photo4u.it


consiglio 70-300 e dintorni...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 9:44 pm    Oggetto: consiglio 70-300 e dintorni... Rispondi con citazione

Ho distrutto il mio sigma 70-300mm f/4-5.6 APO DG Macro.
Non era un obiettivo che utilizzavo molto, lo portavo dietro giusto per qualche ripresa più ravvicinata dove non arrivavo con le altre ottiche (Tamron 28-75 e Nikon 85 f1.8).
Con cosa lo sostituisco? Mi conviene prendere il nikon 70-300 vr o c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?

_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron stabilizzato è davvero ottimo, io ce l'ho ed ho avuto il 70-300 VR Nikkor, non me lo fà rimpiangere affatto e per alcune cose addirittura preferire, a 300 è decisamente più nitido.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non un 80-200 Nikon usato invece???
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Perché non un 80-200 Nikon usato invece???


Ha detto già che lo usa poco e il Sigma pesa niente figuriamoci un mattone come l'80-200 rischia di rimanere sempre a casa. La qualità assoluta non è sempre il principale parametro di scelta. Io non cambierei mai il mio 70-300 VR con un 80-200 F2,8 proprio perchè preferisco la praticità alla qualità assoluta e oltretutto ho 100mm in più che in caso di foto ad animali a distanza è sempre utile.

Io proprio perchè è una focale che usa poco gli consiglierei di ricomprarla o al massimo prendere un 55-300 VR se vuole la stabilizzazione e non intende passare al formato Full Frame.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' 80-200 è un'ottica eccellente, ma effettivamente un po troppo pesante ed ingombrante e poi la vedo piu come un'ottica da ritratto. Comunque stavolta vorrei prendere qualcosa di stabilizzato.

Dopo aver letto parecchi topic sia in questo forum che in altri sono indeciso tra il nikon 70-300 vr ed il nuovo Tamron 70-300 perchè c'è chi consiglia l'uno e chi l'altro...

Ma è una mia impressione che il nikon satura di piu i colori e rende immagini piu contrastate? Dalle immagini che ho visto sembra che abbia piu o meno lo stesso comportamento del 35 f1.8 che quando lo monto sulla Fuji S5 devo diminuire il contrasto e il colore per avere una resa in jpg simile al Tamron 28-75...


massimomb ha scritto:
Il tamron stabilizzato è davvero ottimo, io ce l'ho ed ho avuto il 70-300 VR Nikkor, non me lo fà rimpiangere affatto e per alcune cose addirittura preferire, a 300 è decisamente più nitido.
Ma hai cambiato apposta il Nikon per il Tamron ?


hornet75 ha scritto:
al massimo prendere un 55-300 VR se vuole la stabilizzazione e non intende passare al formato Full Frame.
Com'è la qualità di immagine di questo 55-300 rispetto al 70-300 su apsc?
_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo me, no, lo vendetti a suo tempo perchè mi serviva allungare, e presi il 300 f4 che moltiplicavo 1,4x, attualmente ho il 150-500 OS, ma dato che è un'accidente di peso e ingombro, per uscire un pò più leggero ho ripreso un 70-300, di fronte alla scelta dei 3 papabili, (ho considerato anche il 55-300) ,ho scelto il Tamron dopo averli provati tutti e 3 in contemporanea,e considerata l'esperienza fatta precedentemente con il Nikkor mi è stato evidente che fosse migliore sotto molti aspetti, compresi i colori che mi sembrano più neutri e realistici rispetto al Nikkor.

Il Nikkor è ottimo, ma il Tamron IMHO gli è superiore, e costa meno, con le 100 euro risparmiate ho preso 2 SD classe 10 da 8 GB a 45MB al secondo, e mi son rimaste 15 euro per un paio di stampe belle grandi.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso proprio che prenderò il tamron...

Grazie mille per i consigli Wink

_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bebbo
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se rispolvero questa vecchia discussione, sono ormai diversi mesi che vorrei comprarmi un 70-300. Il negoziante da cui ero andato per informarmi mi aveva detto che c'era una bella differenza tra Nikon e Tamron ed alla fine, visto il prezzo elevato del Nikon, non avevo più comprato nulla.

Ora sono tornato sul pezzo, mi sto informando, e vedo che questa differenza di prezzo in realtà non trova riscontro nella qualità, anzi forse è addirittura meglio il Tamron (mi baso anche sulla recensione di photozone.de).

Dopo qualche mese di utilizzo le vostre opinioni rimangono le stesse?

Le mie esigenze sono amatoriali, turismo/figli/cani/divertimento, ma preferisco spendere qualcosa in più sulle ottiche per essere sicuro di non dovermi rimangiare successivamente i soldi spesi per prendere una versione migliore dell'obiettivo. Nel dubbio preferisco non comprare nulla

Grazie mille Smile

Ah dimenticavo, ho una D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io poi ho preso il Tamron. Sono rimasto abbastanza soddisfatto, è un obiettivo che vale quello che costa, fino a 200 mm sembra che vada abbastanza bene, invece a 300 mm la nitidezza cala notevolmente. Lo stabilizzatore funziona benissimo e ti permette di fare foto anche in condizioni di luce difficili. Comunque non ho avuto modo di provarlo per bene, perchè non è un obiettivo che uso molto, in 6 mesi non ci ho fatto piu di 60-70 scatti! Spero di poterlo utilizzare di piu nei prossimi mesi... Penso che il Nikon sia piu o meno simile, con immagini un po piu contrastate e forse leggermente piu nitido, non saprei, io non mi sono pentito di aver preso il Tamron. Wink


DSCF6042.JPG
 Descrizione:
exif nella foto
 Dimensione:  144.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 895 volta(e)

DSCF6042.JPG



DSCF5953.JPG
 Descrizione:
exif nella foto
 Dimensione:  91.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 895 volta(e)

DSCF5953.JPG



_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto costa il tamron? Comunque se non hai una fx potresti prendere il 55-300Vr che costa molto meno del 70-300!
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bebbo
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille milesp Smile Confermi l'idea che mi sono fatto, anzi pare che il Tamron sia addirittura superiore al Nikon oltre i 200mm (nonostante come dici tu la nitidezza cali)

bandolero io ho una D90, il Tamron l'ho visto su Amazon a 330€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bebbo ha scritto:
pare che il Tamron sia addirittura superiore al Nikon oltre i 200mm (nonostante come dici tu la nitidezza cali)


Sinceramente non saprei, comunque non credo che ci sia tutta questa differenza di nitidezza tra i due...se poi devi scattare prevalentemente oltre i 200 e ti servono foto nitide, devi valutare altre ottiche... Wink

_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bebbo
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milesp ha scritto:
Sinceramente non saprei, comunque non credo che ci sia tutta questa differenza di nitidezza tra i due...se poi devi scattare prevalentemente oltre i 200 e ti servono foto nitide, devi valutare altre ottiche... Wink


certo certo hai assolutamente ragione, stiamo parlando di differenze minime Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi