Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piercaru nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 5 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 7:32 pm Oggetto: FUJI HS20 |
|
|
Ciao ragazzi, ho una s9600 e mi trovo bene, intanto sto pensando di passare alla HS20, che anche se ha un sensore più piccolo rispetto alla mia, quello della Hs20 è retroilluminato, così dovrebbe compensare la differenza di grandezza, inoltre ho sentito dire che le foto presentano rumore già a partire dai 200 iso.
Secondo voi ne vale la pena?
Ultimamente, leggendo le recensioni, pare che Fuji sia più affidabile sui vecchi modelli, anzichè su i nuovi; non vorrei pentirmene.
Voi cosa ne pensate?
Grazie _________________ Piero Fuji S9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
Stando ai rumours, Fuji "dovrebbe" presentare in questo mese una nuova bridge ad altissimo livello; se puoi aspettare ...
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
piercaru ha scritto: | ... ho una s9600 e mi trovo bene, intanto sto pensando di passare alla HS20, ... | Se ti trovi bene.. perché vuoi cambiare? Cosa ti interessa di trovare nella hs20 che nella s9600 ti manca? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che aumentare a 16mp abbia portato più svantaggi che vantaggi.
Sembra.
Se (chi ha la HS20) sfruttando solo metà pixel, la qualità rimanese alta come risolvenza (ovvero simile a una vera 8mp) personalmente non mi dispiacerebbe acquistare questa bridge per usarla spesso.
Fuji comunque dovrebbe uscire con una brigde con sensore meno risolvente (meno male!) però non super zoom, da quel po che ho compreso. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Fuji comunque dovrebbe uscire con una brigde con sensore meno risolvente (meno male!) però non super zoom, da quel po che ho compreso. |
Veramente, mi sembra che parlassero di un 20x
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Intendevo queste: Fuji X10/X50
Sensore aps e 20x sarebbe da fantascienza o quasi... con dimensioni accettabili. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Sensore aps e 20x sarebbe da fantascienza o quasi... con dimensioni accettabili. |
Aps, presumo sarebbe impossibile; ma un 4/3, con uno zoom 20x ottimizzato per quel sensore, secondo me potrebbe essere accettabile (se si intendono accettabili dimensioni e peso di una S100FS o una 9600).
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente impossibile le s100 aveva il sensore che era meno della metà di un 4/3 e un obiettivo che era un 18x, per fare un 20x con sensore 4/3 dovresti farlo f11 di luminosità massima per avere la stessa compattezza. Ergo impossibile venga anche solo progettata almeno con un sensore di tali dimensioni e con uno zoom di quella escursione. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 04 Set, 2011 7:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Assolutamente impossibile le s100 aveva il sensore che era la metà di un 4/3 e un obiettivo che era un 18x, per fare un 20x con sensore 4/3 dovresti farlo f11 di luminosità massima per avere la stessa compattezza. Ergo impossibile venga anche solo progettata almeno con un sensore di tali dimensioni e con uno zoom di quella escursione. |
Però, prova a pensare al Tamron 18-270; è un 15x pensato per sensori aps che sono più grossi dei 4/3 eppure, non è "enorme"
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ce l'ho ben presente e non è un fuscellino, oltre ad f6.3 alla focale massima, sinceramente la s100 (ce l'ho) ha dimensioni ancora compatte, con un 18-270 tipo il tamron sarebbe invece enorme. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:04 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Aps, presumo sarebbe impossibile; ma un 4/3, con uno zoom 20x ottimizzato per quel sensore, secondo me potrebbe essere accettabile (se si intendono accettabili dimensioni e peso di una S100FS o una 9600).
CLipper |
Sarebbe bello, ma uscire con una fotocamera a ottica "fissa" e sensore micro 4/3 alla fine non avrebbe poi tanto senso.
Avrebbe senso una bella fotocamera Fuji micro 4/3 a ottica... intercambiabile.
Con annesse ottiche Fujinon.
Se mai uscisse codesta bridge micro 4/3 sicuramente a breve avremmo comunque una evil Fuji con simile sensore: personalmente ne sarei contento.
Però penso ach'io che per le super, anzi ultrazoom il sensore debba essere decisamente meno ampio del micro 4/3. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Secondo avrebbe più senso apsc a lenti intercambiabili... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
E' bello avere gusti diversi: io amo il rapporto 4/3 (mi piace scattare spesso in verticale e lo trovo più funzionale) e inoltre sia per il sensore meno ampio sia per il formato... più quadrato, ciò aiuta a meglio contenere le dimensioni fisiche delle ottiche.
Inoltre già oggi si possono scattare foto oltre 1.600 iso senza (reali) problemi... per chi stampa e non si ferma a vedere esagerati crop appiccicati al monitor.
Ovviamente avrai ragioni altrettanto sacrosante per amare il formato aps e il rapporto 2/3. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Sarebbe bello, ma uscire con una fotocamera a ottica "fissa" e sensore micro 4/3 alla fine non avrebbe poi tanto senso.
Avrebbe senso una bella fotocamera Fuji micro 4/3 a ottica... intercambiabile.
|
"3. Now it gets interesting: the third camera will probably be some kind of a mirrorless solution with a sensor probably smaller than APS-C, something in the m4/3 range."
E' la famosa terza uscita (se ci sarà) data da chi aveva già anticipato la x10
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che sia micro 4/3, a questo punto.
Ma dubito che uscirà una bridge con zoom tuttofare con codesti sensori. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|