Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 11:46 pm Oggetto: FUJI S5 Pro Vs. NIKON D300 |
|
|
Siccome ho acquistato una D300 (per mio zio) ho la possibilità, prima di consegnarla al legittimo proprietario, di confrontare direttamente le due macchine.
Se volete mi offro volontario per fare qualche test.
Si accettano suggerimenti.
Saluti! _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
un confronto interessante potrebbe essere in controluce pieno per saggiare la leggibilità delle ombre, mettendo il dligh sulla 300 e la gamma estesa sulla S5. Un altro test interessante potrebbe essere sull'incarnato. Infine una prova resa ad alte sensibilità (diciamo 800 iso) con filtro antirumore disinserito sulla D300 e su ORG nella S5. Qualche prova si può fare sul bilanciamento del bianco in A in presenza di luci miste di temperature diverse. E anche: con un flash iTTL come espongono nelle stesse condizioni. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Con i crop al 100% pubblicati e i raw appoggiati su qualche server esterno.... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Come gamma dinamica probabilmente la s5 sarà superiore, così come la resa dei colori in JPEG, ma come risoluzione e rumore non credo che ci sia molto da dire... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | ...., ma come risoluzione e rumore non credo che ci sia molto da dire... | e come velocità operativa, messa a fuoco, almeno 1 stop di sensibilità in più a parità di rumore, possibilità di raw compressi (quindi più umani) a 12 o non compressi a 16 bit... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ah è anche più veloce la d300? _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
il dlight attivo sulla d300 crea dei problemi in controluce: provato per esperienza perosnale, al tramonto nuvole tutte come pixellate.
meglio evitare _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Questo WE provo a fare qualche scatto comparativo. Certo non conosco la D300 e tutte le possibili regolazioni ed impostazioni per cui rischia di essere una prova inutile... _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | il dlight attivo sulla d300 crea dei problemi in controluce: provato per esperienza perosnale, al tramonto nuvole tutte come pixellate.
meglio evitare |
per forza: è un recupero via software. Per questo dicevo di confrontarlo con la gamma estesa della fuji (macchina sicuramente più lenta, più pesante nei file... ma da sfruttare sui suoi aspetti migliori) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ecco i primi RAF/S5 Pro (83,2 Mb) e NEF/D300 (97,5 Mb), scattati con obiettivo AF 50 1.4D@F8, in interno, a diversi ISO, su cavalletto.
Avrò a disposizione la D300 ancora per pochi giorni giorni perciò se volete qualche altra prova o differenti impostazioni, fatemelo sapere e farò il possibile. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Ultima modifica effettuata da korry78 il Mar 30 Ago, 2011 2:34 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ci butto un occhio  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
posso farne altre della stessa scena con condizioni differenti (tipo illuminazione artificiale) e altre impostazioni delle macchine.
nel caso fatemi sapere voi come e siate il più precisi possibile nelle richieste (impostazioni/condizioni).  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
io? veramente stamattina ho avuto giusto il tempo di scattare le foto e caricarle su megaupload!
Quindi ancora non ho impressioni da condividere. Spero stasera di avere un po' di tempo per guardarle e valutarle.
Comunque sono là a disposizione e ognuno si può fare la propria idea o suggerirmi altre prove e condizioni di scatto che, nei limiti delle mie possibilità tecniche e di tempo, cercherò di esaudire. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente la d300 straccia la s5pro come risoluzione sui dettagli, la quale va mewglio sulle variazioni tonali, ma come rumore va un pò peggio la d300 o sbaglio? Però secondo me bisognerebbe provare anche qualche incarnato, giusto per dare qualche chance in più alla s5pro, per non parlare poi della gamma dinamica, il vero punto di forza della fuji, imho. Fermo restando che 6mp sono un tantino superati, io penso che uno standard sia almeno 10 megapixel... peccato che non sia uscita una s6pro... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Mar 30 Ago, 2011 3:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Per l'incarnato non credo proprio che in questi giorni avrò modo di provarle...
Spero almeno di riuscire a fare qualche scatto comparativo in esterno diurno e notturno.
Qualche suggerimento concreto su come testare la gamma dinamica? _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, la mia è solo curiosità  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ma sarei curioso anch'io! Ma questi pochi giorni che avrò la D300 a disposizione sono solo a casa e ho anche poco tempo...  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto qualche scatto in interno con luci elettriche e tutte le foto con la D300 sono gialle.
Quelle fatte con la S5 invece mi pare vadano bene.
Entrambe WB auto e con AF 50 1,4D@F/8,
Qua due esempi:
D300, ISO 200 (foto formato NEF, 5 Mb)
S5 Pro, ISO 100 (foto formato RAF, 16 Mb)
E' normale?
PS: posso dire che, almeno per quanto rigurda la possibilità di compressione in file zip, il NEF è molto meglio!
partendo sempre da 25Mb circa col NEF si arriva a 5Mb, con il RAF a 16Mb... Una bella differenza! _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
anche a me risulta che il bilanciamento del bianco automatico funzioni meglio sulla S5 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|