photo4u.it


Finalmente l'erede della GF1
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembrerebbe che la presentazione della GF7 slitti a dicembre o a gennaio prossimi.

Dunque si può scorporare il pour parler di varia natura contenuto in questa discussione e archiviare l'originaria, che magari si tira fuori dal cassetto quando giova.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Io però aspetterei un attimo prima del mirino (che anche a me interessa). Ho la curiosità di vedere se davvero questa GF1(2) lo potrà incorporare come profetizzano i rumors.
Ovviamente non mi aspetto un mirino da capogiro, basterebbe l'inquadratura per certe situazioni. Non si chiede il mirino della G3.


Certo Carlo, però non mi va di aspettare ogni volta l'ultima macchina uscita e dover spendere 6-700€ quando la GF1 mi va benissimo così com'è, ad eccezione del mirino.... al limite vedo di scambiarle con una G2 se mi riesce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei soddisfatto e ti va benissimo perche' allora non ci infili un mirino senza stare a cercare una g2?
non credo che la prossima gf7 o come si chiamera' avra' un mirino integrato potrebbe sovrapporsi alla g3-gh che gia' sono provviste

credo piu' in una riedizione gf1 con sensore g3.....
pero' penso che panasonic prenda tempo e contromisure da adottare per l'imminente uscita sony nex7 samsung nx200 e fuij x200
in futuro prossimo ne vedremo delle belle......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè a detta di molti il LVF1 è un po' scarso, almeno rispetto alla controparte Olympus...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre che alla concorrenza e' scarso anche rispetto al mirino g2
pero' perdi in portabilita' e possibilita' angolazione.
in effetti una scelta non facilissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me pare strano che sia pana che oly rinviino le loro m4/3 professionali. Se effettivamente anche sony rinvierà la nex7 presentando solo la nuova edizione della nex5, vorrà dire che i tempi non saranno ancora maturi per noi che puntiamo a evil con migliori controlli e magari migliori prestazioni? Io ritengo che la discriminante in ciò non possa essere il mirino, che sacrificherei volentieri in favore delle altre qualità.
Aspetto di vedere oltre alle succitate e tanto attese ammiraglie, la samsung nx200, visto che nella casa coreana orbitano un buon 20, un ottimo 30 e dovrebbero arrivare un 16 f/2.4 di cui si parla già molto bene e 85 f/1.4.
Con distorsione e prezzi contenuti, rispetto alla concorrenza m4/3 (e un corredo di tutto rispetto in confronto all'attuale stato della nex).
Nico, non ti tenta un 16 f/2.4 da soli 300 $, rispetto al 12 f/2 oly, che peraltro non sarebbe più un 24 se usato in 2/3?
Sono molto tentato, sto alla finestra per vedere tutte le novità e decidere se continuare sul m4/3 o passare ad altri lidi evil.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.43rumors.com/ft5-hot-image-leak-panasonic-new-14-42mm-is-a-pancake/
se è vero, un 14-42 così piccolo anche quando si estende, direi che panasonic sta intuendo la via...
Parimenti, se avete visto la foto del 24 zeiss per il sistema sony E, che poi è la foto dei rumors, non ci siamo, su quel sistema. Lenti gigantesche e costosissime. Il 12 oly potrebbe costare di meno e visto l'angolo coperto è anche molto più piccolo...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se è vero, a parte che è spettacolare, sarebbe fantastico potersi portare appresso uno zoom del genere grande quanto il 20mm..... Surprised

p.s. concordo sul giudizio su panasonic e sony: quest'ultima ha ormai intrapreso una via paludosa.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti. Nelle aps-c mi pare che la strada di samsung sia la migliore (sperando recuperi un buon sensore per la nx200, magari un sony della generazione precedente, tipo quello delle nex3/5, se non l'attuale da 16 mpx). Se davvero dovesse arrivare pentax in questa taglia di sensore, vedremo che farà.
Volendo fare una riflessione, direi che stanno mostrando più intuito i costruttori con meno background fotografico: Panasonic rispetto a olympus e Samsung (che comunque ha imparato da pentax) rispetto a Sony, erede universale di Minolta...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nell'era digitale il background fotografico conta sempre meno anzi fra un po' contera' quasi niente

samsung i sensori li produce quindi non recuperera' niente da sony.
e' atteso un 20Mpx apsc fatto in casa
e a parte le ottiche molto compatte i corpi samsung non mi piacciono affatto.
fin'ora a livello corpi si son limitati a proporre niente di nuovo
almeno sony con le nex ha proposto soluzioni originali
a cominciare dallo schermo basculante e flash esterno soluzioni riprese poi da altri produttori vedi e pl3.
e poi se non sbaglio qualche anno fa samsung fece un annuncio a dir poco arrogante del tipo che anche nel settore fotografico come era gia' avvenuto in precedenza in altri settori avrebbe dominato a man bassa e sbaragliato la concorrenza mi sembra questo non sia avvenuto e dubito che in futuro possa avvenire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

samsung usa sensori pentax su tutta la serie nx, cioè sony. Non penso produrrà un aps-c.
Sinceramente i corpi sony mi fanno storcere il naso. Preferisco l'ergonomia di Olympus e Panasonic, nell'ordine e samsung non mi dispiace.

E finchè le foto si faranno con le lenti, il background fotografico conterà qualcosa. O loderemo chi avrà saputo muoversi sugli schemi.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
samsung usa sensori pentax su tutta la serie nx, cioè sony. Non penso produrrà un aps-c.

Non mi risulta. Era Pentax che per un certo periodo, ha montato sensori Samsung su alcune sue reflex. Poi, dopo averne constatato l'inferiorità, è tornata ai sensori Sony.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo risulta da varie recensioni su internet, per il caso specifico della serie nx.

Tolto questo, riguardo al sensore da 20 mpx fatto in casa, le notizie sono molto "fumose" per il momento. Vedremo se sarà vero.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sensore NX10 100 è un evoluzione del sensore Samsung utilizzati nelle GX-20 e Pentax K-7

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productInfo.do?fmly_id=829&partnum=S5K1N1F&xFmly_id=215

perche' comprarlo quando lo producono in casa?

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=829&xFmly_id=215
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora è un'erroe ciò che ho letto in giro. Ti ringrazio.
Riguardo alle altre considerazioni, invece, rimango fermo a ciò che penso.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Nico, non ti tenta un 16 f/2.4 da soli 300 $, rispetto al 12 f/2 oly, che peraltro non sarebbe più un 24 se usato in 2/3?
Sono molto tentato, sto alla finestra per vedere tutte le novità e decidere se continuare sul m4/3 o passare ad altri lidi evil.

Certamente è momento da stare alla finestra. Non bisogna dimenticare che devono arrivare la Fuji a lenti intercambiabili e la Leica. Ambedue apsc e, a quel che immagino, centrate su lenti fisse...

Io ormai so che per il tipo di foto che faccio la reflex non m'interessa più. Naturalmente ho una buona attrezzatura Nikon e non la do via, ma voglio avere qualità con la fotocamera che uso al... non so, almeno 85%.

Dunque sono pronto a spendere per averla. Perciò prenderò il 12 Oly, perché comunque con la GF1 ho la certezza di poter realizzare i miei IR, e un campo ampio coperto da una lente ottima come questa mi ci vuole.

Poi starò alla finestra. Ma puntando sul sistema migliore di fotocamera più lenti fisse... Insomma, tra Pana, Fuji e Leica...... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pure io ho deciso così, la D3 sta parcheggiata, anche se sulla carta mi offre maggiore qualità. Ma a che serve un'ottima macchina quando rimane a casa perchè ingombrante? Wink
Da quando mi sono convinto, peraltro che un mirino non è sempre necessario, anzi (illuminante un tuo vecchio post in cui ironicamente parlavi della moglie che con la compattina fa foto da posizioni migliori del marito, vincolato dal mirino reflex), ho deciso pure io di investire sulle mirroless.
A Leica non guardo, è sempre troppo, troppo, cara. A questo punto aspetto Fuji e Samsung. Vediamo... Anche perchè non avevo compreso che fuji si muovesse su aps-c, che è un'ottima notizia. Ci sono rumors sulle tempistiche di presentazione di una macchina?
Certo, se uscissero con un corpo a lenti intercambiabili e una terna di lenti classiche e magari la macchina avesse quel galileiano con cornicette elettroniche...

Mi scuso per il parziale ot rispetto al titolo del topic.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche la d3 non ha il live view?
non e' detto che fuji utilizzera' l'aps c sulla sua prossima macchina con ottiche intercambiabili (anzi secondo voci di corridoio sembrerebbe no)
uscita prevista 2012.

molto interessante dovrebbe esere anche l'uscita della sorella minore di x100 con ottica non interc. zoom luminoso 2.0 -3.5 4x e sensore
1 pollice(dove lo andranno a prendere sto' sensore fuori misura non si sa )
comunque ancora niente di certo e concreto.
di certo e' solo che non riescono a star dietro gli ordini della x100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccola qui la Fuji di cui parli: http://goo.gl/hZumN
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi