 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucianov nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2011 Messaggi: 6 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 7:13 pm Oggetto: Fotografia come pittura |
|
|
Ecco una tecnica molto particolare
La tecnica consiste nell’intervenire manualmente sulla superficie di Polaroid appena scattate, creando solchi e linee,
il che rafforza anche il concetto di unicità dell’opera con cui la fotografia ha sempre avuto un rapporto conflittuale.
Autore: Nicola Gaudio
Tecnica: Polaroid manipolate
Altre immagini nell'articolo: Polavisioni, unicità dello sguardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricordo questa tecnica usata negli anni '70 da Nino Migliori e da un fotografo americano: Lucas Samaras.
Spero di ricordare bene il nome, essendo cose che appunto ho già visto più di trent'anni fa. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
....non solo, anche agli albori della fotografia, tra i tanti momenti evolutivi, i pittori la usavano per la ritrattistica, ma anche per il paesaggio.
Oltre ad avere di fronte una stampa come riferimento, e non il soggetto in carne ed ossa, il pittore usava dipingere la fotografia per rimarcare la propria interpretazione.
Per me niente di nuovo, anzi un recupero evoluto di antiche tecniche.
Per carità niente di male, ma proprio "come a quei tempi", la fotografia era ad uso della pittura, pertanto "spersonalizzata", in confronto a quello che pare sia oggi, immortalare quello che c'è "li fuori".
Ps. parere personale, sperando di essere ben informato  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 12:23 am Oggetto: |
|
|
Ad oggi, non trovo quasi niente che non sia già stato fatto prima. Magari certe cose vengono riproposte, perché nelle intenzioni dell'artista ci sono delle intenzioni o previsualizzazioni per le quali quella particolare tecnica si presta allo scopo. Potrebbe venir fuori anche qualcosa si strepitoso. Ma per trovare qualcosa di veramente nuovo al mondo d'oggi, con la tecnologia e la cultura che c'è, con migliaia di anni di storia alle spalle, è veramente difficile. Forse ci manca solo che qualcuno utilizzi un foro stenopeico, per disegnare su una tela e poi ricavarci un dipinto...
Mha, chissà se mai qualcuno non lo farà mai  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|