photo4u.it


...come calcolo il rapporto di riproduzione di un obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 9:46 pm    Oggetto: ...come calcolo il rapporto di riproduzione di un obiettivo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,vorrei sapere se esiste una formula per calcolare il rapporto di riproduzione di un obiettivo conoscendo lunghezza focale e distanza minima di messa a fuoco...
esempio: focale 200 mm- maf minima 1mt = rr ??

o servono altri dati?
dx o ff è uguale giusto?

( so che le lenti macro arrivano ad un rr di 1:1 ma vorrei capire a quanto arrivano le altre... )

grazie Smile

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in teoria sì, in pratica no.

le classiche formule ottiche funzionerebbero anche in pratica:

- se gli obbiettivi avessero lunghezza focale costante a tutte le distanze di messa a fuoco (si comportano così solo le ottiche "all'antica" in cui tutto il gruppo ottico si sposta insieme rigidamente durante la focheggiatura, ma non i moderni obbiettivi a messa a fuoco interna o con gruppi di lenti flottanti, e men che meno gli zoom)

- se gli obbiettivi avessero un unico centro ottico (la distanza di messa a fuoco è la distanza tra soggetto e piano pellicola/sensore, e può essere considerata come la somma delle distanze tra il soggetto ed il centro della lente e tra il centro della lente e il piano pellicola; il problema è che negli obbiettivi complessi questi due centri, che si chiamano punti nodali anteriore e posteriore, non coincidono in un unico punto)

la seconda delle due distanze di cui sopra, detta "tiraggio" è la grandezza che stabilisce il rapporto di riproduzione:
rapporto = (tiraggio-focale)/focale

da quest'ultima formula si deduce (con i distinguo sopra fatti) che un 35 mm per avere un rapporto di riproduzione 1:1 dovrebbe essere portato ad un tiraggio di 70mm che corrisponde ad una distanza di messa a fuoco
di 140mm (quando il rapporto è 1:1 la distanza tra sensore e centro lente è uguale alla distanza tra centro lente e soggetto)

puoi usare questa semplificazione per farti un'idea, ma per poter rispondere con precisione alla tua domanda bisognerebbe sapere la posizione esatta dei punti nodali dell'obbiettivo e la focale effettiva alla minima distanza di messa a fuoco, e fare un bel po' di conti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho letto con attenzione la risposta di rasù ma mi pare in linea generale corretta. Aggiungo solo che di solito è un dato riportato tra le caratteristiche dell'obiettivo (proprio perchè è così difficile calcolarlo praticamente).
Per esempio c'è in rete un database di tutti gli obiettivi Nikon in cui viene riportato lente per lente il massimo rapporto di riproduzione...
Qui un esempio (alla voce macro).

Tra Dx e Fx non c'è differenza perchè l'uno è solo un ritaglio dell'altro...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.K
utente


Iscritto: 12 Lug 2011
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma a questo punto non ti conviene fare la prova pratica?
ovvero metti un oggetto di 2 centimetri (o un metro) alla minima distanza di fuoco se l'oggetto di 2 cm , su aps-c, prende da un lato all'altro il rapporto è 1:1 altrimenti fai le proporzioni.

Se pero ti serviva per comprarlo l'obiettivo e quindi senza possibilità di provarlo ahime ne capisco poco di formule XD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao grazie ad entrambi,è mooolto piu' complicato di quanto pensassi... Surprised
..non si finisce mai di imparare...utilissima la tabella nikon,me la sono salvata Wink
bye Ok!

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.K ha scritto:
Scusa ma a questo punto non ti conviene fare la prova pratica?
ovvero metti un oggetto di 2 centimetri (o un metro) alla minima distanza di fuoco se l'oggetto di 2 cm , su aps-c, prende da un lato all'altro il rapporto è 1:1 altrimenti fai le proporzioni.

Se pero ti serviva per comprarlo l'obiettivo e quindi senza possibilità di provarlo ahime ne capisco poco di formule XD


..eh si...era per capire una lente come il mio tamron 70-300 low cost che rr ha..a 300mm arriva a 1:2 ma usandolo per ,motivi di nitidezza sempre al max a 200mm volevo capire a quanto arrivavo...penso a circa 1:3...mooolto a spanne...volendo sostituirlo prossimamente con una lente tipo sigma tamron 70-200 2.8 che arriva a 1.3 volevo capire se otteenevo circa gli stessi risultati di rr migliorando la qualita' senza prendere un macro dedicato..

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografa alla minima distanza un metro con i millimetri evidenziati a questo punto è facile fai il rapporto tra lato lungo e numero di millimetri presenti approssimativo ma efficace
es se su 24x36 ci fossero 36mm presenti sarebbe 1:1 se ce ne fossero 72 sarebbe 1:2 e se ce ne fossero 18 sarebbe 2:1 ovviamente con un po' di approssimazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.K
utente


Iscritto: 12 Lug 2011
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda simo probabilmente dico cavolate ma da quello che ho capito il tamron arriva al rapporto di 1:2 tramite uno switch a 300. Questo switch immettera qualcosa di nuovo nell'assetto della lente, perciò credo che a 200 non stai nemmeno vicino all'1:3...
prova a fare il test che ti abbiamo consigliato sia io che il signor mario cosi riesci a vedere a che rapporto arrivi a 200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie! provo almeno ho un idea un po' piu' chiara! Ok!
_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi