettiamo una reflex digitale possa reggere.
L'immagine è ricavata dal RAW con Capture One, ma senza alcun intervento di recupero delle luci/ombre. Il Jpeg prodotto in macchina era identico (ma l'ho buttato).
ISO 100, 1/800, f/5, 24mm. eq.
A questo punto chi non l'ha ancora fatto, esce di casa e la va a comprare...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
191.88 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 3663 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
61.37 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 3663 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
56.19 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 3663 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ottima davvero... Lecce?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
| Luke78 ha scritto: | ... Lecce?  | Yessss...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi intrometto, è un pò che giro intorno a questa macchina.
Ho una reflex e un buon corredo di ottiche, cerco qualcosa che mi permetta di stare leggero pur restando cosciente che la differenza di qualità è incolmabile con sensori così piccoli.
Ero più orientato verso una pen, magari la mini appena presentata ma questa foto in effetti mi fa riflettere. C'è una tale differenza tra luci e ombre che il risultato è sorprendente.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non so consigliarti, non conoscendo direttamente nessun altra compatta. Ho solo guardato le prove su Dpreview prima di decidermi ad acquistarla.
Le cose che mi hanno convinto sono state il RAW e il grandangolo equivalente 24 mm a f/2.
Certo il sensore piccolo ha un rumore che si sente. Questo non deve essere qualcosa che tu consideri "gravissimo".
Dipende anche da che cosa pensi di fare con la LX-5. Io non la prenderei per il solo fattore peso, per poi pretendere di fare lo stesso tipo di foto che fai con la D700... Deve piacerti anche l'idea di avere delle immagini un po' sporche.
Piuttosto deve convincerti la possibilità di avere una buonissima macchina con te anche in occasioni dove magari la reflex è troppo invadente. Come in questo caso ad esempio.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
E' proprio quello che cerco in realtà.
Ovviamente la d7000 è irraggiungibile e non pretendo di scattare con una piccola (fosse anche una micro 4/3) a 6400 iso come posso fare in alcuni casi con la reflex.
Il mio timore è principalmente quello di avere foto simili a una compattina mentre la lx5 mi sembra decisamente di un altro livello.
La pen mi attira ma temo poi di finire con il girare con un corredo di lenti che mi faccia perdere la portabilità (a quel punto giro con la reflex).
Il flash della lx5 come va?
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
| parsifalrm ha scritto: | | La pen mi attira ma temo poi di finire con il girare con un corredo di lenti che mi faccia perdere la portabilità (a quel punto giro con la reflex). | Sottoscrivo in pieno. Io continuo ad usare la reflex. Non ha senso farsi un secondo corredo che sta a metà strada tra la portatilità e la max qualità...
Il flash di una macchinetta così ha senso solo per schiarire le ombre all'aperto o per le foto del compleanno... Direi che oltre i 3 m. non è da prendere in considerazione. C'è comunque la slitta per il flash esterno.
Per il resto secondo me la qualità è notevole e anche la costruzione meccanica è molto buona.
Ci sono un paio di bottoni personalizzabili che ti portano rapidamente ad una voce del menu: io li ho impostati per avere subito a disposizione ISO e WB.
Ho notato che è facile toccare senza volere l'anello che determina il formato della foto e quindi passare da 16:9, a 4:3 , 3:2, o 1:1 inavvertitamente.
Uno come me della "vecchia generazione", soffre anche un po' per la mancanza di un mirino ottico.
Mi sono divertito un giorno a fare una cosa di puro giornalismo qui in città in un'occasione pubblica.
Mi guardavano tutti un po' straniti... Ma io riuscivo a infilare la macchina tra le teste dei fotografi assiepati in prima fila a un metro dal sindaco, molto divertente
Ovviamente se scatti in RAW non puoi pretendere di avere una "raffica". Ma io non scatto così nemmeno con la reflex...
Sono uscite foto che avrei pubblicato tranquillamente.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite per le tue argomentazioni.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|