photo4u.it


consiglio nuovo pc
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho preso da meno di un anno un mac e devo dire che non mi ha dato MAI.
Concordo che non ci sono problemi di sorta, è un computer solo da usare, non da smanettarci.

Volevo dare il mio contributo su alcuni aspetti.

Con l'app store ti compri Aperture e Photoshop Elements 9 a € 62,99 ciascuno (per me sono più che sufficienti per l'uso che ne faccio), hanno solo il problema di essere in inglese.

Il monitor, a parte il fatto che è lucido è ottimo (sempre per il mio utilizzo) e molto stabile; quando faccio la calibrazione periodica non noto differenze apprezzabili (sul pc ogni volta cambiava tutto).

E' un bel computer multimediale, io ci anche installato il televisore che comando con il telecomandino da € 20.

E' anche un oggetto di arredamento, non stona in un soggiorno (prova a chiedere a tua moglie/compagna che vuoi metterci un pc assemblato), se ti compri il 27" puoi evitare di comprare il televisore.

Ho un buon sistema di back automatico, volendo anche wireless.

Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfranco242 ha scritto:


Ho un buon sistema di back automatico, volendo anche wireless.



E tra un po arriva Icloud ... Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senza andare a fare il fan boy, mac monta architettura intel ormai

se provi a fare un esperimento e metti solo i dati hardware a confronto senza mettere il nome e poi il prezzo, il 99% della gente ti dice che il mac (che se non metti il nome non sai che e' mac) é sovraprezzato.

peró non vado oltre per non innescare inutili flames

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie per gli interventi,però facciamo un pò di chiarezza perchè mi sto perdendo un attimino

lasciamo da parte per il momento se win o mac,questo lo decidero col mio negoziante al momento in base anche alla spesa
detto questo mi servono delle info più specifiche sull'hardware

1-che schermo?
ho letto un pò in rete...mi par di capire che anche ad utilizzo fotografico deve essere con pannelli ips (non comuni tn),che copra gran percentuale di colore rgb
non vorrei spenderci più di 200/250 e almeno 20"
modelli con info e prezzi sono molto graditi

2-scheda video,processori,ram e quant'altro...quali e perchè?
(ad esempo...non vorrei magari mettere un ottima scheda video che però per le foto non è il top mentre per altri usi che magari non farei è più indicata)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vai qche topic piu' sotto per i monitor c'e' un topic che si intitola notebook per d7000 e lí ci sono impressioni d'uso di schermi
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
se vai qche topic piu' sotto per i monitor c'e' un topic che si intitola notebook per d7000 e lí ci sono impressioni d'uso di schermi


visto ma non è che chiariscano i dubbi Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GPU: La potenza della scheda grafica non ha praticamente nessuna influenza in relazione all'elaborazione fotografica. qualunque scheda grafica va benissimo. diverso il discorso se fai montaggio video o giochi pesantemente, in quel caso la scheda video assume un ruolo centrale e
Io preferisco le Nvidia che hanno un drive più comprensibile e più facilmente configurabile. Inoltre, sempre le Nvidia, vanno benissimo per Linux, mentre le ATI spesso mi hanno dato problemi.

RAM: più ne hai meglio è. Molti programmi sono avidi di RAM (Windows in primis). Photoshop la usa pesantemente. Oggi con in prezzi che ci sono la dotazione minima non dovrebbe scendere sotto i 6-8 Gb, meglio sarebbe 12. Ovviamente per sfruttare tutta la RAM devi avere un S.O. a 64 bit. Con un 32 bit, ne sfrutti ala massimo 3.2/3.5 Gb, la parte eccedente semplicemente si perderebbe e non verrebbe sfruttata.

PROCESSORE: cerca di trovare un compromesso tra prestazioni e costo. Gli i5 vanno benissimo. Gli i7 sono troppo costosi.

UNITÀ DISCO: Anche qui i prezzi si sono molto ridotti. Un W.D. da 2 Tb si aggira sui 70/80 €. L'ideale sarebbe averne 2. Uno più piccolo e veloce per il S.O. e un'altro più grande per i dati.

MONITOR: Per la fotografia scansa come la peste i TN e guarda solo gli IPS/HIPS.
Putroppo questo tipo di pannelli sono parecchio più costosi dei TN.
Io ho preso dalla DELL il U2410 perfetto per le mie esigenze.
Con la cifra che hai indicato, sempre in casa DELL e con la stessa tecnologia, c'è il Dell UltraSharp U2211H che sarebbe poi il fratellino da 22 del mio vecchio 24.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
GPU: La potenza della scheda grafica non ha praticamente nessuna influenza in relazione all'elaborazione fotografica. qualunque scheda grafica va benissimo. diverso il discorso se fai montaggio video o giochi pesantemente, in quel caso la scheda video assume un ruolo centrale e
Io preferisco le Nvidia che hanno un drive più comprensibile e più facilmente configurabile. Inoltre, sempre le Nvidia, vanno benissimo per Linux, mentre le ATI spesso mi hanno dato problemi.


Mi permetto di correggerti. Anche nella grafica 2D la GPU è influente, soprattutto se si lavora ad alte risoluzioni (1680/1920). Tieni presente anche che photoshop dalla versione CS4 supporta l'accelerazione grafica della GPU per applicare filtri, effetti e zoom. Quindi non è totalmente da sottovalutare. Inoltre ATI è cambiata molto negli ultimi anni ed è migliorato notevolmente il pannello di controllo e la compatibilità con windows. Quindi io consiglio proprio queste ultime dato il loro fantastico rapporto qualità prezzo!

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 10:03 am    Oggetto: Re: consiglio nuovo pc Rispondi con citazione

Frow ha scritto:
devo prendere il nuovo pc,sicuramente fisso,sono tentato dal mac...
consigli? pregi e difetti?


iMac

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si comportano gli all-in-one? dell ha dei bei prodotti mi pare in quella categoria, peró non so se il monitor vada bene per fotografia

mentre nel mondo desktop, che ne pensate del macmini? che il macpro come dicevo prima se lo fanno pagare un po' troppo

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già così riesco ad orientarmi,allora:

-schermo il dell credo sia ottima soluzione
-ram almeno 8 in sù
-gpu invida o ati (gli ultimi)

un paio di dubbi ancora da sciogliere:

-processore,che significa i5 e i7? differenze?

-unità disco:che significa wd da 2 tb?
allora meglio due (dati e s.o.)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci dai un budget definito ti prepariamo una configurazione ottimale
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
Se ci dai un budget definito ti prepariamo una configurazione ottimale


grandeeee Ok!

allora,vorrei spendere 700/800 euro per tutto (pur sempre fine amatoriale è)
cmq se il gioco vale la candela le 100 euro in più non sono un problema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo e attendo configurazione!
Mi piacerebbe sapere anche dove reperire i pezzi on-line a prezzi onesti!

Un doveroso grazie in anticipo! Smile

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè con 700/800 € da investire tra PC e Monitor la vedo un po dura assemblare un PC.
Devi necessariamente rinunciare a qualcosa.
Meglio rivolgersi ai PC già assemblati.
Sempre in casa dell c'è questo Inspiron 620 MT, al momento in offerta con Spese di spedizione gratuite, che già in configurazione base non sarà un fulmine di guerra ma ti permette di avere tutto, S.O. compreso, già bello che pronto.
Tra PC 449 € e Monitor 270 € arriviamo a 719 € e rientriamo nel tu budget.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max 9
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, se riesci ad aggiungere qualcosa al budget, con 1149 ti risolvi tanti problemi Smile

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac/select?mco=MjIwNTQyNjE

altrimenti devi andare su un pc assemblato come ti ha detto muad'Dib

OT
tra l'altro scopro oggi che HP si RITIRA dal mondo PC!

http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/?ref=HREC1-6

fine OT

Max Smile

_________________
NYC Lover
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max 9 ha scritto:
OT
tra l'altro scopro oggi che HP si RITIRA dal mondo PC!

http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/?ref=HREC1-6

fine OT

Max Smile
Hp abbandona i computer e punta al cloud computing
A me sta cosa del Colud Computing non convince per niente. Rolling Eyes
È solo la scusa per farci spendere soldi per un'altro abbonamento.
Inoltre se può aver un senso in USA dove l'acceso gratuito ad alta velocità a internet via WiFi si trova dappertutto (solo nella grandi città ovvio), quan da noi non ha nessun senso.
Che poi con i prezzi ridicoli per GB che hanno adesso gli HD, che senso ha tenere tutto "sulla nuvola" qualcuno dovrebbe spiegarmelo.

Boh Boh?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me l'idea del cloud non dispiace.
In primis perche' non è detto debba essere necessariamente (o per sempre) una servizio a pagamento......e consentirebbe di dire addio all'accidentale perdita di documenti/foto.

Consente di avere hardware sui computer più' performante , meno avido di risorse, e portatili veramente tali.
E poi....la sincronizzazione praticamente contemporanea dei propri programmi e contenuti su tutti i computer dell'utente.....ed in qualsiasi posto si trovi.E' questa la vera novità. Icloud (e non ancora le cloud di google o microsoft) può' già' fare intuire quale sarà il probabile futuro.

E' un modo nuovo di pensare ai computer.

Inoltre non credo che si sarà obbligati a lanciare tutto sulle nuvole. Gli hd esisteranno sempre ...cosi' come i dvd ecc. Smile
E circa il wifi .....si diffonderà piano piano. E' gia' successo in passato con altre tecnologie. Smile
Inoltre credo che sia una tecnologia rivolta principalmente al mondo dell'informatica "mobile" (telefonini ....tab ....notebook ecc.).

http://www.apple.com/it/icloud/what-is.html

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2011 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per gli interventi,diciamo che mi son fatto una mezza idea su costi e che sistema Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2011 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una info al volo mentre aspetto il preventivo

come sul pc si aggiorna l'hardware sostituendo schede e processori
è possibile anche con l'imac o per come nasce resta? (mi sorge il dubbio non avendo case esterno come sul pc)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi