Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 11:04 pm Oggetto: Rovine antica città |
|
|
Ciao ragazzi, volevo fare una foto alle rovine di una vecchia città (Montecorvino) oramai distrutta... rimane solo questa torre. Ho approfittato per provare uno dei miei soliti (e mal riusciti) "star trailer", pultroppo stanotte c'era la luna quasi piena, e anche se non è molto indicata per fare questo genere di foto, sono stato costretto a scattarla oggi poichè dopodomani parto e a causa del brutto tempo non ho potuto effettuarla nei giorni precedenti...
L'ho convertita in b/n, secondo voi è adatto alla situazione? Come vi sembra? Ho usato un po' le curve per contrastare...
Vorrei inoltre aggiungere che senza un SUV non è possibile avvicinarsi alla torre... la strada non è agibile per una normale automobile...
se siete curiosi vi posto l'originale
E' inutile dire che vorrei tanti commenti
PS: Come al solito nelle mie foto c'è sempre un lato comico... i carabinieri hanno visto la mia auto parcheggiata e sono venuti a fare un bel controllo.. e mi hanno sparato il faro del defender (per tutto il tempo del controllo) giusto sulla fotocamera e poi sulla torre... ho dovuto buttare una foto di un'esposizione di 20 minuti
Click sull'immagine per ingrandirla _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GabryUD bannato
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 12:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Peccato un po' per il chiarore del cielo nella parte bassa.. ma ahimè, è inevitabile.. con l'inquinamento luminoso che ci ritroviamo oramai dappertutto..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 6:44 am Oggetto: |
|
|
GabryUD: ero in aperta campagna, io credo che sia i riflesso della luce della luna sulla terra (figurati che vedevo la mia ombra!).. oi non lo so, cmq è un peccato si...
Grazie per il commento  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 7:30 am Oggetto: Re: Rovine antica città |
|
|
fraunix ha scritto: | pultroppo stanotte c'era la luna quasi piena, e anche se non è molto indicata per fare questo genere di foto, sono stato costretto a scattarla oggi poichè dopodomani parto e a causa del brutto tempo non ho potuto effettuarla nei giorni precedenti... |
Sì purtroppo la luna piena mette troppa luce dentro alla foto.
fraunix ha scritto: |
L'ho convertita in b/n, secondo voi è adatto alla situazione? Come vi sembra? Ho usato un po' le curve per contrastare...
|
Mi sembra ok, bella anche la composizione con la torre.
fraunix ha scritto: |
Vorrei inoltre aggiungere che senza un SUV non è possibile avvicinarsi alla torre... la strada non è agibile per una normale automobile... |
Ma per l'ultimo miglio si può usare un SUP (Sport Utility Piedi)...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 7:36 am Oggetto: Re: Rovine antica città |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: |
Ma per l'ultimo miglio si può usare un SUP (Sport Utility Piedi)...  |
Grazie per il commento ArgoviaCalibro9, ci ho provato, dopo mezz'ora di cammino ancora ero sotto la prima collina (cioè ancora non arrivavo neanche l'albero in basso a sinistra!) e non vedevo la torre..., il mio amico mi ha mollato.... e cmq è stato meglio così, altrimenti magari i carabinieri si portavano via la macchina  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
Esperimento interessante, ce la fai vedere a colori?
questa forse mi sembra un po' troppo luminosa sulla terra, forse un pelo di esposizione in meno avrebbe giovato...
e le ombre sono un po' piatte, la luna era alta vero? la prossima volta prova con luna appena alzata
anch'io mi diverto a fare queste foto, finora ci ho provato solo una volta ma ne son rimasto abbastanza soddisfatto. il problema è trovare una zona senza luci della città, qui in pianura padana con la perenne foschia è veramente un disastro...
stupenda l'opportunità di andare in una città fantasma, avrete un sacco di spunti!!! bellissimo!
ho trovato info e belle immagini sul sito
www.thenocturnes.com/ (loro vanno anche nelle gost town del vecchio west!)
e spulciando i loro links
continua così!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 9:08 am Oggetto: Re: Rovine antica città |
|
|
Maaa......
fraunix ha scritto: | ho dovuto buttare una foto di un'esposizione di 20 minuti |
la 300D fa esposizioni lunghe 20 min??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 9:14 am Oggetto: |
|
|
Adaster anche di 3 ore, finechè non si finisce la batteria... ha la posa B! E poi ho la modifica che alza lo specchio in anticipo per evitare il mosso... pero' hai bisogno del telecomando!
(questa esposizione è durata 28 minuti circa) _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Ultima modifica effettuata da fraunix il Ven 16 Set, 2005 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
io pensavo che il buffer si riempisse dopo pochi minuti o roba del genere!
avanti queste digitali!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
Adaster ha scritto: | Esperimento interessante, ce la fai vedere a colori?
questa forse mi sembra un po' troppo luminosa sulla terra, forse un pelo di esposizione in meno avrebbe giovato...
e le ombre sono un po' piatte, la luna era alta vero? la prossima volta prova con luna appena alzata
anch'io mi diverto a fare queste foto, finora ci ho provato solo una volta ma ne son rimasto abbastanza soddisfatto. il problema è trovare una zona senza luci della città, qui in pianura padana con la perenne foschia è veramente un disastro...
stupenda l'opportunità di andare in una città fantasma, avrete un sacco di spunti!!! bellissimo!
ho trovato info e belle immagini sul sito
www.thenocturnes.com/ (loro vanno anche nelle gost town del vecchio west!)
e spulciando i loro links
continua così!  |
Grazie Adaster La luna era abbastanza alta, puoi vederlo dall'ombra all'interno della torre... grazie er il link
Click sull'immagine per ingrandirla _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | Adaster anche di 3 ore, finechè non si finisce la batteria... ha la posa B |
quindi sulla 300d la posa B funziona finchè tieni premuto il bottone, mi sembra di aver letto che sulla d70 arriva al max a 30min  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Quetzal utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 89 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
sicuramente non è il rilfesso della luna sulla terra,
è il riflesso delle luci cittadine (anche se stanno a 200 km sono loro).
Non si scappa, anche se vai sulle alpi le becchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 10:23 am Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | E poi ho la modifica che alza lo specchio in anticipo per evitare il mosso... |
Su esposizioni così lunghe alzare prima lo specchio è del tutto ininfluente... :bye: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | fraunix ha scritto: | Adaster anche di 3 ore, finechè non si finisce la batteria... ha la posa B |
quindi sulla 300d la posa B funziona finchè tieni premuto il bottone, mi sembra di aver letto che sulla d70 arriva al max a 30min  |
tranqui, se fai foto di paesaggio con la luna basta che aspetti luna piena +o- 3 giorni (è circa una settimana di tempo) e 30 minuti sono decisamente troppi! è vero un po' sei limitato ma puoi fare di necessità virtù!
se invece vuoi fare foto di paesaggio con la sola luce delle stelle non bastano 14 ore....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
A colori è stupenda!!! sono "slavati" al punto giusto....
consigliano anche, se ti va di dare "l'azzurrino lunare" alla scena, di usare un semplicissimo filtro di correzione colore per le pellicole tarate a luce diurna... è un filtro azzurro molto leggero. solo se lo trovi a una cantata, ovvio... voi con le digitali forse vi basta mettere il bilanciamento del bianco su luce al tungsteno! .
anzi forse quel che ho detto ha senso solo con la pellicola, è che sono uno rimasto un po' indietro, lascia stare il filtro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | fraunix ha scritto: | E poi ho la modifica che alza lo specchio in anticipo per evitare il mosso... |
Su esposizioni così lunghe alzare prima lo specchio è del tutto ininfluente... :bye: |
Va bhe' io ho parlato in generale.. magari, al passaggio di una macchina di notte, se schiacci, la scia si vede un minimo mossa all'inizio, tu che dici? _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Adaster ha scritto: | cenfa19 ha scritto: | fraunix ha scritto: | Adaster anche di 3 ore, finechè non si finisce la batteria... ha la posa B |
quindi sulla 300d la posa B funziona finchè tieni premuto il bottone, mi sembra di aver letto che sulla d70 arriva al max a 30min  |
tranqui, se fai foto di paesaggio con la luna basta che aspetti luna piena +o- 3 giorni (è circa una settimana di tempo) e 30 minuti sono decisamente troppi! è vero un po' sei limitato ma puoi fare di necessità virtù!
se invece vuoi fare foto di paesaggio con la sola luce delle stelle non bastano 14 ore....  |
In effetti, dato l'impossibilità (veramente, ho chiesto anche al proprietario della campagna, che lui ha il carro armato per salire su quella casetta) di arrivare alla torre, da un certo punto di vista, la luna mi ha aiutato... era invece mia intenzione andare sotto la torre e poi illuminarla con qualche colpo di flash... tu cosa dici? L'idea era uona? Vicino al mio paese c'è un'altro soggetto che credo che faro' con qesta tecnica.. sono i resti di un'antichissimo ponte romano.. ho visto una sua foto, ma devo ancora scovarlo
Ci sono tantissime foto che mi paicerebbe fare con questa tecnica, ma tutti i soggetti sono troppo vicini alla città (anzi la maggior parte sono dentro)... grazie per i consigli!
PS: io molto probabilmente passero all'analogico proprio per fare questo genere di foto, perchè il digitale per me non è adattissimo... il rumore è troppo (si vedono puntini rossi e bianchi, almeno credo che sia quello) e se faccio con NeatImage le scie delle stelle si vedono molto meno definite, anche perchè non so che profilo utilizzare.. ho scattato a 100ISO, quindi dovrebbe essere bassissimo... va bhe' nella stampa si vede quasi per niente...  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | fraunix ha scritto: | Adaster anche di 3 ore, finechè non si finisce la batteria... ha la posa B |
quindi sulla 300d la posa B funziona finchè tieni premuto il bottone, mi sembra di aver letto che sulla d70 arriva al max a 30min  |
Mha non credo che sulla D70 non c'è la posa B, vedi meglio.. cmq il bottone non lo tengo premuto, lo premo una volta per scattare e un'altra per fermarlo (con il telecomando!) _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
ho controllato sul manuale, posa B fino ad un max di 30min
lo so che si preme una volta per l'apertura e una per la chiusura, e per questo che sto per comprare il telecomando!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: |
... era invece mia intenzione andare sotto la torre e poi illuminarla con qualche colpo di flash... tu cosa dici? L'idea era uona? Vicino al mio paese c'è un'altro soggetto che credo che faro' con qesta tecnica.. sono i resti di un'antichissimo ponte romano.. ho visto una sua foto, ma devo ancora scovarlo |
è una bellissima idea, in tanti lo fanno e se vai su quel sito un po' c'è scritto (non nel sito in se ma devi spulciare i links). può andare bene un flash molto potente o puoi fare anche con un bel torcione potente e poi usarlo proprio come un pennello, tanto l'otturatore resta aperto e riprende tutto. La quantità di luce o i colpi di flash dipendono dal caso e da ciò che vuoi ottenere, non ci sono regole è puro empirismo e con la digitale puoi provare finchè ti stanchi! ...magari più che illuminare da fuori, puoi entrare e far così trasparire la luce da dentro... il limite è la tua fantasia! Poi puoi provare portandoti dei fogli colorati di acetato (leggevo da qualche parte che si possono trovare anche da un ferramenta credo...) o dei fitri colorati per cambiare il colore alla luce!
http://host76.ipowerweb.com/%7Emidnight/test1.htm
fraunix ha scritto: |
Ci sono tantissime foto che mi paicerebbe fare con questa tecnica, ma tutti i soggetti sono troppo vicini alla città (anzi la maggior parte sono dentro)... grazie per i consigli! |
già!
e se poi ti avvicini a un luogo isolato come minimo arriva l'elicottero dei delta force... come dire non son mai dove servono...
fraunix ha scritto: |
PS: io molto probabilmente passero all'analogico proprio per fare questo genere di foto, perchè il digitale per me non è adattissimo... il rumore è troppo (si vedono puntini rossi e bianchi, almeno credo che sia quello) e se faccio con NeatImage le scie delle stelle si vedono molto meno definite, anche perchè non so che profilo utilizzare.. ho scattato a 100ISO, quindi dovrebbe essere bassissimo... va bhe' nella stampa si vede quasi per niente...  |
La pellicola deve soddisfare 3 condizioni:
1)ridotta grana, che di solito è esasperata dalle lunghe esposizioni
2) piccolo difetto di reciprocità (mica possiam stare 4 ore per fare una foto sola!)
3)ridottissima comparsa di dominante cromatica, anch'essa viene fuori coi tempi lunghi; per alcune pellicole è un dramma e ti vengono fuori foto bicromatiche tipo rosso/nero o giallo/nero o verde/nero, una schifezza
Per questo le pellicole migliori (ma mi verrebbe da dire addirittura le sole utilizzabili) sono le diapo e tra queste soprattutto le Fuji sensia e provia (la Velvia ha troppa dominante cromatica, non va bene!)
Ovviamente 100 ISO se no c'è troppa grana!!! sembra strano ma evita come la peste le pellicole a iso alti
Nulla di quel che ho scritto è farina del mio sacco, ho trovato tutto sulla rete sostanzialmente cercando su google alla parola night photography; poi si conoscono tutti tra loro e si linkano a vicenda.
Però mi è bastato leggerli, prendere appunti e alla prima prova mi son venute delle belle foto! sarà il del principiante??
A proposito, volevo uscire anche stanotte... inutile dire che il cielo si è già coperto completamente e le previsioni mettono pioggia fino a lunedì  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|