Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 10:13 am Oggetto: Consiglio Acquisto Pansonic G2 |
|
|
Salve ragazzi,
per fine settembre/primi di ottobre dovrei acquistare la mia prima macchina fotografica "seria" (per modo di dire non voglio diventare mica un pro), sono stato sempre affascinato dalle foto e siccome il prossimo anno da ottobre in poi ci saranno vari avvenimenti tipo nascita nipotino, laurea, viaggi voglio immortalare tutto con delle belle foto...insomma è il momento giusto per avvicinarmi ad un mondo che mi ha sempre affascinato cioè quello della fotografia... Il budget è di 350 euro circa ( si può sforare di una 30ina di euro, non mi scandalizzo ) e mi interessa prima di tutto la qualità della foto e poi la possibilita di fare buoni video..
Alcuni miei amici "nikonisti" mi hanno consigliato di buttarmi sulle bridge in particolar modo la p500... da qui ho iniziato ad informarmi in internet capendo che la p500 non è certo la migliore delle bridge sul mercato, capendo che forse tra le bridge la migliore era la panasonic fz100, ma proprio quando ero quasi deciso all'acquisto un ragazzo che conosco appasionato di fotografia mi ha messo delle pulci nell'orecchio, dicendomi che le bridge hanno una IQ bassa a causa del sensore piccolo, uno zoom che poi alla fine serve poco e che in condizioni di scarsa luminosità fanno foto pessime e mi ha detto:
o rinunci ai video e prendi la d3000 o la canon 1000d a 380 circa
oppure predi l'ottima PANASONIC G2, consigliandomi però di cercare pareri perchè non l'ha provata mai direttamente ma solo sentito pareri di amici...
Ed eccomi qui...
Naturalmente ho cercato varie informazioni in internet, capendo che forse la mirrorless G2 è proprio quello che cercavo, una macchina con alta IQ che mi permetta di fare video buoni, non molto ingombrante... purtroppo il top di prestazioni e manegevolezza si raggiungerebbe con un pancake 20mm f 1.7 che però costa troppo, sui 300, e sforerebbe troppo il budget, ma magari potrei prendere il corpo ora e tale obiettivo più tardi magari sperando che i prezzi si abbassino...
Volevo quindi sapere da voi se le mie considerazioni sono giuste o se mi consigliate altro, mettendo da parte il fatto che a fine agosto dovrebbero uscire le mirrorless della nikon e tutto potrebbe cambiare...
Ciao a tutti e grazie anticipatamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Con il tuo budget e le tue esigenze la G2, che dopo l'uscita delle G3 viene venduta a prezzi molto interessanti, è una delle migliori scelte che puoi fare. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao ranton, grazie per la risposta..
quindi mi confermi che la scelta che sto per fare e giusta e la validità della g2?
sta di fatto che ancora manca un mese e ho letto che anche la nikon a fine agosto dovrebbe far uscire le mirrorless... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
absinth ha scritto: | sta di fatto che ancora manca un mese e ho letto che anche la nikon a fine agosto dovrebbe far uscire le mirrorless... |
Sarà molto diversa dalla G2, con un sensore da 1", un sistema, inizialmente, molto meno completo e un prezzo certamente superiore. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 19 Ago, 2011 5:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Sarà molto diversa dalla G2, con un sensore da 12, un sistema, inizialmente, molto meno completo e un prezzo certamente superiore. |
dopo aver postato ho infatti cercato info a riguardo e mi sa che è gia da accantonare, speriamo almeno chenel prossimo mese il prezzo della G2 cali un'altro pò ma già al prezzo di 350euro mi sembra una belle macchina..
quindi convieni con la bonta della mia scelta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ottima la G2 sia per le foto che per i video HD 720 (formato AVCHD). Rispetto alla G1 precedente è anche migliorato il mirino elettronico. Di default ha i oclori un po' troppo vivid per i miei gusti, ma ho trovato facile normalizzarli. Rispetto alla G1 ha anche una diversa taratura esposimetrica, con la tendenza (giusta su digitale) a salvar ele alte luci, laddove la G1 andava ad aprire un po' le ombre a scapito dlele luci. Comodi i comandi e l'accessibilità a molte funzione con dei tasti sul corpo senza pasasre dai menù. Anche il monitor touch può essere una comodità. Nel passaggio dalla G1 i primi giorni sono stato vittima dell'effetto flipper dovuto ai nuovi menù e all'uso dle monitor. Ma si fa presto ad abituarsi. per me una macchina consigliabile. Anche gli obiettivi panasonic sono ben costruiti. Altra nota positiva: il firmware non si aggiorna via cavo, ma si scarica il file sulla scheda di memoria e, alla accensione, si seguono le istruzioni _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 4:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao efke25, grazie per la risposta...
quindi tu sei un soddisfatto possessore della G2?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
sì, ma la uso per cosette semplici e poco impegnative (per il resto uso Nikon/Fuji). Non so se sia utilizzabile per tutto. Per i video cmq mi piace _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | sì, ma la uso per cosette semplici e poco impegnative (per il resto uso Nikon/Fuji). Non so se sia utilizzabile per tutto. Per i video cmq mi piace |
conta che è la mia prima macchina fotogafica seria e che non ho esigenze da pro, vengo da compatte scadenti quindi penso che rimarrò contento della qualità no?
cosa intendi con non è utilizzabile per tutto?
quali sono i difetti che hai riscontrato
per 350 euro pensi non sia un bun acquisto o consigli cmq altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Io valuterei una Sony NEX 3, la trovi a 350 euro con lo zoom del kit. Ha il sensore di dimensioni identiche a quello delle reflex, non è troppo ingombrante come dimensioni e, ciò che conta, fa ottime foto.
Pensaci  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
la sony nex insieme all'olympus epl-1 sono state vagliate per la scelta, l'unico dubbio su queste due macchine è la mancanza del mirino e non vorrei che mi limitasse la possibilità di fare dei buoni scatti in condizioni di elevata luminosità, io sono siciliano quindi questo vuol dire ogni giorno per circa 8 mesi all'anno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Sulle Pen puoi montare il mirino elettronico (io ho fatto così sulla mia E-PL1) che però ha lo svantaggio di costare -chiedo venia per la terrificante battuta - un "occhio della testa". Le Pen sono fotocamere che prendi un po' per scelta di vita (la prima E-P1 era bellissima, inutile negarlo) ed un po' per l'ottima qualità del motore jpeg, ideale per i pigri come me che non amano scattare in raw. A proposito della G2 concordo con la prima frase dei "cons" sul test di Dpreview, ovvero "Out-of-camera JPEG color not as appealing as best competitors", io avevo la G1 e l'ho venduta di corsa proprio per quel motivo
In ogni caso è sempre una mera questione di gusti, se davvero sei attratto dalla G2 (immagino avrai fatto un giro dei vari test disponibili sul web) prendila e sii felice. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
absinth ha scritto: | conta che è la mia prima macchina fotogafica seria e che non ho esigenze da pro, vengo da compatte scadenti quindi penso che rimarrò contento della qualità no?
cosa intendi con non è utilizzabile per tutto?
quali sono i difetti che hai riscontrato
per 350 euro pensi non sia un bun acquisto o consigli cmq altro? |
sì un ottimo acquisto. Non ha l'af veloce cone una Nikon professionale, ovvio. A 800-1600 iso si può utilizzare, ma insomma... questo intendevo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Sulle Pen puoi montare il mirino elettronico (io ho fatto così sulla mia E-PL1) che però ha lo svantaggio di costare -chiedo venia per la terrificante battuta - un "occhio della testa". Le Pen sono fotocamere che prendi un po' per scelta di vita (la prima E-P1 era bellissima, inutile negarlo) ed un po' per l'ottima qualità del motore jpeg, ideale per i pigri come me che non amano scattare in raw. A proposito della G2 concordo con la prima frase dei "cons" sul test di Dpreview, ovvero "Out-of-camera JPEG color not as appealing as best competitors", io avevo la G1 e l'ho venduta di corsa proprio per quel motivo
In ogni caso è sempre una mera questione di gusti, se davvero sei attratto dalla G2 (immagino avrai fatto un giro dei vari test disponibili sul web) prendila e sii felice. |
si in alcune recensioni inglesi, correggimi se ho capito male, la sony nex 3 sarebbe tra le mirrorless quella che ha una maggiore IQ, però la mancanza di mirino ne limita l'utilizzo in condizioni ad alta luminosità, diciamo che in questo la G2 è più macchina, con mirino, con un comodissimo schermo luminosissimo e flessibile in tutte le direzioni con touch etc...
vorrei capire solo che differenza di IQ c'è tra la G2 e la nikon D3100 che mi porterebbe a fare questo sforzo economico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
absinth ha scritto: | si in alcune recensioni inglesi, correggimi se ho capito male, la sony nex 3 sarebbe tra le mirrorless quella che ha una maggiore IQ, però la mancanza di mirino ne limita l'utilizzo in condizioni ad alta luminosità, diciamo che in questo la G2 è più macchina, con mirino, con un comodissimo schermo luminosissimo e flessibile in tutte le direzioni con touch etc...
vorrei capire solo che differenza di IQ c'è tra la G2 e la nikon D3100 che mi porterebbe a fare questo sforzo economico... |
personalmente ritengo che anche se le nex fossero le migliori macchine al mondo, le scelte fatte da sony per quanto riguarda le lenti sono a dir poco assurde: macchine completamente sbilanciate con obiettivi sovradimensionati non è certo quello che si chiede a delle mirrorless... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
absinth ha scritto: | vorrei capire solo che differenza di IQ c'è tra la G2 e la nikon D3100 che mi porterebbe a fare questo sforzo economico... |
A mio parere sono entrambe ottiche macchine e nessuna delle due ti deluderà, anzi. La diversità sta principalmente nel mirino (elettronico in una e ottico nell'altra) e nella disponibilità di obiettivi, flash etc., ovviamente a vantaggio di Nikon. La qualità d'immagine è certamente ottima in entrambi i casi, la Nikon ha un sensore leggermente più grande e questo dovrebbe darle, almeno sulla carta, una migliore qualità ad alti iso...
Vale sempre il solito suggerimento, prenderle in mano entrambe e giudicare il "feeling", che è sempre fondamentale. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
è quello che farò, la nikon d3100 ho la fortuna che l'ha un mio caro amico quindi posso farmela prestare anche per qualche giorno, la g2 dovrò andarla a provare in negozio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Sono un felice possessore della G2 e ti posso dire che è veramente un'ottima macchina. Quando impari ad usarla non ha assolutamente nulla da invidiare alle varie Nikon-canon entry-level. Tieni presente che parlo da possessore di una Pentax K5 che, purtroppo, rimane sempre più nel cassetto. In questo momento sono in vacanza vicino a te (Calabria sullo Ionio) e ti posso dire che con la G2 scatto ottime foto. Il mirino è sicuramente migliore delle reflex entry anche se elettronico. Hai, inoltre, a disposizione un parco ottiche di primissimo ordine, anche se non vasto come le due citate. Ma con gli opportuni adattatori puoi usare praticamente tutte le ottiche mai costruite, parlo dei fissi naturalmente. io uso le mie ottiche Nikon e Pentax sulla G2 e vanno bene. Sui jpeg concordo che non sono comne quelli della Olympus...sulla carta. Ricorda che nell'uso pratico non te ne accorgerai nemmeno. Prima avevo una e-pl1 che ho dato dentro e con la differenza ho preso la K5, ma alla fine sono rientrato in m4/3 perchè troppo comodo come sistema.
Non avendo esigenze da pro vai sicuro che a quel prezzo è un affare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Sono un felice possessore della G2 e ti posso dire che è veramente un'ottima macchina. Quando impari ad usarla non ha assolutamente nulla da invidiare alle varie Nikon-canon entry-level. Tieni presente che parlo da possessore di una Pentax K5 che, purtroppo, rimane sempre più nel cassetto. In questo momento sono in vacanza vicino a te (Calabria sullo Ionio) e ti posso dire che con la G2 scatto ottime foto. Il mirino è sicuramente migliore delle reflex entry anche se elettronico. Hai, inoltre, a disposizione un parco ottiche di primissimo ordine, anche se non vasto come le due citate. Ma con gli opportuni adattatori puoi usare praticamente tutte le ottiche mai costruite, parlo dei fissi naturalmente. io uso le mie ottiche Nikon e Pentax sulla G2 e vanno bene. Sui jpeg concordo che non sono comne quelli della Olympus...sulla carta. Ricorda che nell'uso pratico non te ne accorgerai nemmeno. Prima avevo una e-pl1 che ho dato dentro e con la differenza ho preso la K5, ma alla fine sono rientrato in m4/3 perchè troppo comodo come sistema.
Non avendo esigenze da pro vai sicuro che a quel prezzo è un affare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absinth nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2011 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
elandel ha scritto: | Sono un felice possessore della G2 e ti posso dire che è veramente un'ottima macchina. Quando impari ad usarla non ha assolutamente nulla da invidiare alle varie Nikon-canon entry-level. Tieni presente che parlo da possessore di una Pentax K5 che, purtroppo, rimane sempre più nel cassetto. In questo momento sono in vacanza vicino a te (Calabria sullo Ionio) e ti posso dire che con la G2 scatto ottime foto. Il mirino è sicuramente migliore delle reflex entry anche se elettronico. Hai, inoltre, a disposizione un parco ottiche di primissimo ordine, anche se non vasto come le due citate. Ma con gli opportuni adattatori puoi usare praticamente tutte le ottiche mai costruite, parlo dei fissi naturalmente. io uso le mie ottiche Nikon e Pentax sulla G2 e vanno bene. Sui jpeg concordo che non sono comne quelli della Olympus...sulla carta. Ricorda che nell'uso pratico non te ne accorgerai nemmeno. Prima avevo una e-pl1 che ho dato dentro e con la differenza ho preso la K5, ma alla fine sono rientrato in m4/3 perchè troppo comodo come sistema.
Non avendo esigenze da pro vai sicuro che a quel prezzo è un affare. |
grazie mille per la risposta, un posessore della g2 è proprio quello che cercavo..
quindi ti stai trovando bene con la macchina? potresti elencarmi pregi o difetti che hai personalmente notato con l'utilizzo della g2?
come ben dici non ho esigenze da pro ma vorrei una macchina che mi possa permettere anche qualora mi appassionassi un pò con l fotografia di fare ottimi scatti e di non pentirmi dell'acquisto...
proprio oggi poi ho visto che in uno shoponline la macchina è acquistabile per 342 euro compresa spedizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|