 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2011 7:56 am Oggetto: Film & fotografia o fotografi |
|
|
Parlando con alcuni amici è venuto fuori il discorso dei film con protagonista in qualche modo la fotografia o il fotografo (sia come protagonista che magari come biografia).
Alla fine sono usciti solo questi titoli:
- Blow-up di Michelangelo Antonioni
- Professione reporter con Jack Nicolson
- La finestra sul cortile di Hitchcock
Qualcuno mi aiuta ad allungare la lista?
Grazie
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
sotto tiro
con nick nolte..con tanto di nikonF2 e leicaM ed esposimetro a luce incidente
che mi ha fatto pensare a James Nachtwey, il quale nonostante una canon EOS 1 pure lui spesso ricorreva ad un esposimetro, appunto, per misurere la luce incidente
ricordo di averlo visto in dvd qualche anno fa....tolto alcune scena non è granchè
http://cinema-tv.corriere.it/film/sotto-tiro/02_34_77.shtml |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Katerina utente

Iscritto: 20 Mgg 2009 Messaggi: 63
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi viene subito in mente "I ponti di Madison County" con Clint Eastwood nei panni di un fotografo del National Geographic. Una bellissima storia d'Amore!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Io aggiungo "An Unlikely Weapon" la storia di Eddie Adams anche se è un documentario, è stato segnalato qui sul forum alcuni mesi fa.
Non l'ho visto ma sembra interessante.
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WalterCampisi utente

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 93 Località: Florence
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
non ho titoli a riguardo per ora ma,
proporrei di aggiornar la prima lista, tipo metterli in rilievo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche titolo, titoli in neretto cosi è più facile trovarli su google e qualche spezzone su youtube:
WAR PHOTOGRAPHER di Christian Frei (2001). Il ritratto del fotografo di guerra James Nachtwey. Per oltre due anni il regista svizzero Christian Frei ha seguito il noto fotografo di guerra raccontandoci paure, motivazioni e difficoltà del suo lavoro.
FAVOLE di Charles Sturridge (1997). Inghilterra, 1917. Due bambine hanno la fortuna di vedere delle fate nel bosco dietro casa, ma naturalmente nessuno gli crede; quando riescono addirittura a fotografarle, la circostanza incuriosisce anche la stampa. Alla vicenda si interessano anche due personaggi importanti dell’epoca: il grande illusionista Harry Houdini (Harvey Keitel) e lo scrittore Arthur Conan Doyle (Peter O'Toole), che fanno visita alle bambine.
BORN INTO BROTHELS documentario di Zana Briski e Ross Kauffman (2004). Le persone più marchiate nel quartiere a luci rosse di Calcutta, non sono le prostitute, ma i loro figli. Di fronte alla miseria più nera, agli abusi e alla disperazione, questi bambini hanno pochissime possibilità di sfuggire allo stesso destino della madre e crearsi un’esistenza diversa. Zana Briski, fotografa professionista, regala ai bambini una macchina fotografica e impartisce lezioni, insegnando loro ad apprezzare la bellezza e la dignità della loro espressività, rendendo la fotografia un mezzo di emancipazione.
LA MACCHINA AMMAZZACATTIVI di Roberto Rossellini (1948). Celestino, fotografo di un paese della costiera amalfitana accorda ospitalità ad un povero viandante, scambiandolo per un santo. Questi gli insegna ad uccidere tutti i cattivi, fotografando l'immagine della persona prescelta.
LA FIDELITE' di Andrzej Zulawski (2002). Clélia, è una giovane fotografa di successo, ispirata dal movimento inquieto e indefinito della macchina fotografica. Mentre sua madre cade ammalata, viene ingaggiata da un magnate della stampa scandalistica, Lucien Macroi, per dare lustro al suo gruppo editoriale. Un giorno, cercando dei fiori da fotografare, Clèlia incontra Clève, editore onesto e colto, che si innamora di lei e le chiede immediatamente di sposarlo. Clélia accetta e si sposa, ma la sua fedeltà viene messa a dura prova da un nuovo sentimento per un giovane professionista dei reportage.
CENERENTOLA A PARIGI (Funny Face) di Stanley Donen (1957). Maggie Prescott, intraprendente direttrice di una importante rivista di moda, è alla ricerca di una nuova mannequin, che abbia qualche cosa di diverso dalle altre. Avendo scoperto per caso Jo Stockton ( Audrey Hepburn), giovane bibliotecaria, decide, d'accordo con il suo fotografo Dick Avery (Fred Astaire), di farne una donna di classe. Musical ispirato al fotografo Richard Avedon, che partecipa al film come consulente degli effetti fotografici
PECKER (Usa, 1998) di John Waters. Pecker è uno diciottene non particolarmente furbo che lavora in una paninoteca di Baltimora e che si diletta a fare foto alla sua amabile e singolare famiglia. Un giorno le sue foto vengono "scoperte" da un'astuta mercante d'arte di New York, Rorey Wheeler. Gli sforzi della donna di fare di Pecker un evento artistico eccezionale minacciano di rovinare il suo stile di vita. Giorno dopo giorno l'adolescente comincia ad avvertire il peso della celebrità.
OCCHIO INDISCRETO (The Public Eye) di Howard Franklin (1992). New York, 1941: Leon (“Bernzy”) Bernstein, fotoreporter di cronaca nera, si fa coinvolgere, per amore di una donna, nella guerra tra bande della malavita italoamericana.
SALVADOR di Oliver Stone (1986). In Salvador donne, uomini e bambini vengono brutalmente massacrati durante una sanguinosa guerra civile. È una situazione spaventosa ma perfetta per Richard Boyle, un disilluso reporter di guerra, la cui carriera fallimentare ha assolutamente bisogno di uno scoop. Armato della sua macchina fotografica, Boyle raggiunge il fronte cercando di rubare immagini di angoscia ed orrore, atroci ma preziose. Ma ad ogni foto che scatta, il tragico spettacolo della sofferenza umana fa rinascere in lui il senso della compassione, da tempo dimenticato.
GLI OCCHI DI LAURA MARS (Eyes of Laura Mars) di Irvin Kershner (1978).Una fotografa di moda, ricca e annoiata, per una forma di percezione extrasensoriale, "vede" in anticipo il delitto delle modelle della sua ultima serie fotografica.
BLOW UP di Michelangelo Antonioni (1966 ). Un fotografo nella swingin' London della metà degli anni '60 se la spassa fra servizi di moda, modelle e dolce vita londinese. Un giorno al parco fotografa una coppietta, per scoprire in seguito - tornando al parco nottetempo - che in quelle immagini si nasconde un terribile segreto. Un film sulla fotografia che è una vera e propria fotografia della vita londinese. Antonioni mette in scena una pseudo tragedia che ben ricalca l'idea di rappresentazione insita nel concetto fotografico. Il cadavere c'è? Esiste l'oggetto fotografato o è solo un'illusione dei sensi procurata dallo strumento meccanico che dà vita alla rappresentazione?
FUR - Un Ritratto Immaginario Di Diane Arbus (2006) di Steven Shainberg. La solitaria casalinga Diane Arbus, (Kidman), dalla finestra del suo immacolato appartamento di New York, viene catturata dalla vista di uno strano e mascherato individuo giù in strada. Si tratta del nuovo e misterioso vicino di casa, Lionel Sweeney (Downey Jr.). Diane viene così trascinata in un viaggio che la porta a sbloccare i suoi segreti più profondi e risvegliare il suo straordinario genio artistico.
ONE HOUR PHOTO di Mark Romanek (2002). Sy Parrish( Robin Williams) è uno scialbo dipendente di un laboratorio di sviluppo fotografico di un centro commerciale. In tanti anni di lavoro è venuto a conoscenza della storia e le abitudini dei suoi clienti. Un'attenzione particolare la dedica alla famiglia Yorkin, una giovane coppia con un bambino, coltivando fantasie ossessive sulla loro vita felice. Ma proprio una foto gli rivelerà che la serenità che invidia e ammira è solo apparente. La rabbia di Seymour, a lungo repressa, esploderà in modo inaspettato.
LA FINESTRA SUL CORTILE (Rear Window) di Alfred Hitchcock (1954) .Un fotoreporter di successo, L.B. "Jeff" Jeffries (Stewart), è costretto su una sedia a rotelle da una frattura alla gamba sinistra riportata in un incidente di lavoro. Immobilizzato nel proprio appartamento e annoiato per la forzata inattività, Jeff inizia a osservare i suoi vicini di casa, servendosi di un binocolo e della propria macchina fotografica con teleobiettivo.
CITY OF GOD di Fernando Meirelles (2001). La favela di Cidade de Deus diventa il palcoscenico delle storie parallele di Buscapé e Dadinho. Entrambi tredicenni, sono però mossi da ambizioni diversissime: il primo vorrebbe diventare fotografo, il secondo il più temuto criminale della città. Se Buscapé trova molti ostacoli nella realizzazione dei propri sogni, Dadinho diventa rapidamente padrone del quartiere e del narcotraffico con lo pseudonimo di Zè Pequeno.
PALERMO SHOOTING di Win Wenders (2008) Il film narra la storia di un fotografo di grande successo, Finn (Campino), il quale vive una vita brillante ma alquanto disordinata. Non dorme mai, il suo cellulare suona in continuazione e la musica che ascolta in cuffia è praticamente la sua unica e fedele compagna che lo aiuta ad estraniarsi dal resto del mondo.
Quando finalmente si rende conto della futilità della sua vita, Finn decide di abbandonare tutto e di andare a Palermo dove, grazie a fortuiti e fortunati incontri (con una donna, interpretata da Giovanna Mezzogiorno, e con la Morte, cui dà il volto Dennis Hopper) viene portato a riconsiderare la propria esistenza e a scoprire un nuovo sguardo con il quale affrontare la vita.
SOTTO TIRO di Roger Spottiswoode (1983) Russell Price (Nick Nolte) è un affermato fotoreporter americano, vincitore di numerosi premi; è un uomo che realizza il suo lavoro in modo totalmente (e brillantemente) professionale e le sue fotografie sono uno specchio fedele della realtà che lui esegue senza alcun ideale. Egli è amico di una coppia, anch'essa americana, di giornalisti in crisi sentimentale: Alex e Claire, e tutti e tre vengono a trovarsi nel 1979 in Nicaragua dove il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale sta mettendo in crisi la dittatura di Anastasio Somoza (detto "Tacho"), dittatura che continua ininterrotta dal 1934.
PROFESSIONE REPORTER di Michelangelo Antonioni (1975) David Locke (Jack Nicholson), un giornalista di successo, lanciatissimo nella professione ma ormai sazio e annoiato dalla vita, scopre un giorno l'opportunità di ricominciare tutto daccapo: rinvenuto il cadavere di un uomo che gli somiglia, inscena una finta morte ed assume l'identità del defunto. Mal gliene incoglie: l'uomo era un trafficante d'armi che riforniva il movimento di ribellione a un piccolo dittatore africano. Raggiunto dai killer del despota, il reporter viene ucciso, questa volta sul serio.
AN UNLIKELY WEAPON di Susan Morgan (2008) Anno 1968, Eddie Adams fotografa il capo della polizia di Saigon. Un cinquantesimo di secondo per immortalare il Generale Nygoc Loan che spara contro un Vietcong. Con questa foto Adams si aggiudica un Pulitzer, diventa famoso e pone fine (simbolicamente) alla guerra del Vietnam. L'altra faccia della medaglia è proprio il Generale Loan, che non smetterà di perseguitarlo.
Ultima modifica effettuata da Claudio R. il Mer 07 Set, 2011 6:49 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
da non perdere:
PALERMO SHOOTING! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
Grande!!!!!! Grazie Felixbo, la metto in lista! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|