Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dyna nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:11 pm Oggetto: Consiglio |
|
|
Ciao a tutti
chiedo consiglio attualmente ho una oly 520 formato 4/3 con kit 14/42 e 40/150 ai quali ho aggiunto il 70/300 principalmente uso amatoriale quindi foto paesaggi ritratti e sport motoristici dove la 520 fa fatica soprattutto a mettere bene a fuoco la scena se troppo veloce.....secondo voi cosa prendere per avere un significativo miglioramento ? logicamente nn mi interessa il top di gamma....e altra domanda ma se acquisto un adattatore posso usare i miei obbiettivi (pensavo di tenere principalmente il 70/300) la resa sarebbe buona o creando un ibrido nn avrebbe senso ?
Grazie a tutti per le risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
D7000 potresti fare un buon passo avanti. Poi molto dipende dal budget; per le ottiche lascia perdere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto, perchè in Nikon? Non starebbe meglio in macchine fotografiche? Non è detto che Nikon sia la soluzione migliore...
Poi, perchè escludi un top di gamma 4/3? Probabilmente sarebbe la scelta più sensata se volessi mantenere gli obiettivi che hai... Questo succede anche perchè è molto difficile adattare gli obiettivi per 4/3 su altre baionette in quanto il suo tiraggio è inferiore a quello di tutte le reflex in commercio... E comunque anche adattando (per esempio sulle mirrorless) perderesti tutti gli automatismi, in primis l'autofocus... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dyna nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
perche il 4/3 e un buon formato ma purtroppo si fa fatica sia a rivendere che a trovare buone offerte su usato mentre il classico nikon o canon sotto questo aspetto nn presenta problemi......dato che adesso volevo fare un salto qualita nn vorrei spendere soldi nel formato 4/3 e rimanere con gli stessi problemi e nn ultimo il fatto che dato il poco successo commerciale ci sia anche il rischio che olympus un po molli questo formato...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Dyna ha scritto: | perche il 4/3 e un buon formato ma purtroppo si fa fatica sia a rivendere che a trovare buone offerte su usato mentre il classico nikon o canon sotto questo aspetto nn presenta problemi......dato che adesso volevo fare un salto qualita nn vorrei spendere soldi nel formato 4/3 e rimanere con gli stessi problemi e nn ultimo il fatto che dato il poco successo commerciale ci sia anche il rischio che olympus un po molli questo formato...... |
....lo ha gia' abbandonato.....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Dyna ha scritto: | perche il 4/3 e un buon formato ma purtroppo si fa fatica sia a rivendere che a trovare buone offerte su usato mentre il classico nikon o canon sotto questo aspetto nn presenta problemi......dato che adesso volevo fare un salto qualita nn vorrei spendere soldi nel formato 4/3 e rimanere con gli stessi problemi e nn ultimo il fatto che dato il poco successo commerciale ci sia anche il rischio che olympus un po molli questo formato...... |
Stando così le cose il consiglio di una D7000 mi pare sensato, che budget pensi di dedicare? _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 7:35 am Oggetto: |
|
|
stai cambiando sistema, quindi uno vale l'altro e fai prima quindi una riflessione sul tipo di lenti che andrai a usare.
se il massimo a cui ti vai a spingere é un 70-300, non ci sono problemi - i problemi ci sono se vuoi andare oltre, nel senso che i super tele canon costano meno degli equivalenti nikon. non é un problema di qualitá ma un problema di costo, per cui pensaci bene.
io ho nikon e son stra contento della qualitá, molto meno dei costi. _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dyna nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Stando così le cose il consiglio di una D7000 mi pare sensato, che budget pensi di dedicare? |
Pensavo di stanziare 1000 euro+vendita del mio corredo per portare a casa almeno un 70/300 sul sito di fotocolombo ho visto la Canon 60D + Ob. 18-55 IS da kit stabilizzato a 897 oppure Canon 60D + Ob.18-135 is da kit a 1039 mentre Nikon D7000 con Ob. 18-105 VR + 4gb da kit a 1249 e qui siamo gia fuori badget ........la canon ho provato da mediaworld a prenderla in mano nn potevo accenderla perche nn mettono batterie pero mi e sembrata giusta per la mia mano come calzata rispetto alla 520 e piu pesante ma mi trovo bene ad impugnarla mentre la nikon nn era disponibile da provare ho impugnato la d90 ma nn mi e piaciuta come canon ......logico che e meglio valutare la resa delle foto ho provato a cercare in rete e se ne sentono di tutti i colori tra queste macchine sinceramente per il prezzo sarei orientato sulla canon ma nn sono riuscito a capire ancora se e leggermente sotto la nikon o se invece i soldi investiti nn valgono il prodotto(parlo sempre di canon).....voi che dite ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
In Nikon, terra di nikoniani, è facile sentirti dire che la D7000 è decisamente migliore della 60D, per conto mio ti posso dire che chi ha la D7000 ne parla benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dyna nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | In Nikon, terra di nikoniani, è facile sentirti dire che la D7000 è decisamente migliore della 60D, per conto mio ti posso dire che chi ha la D7000 ne parla benissimo. |
questo lo immagino ma magari esiste anche chi le ha usate tutte e due....e comunque per me comune fotografo se la differenza e poca diciamo 5% una vale altra discorso diverso se invece si parla del 20 % e oltre.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Dyna ha scritto: | questo lo immagino ma magari esiste anche chi le ha usate tutte e due....e comunque per me comune fotografo se la differenza e poca diciamo 5% una vale altra discorso diverso se invece si parla del 20 % e oltre.... |
...la vedo dura...
Comunque personalmente vedo la D7000 leggermente superiore della 60D, di quanto non saprei dirti, forse non vale un 20% in piu', ma su questa categoria semipro puo' comunque valere la pena...
Su una reflex entry-level (o su una bridge) un 20% di differenza prezzo puo' invece comprometterne le vendite.
Alla fine i dati di fatto sono che la D7000 e' considerata la migliore reflex DX (in assoluto), e che vende, un motivo ci sara' no? (nonostante il prezzo..) _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dyna nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
altra domanda hanno sensore di pulizia che funzioni..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Dyna ha scritto: | altra domanda hanno sensore di pulizia che funzioni..... |
Si, contro la polvere sono tutte piuttosto efficaci.
Per le macchiette oleose devono ancora scoprire un metodo valido...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|