Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 12:58 pm Oggetto: Nuvole e...Dolomiti 4 |
|
|
Il bianco e nero della precedente immagine.
Commenti e critiche sempre graditi
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
La preferisco in b/n, tuttavia la trovo meno "potente" delle altre che hai nella bella galleria e via via postato.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Bel B/N e bella combinazione di forme _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi del commento; in effetti è meno drammatica e "potente" delle altre perchè la situazione iniziale era meno drastica, e mi piaceva rendere l'emergere delle due cime dal lattiginoso sfondo, poi che ci sia riuscito è un altro paio di maniche..
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono le cime che " bucano" le nuvole, quello che manca è una maggior forza nella parte inferiore, che così non ha la forza sufficiente rispetto alla parte superiore.
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Umberto, cosa intendi con "maggior forza nella parte inferiore" ? Nella foto ci sono tre piani di intensità più o meno analoga, gli abeti scuri, il latte del cielo nuvoloso e il grigio intermedio screziato della roccia.
Fammi capire cosa manca, magari rimedio.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|