photo4u.it


..La Mia Luna..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 9:09 pm    Oggetto: ..La Mia Luna.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
WalterCampisi
utente


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 93
Località: Florence

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace un sacco,
ho provato varie volte a fotografarla ma esce sempre un'alone bianco e basta Triste
secondo me sbaglio la PP..
bella ancora come immagine! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavalletto,iso 200,1/125 sec,f16,in manuale con misurazione spot.....

ciao..... Ciao


ps:300mm tamron usd.....


Ultima modifica effettuata da stefano63 il Ven 12 Ago, 2011 9:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie walter,ma non è difficile la tecnica...guarda i dati di scatto e regolati di conseguenza...non si possono usare tempi lunghi va calcolata la rotazione terrestre per il mosso e poi viene sovraesposta...secondo l'intensità della luce puoi spaziare da f9-f16 come nel mio caso....

ciao e grazie... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
WalterCampisi
utente


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 93
Località: Florence

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio per la precisazione,
rimane un bello scatto Smile
grazie a te!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho critiche o suggerimenti per te Stefano. Ne approfitto solo per una considerazione. Per me la Luna a queste focali (200/300) non ha molto significato. Mi piacerebbe vedere scatti minimo con un 500mm o con un telescopio. Così la Luna inizia a diventare interessante!
Ovviamente ognuno fotografa con quello che ha! La mia è solo una riflessione!

_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente...aumentando la tecnologia specialmente in materia di astri si hanno soddisfazioni diverse...infatti a vario titolo frequento un centro di ricerche dove ogni tanto indicono la sera delle stelle..alcuni specialisti armati di mega telescopi riescono a fotografare la luna quasi da toccarla ivi comprese alcune nebulose....
mi pare altresi normale che una foto scattata personalmente con quello che possiamo mettere in campo,tecnologicamente parlando,darà sempre una soddisfazione diversa di quanto vederla fatta da altri anche se superiore nella qualità...credo che sia l'essenza della fotografia,altrimenti nulla avrebbe senso..troverai sempre immagini superiori alla tua....
immagina di far vedere una foto della luna professionale a neil armstrong..ti sputa in faccia...lui c'è stato..... LOL

ciao e grazie per il passaggio sempre gradito...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non sapevo che l'avessi acqustata..., se ne volessi un pezzo a quanto me la venderesti, avrei alcuni progettini...
P.S. per Alex se t'interessa così da vicino ho alcuni scatti fatti con il 1000 in cui si vedono meglio alcuni crateri se vuoi li posto...ahhh dimenticavo ora che il padrone è Stefano devo chiedere a lui se mi dà il permesso per pubblicarli.
Ciaoooo Wink


Ultima modifica effettuata da tafy il Dom 14 Ago, 2011 7:07 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy non so se ti darò il permesso...ma mi sento buono e quindi puoi procedere..scatti a 1000 è bene vederli...anche se li posti tu... LOL

ciao antonio e grazie per il passaggio sempre gradito....... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravi, bravi! Luna in HD!
_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
Very Happy Very Happy non so se ti darò il permesso...ma mi sento buono e quindi puoi procedere..scatti a 1000 è bene vederli...anche se li posti tu... LOL

ciao antonio e grazie per il passaggio sempre gradito....... Ok!

Ti posto tutta la "tua Luna" anche col pezzetto che a te mancava.
A me non hai ancora però detto quanto vuoi per quel...pezzetto lunare.
Non chiederai mica la...Luna??? Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Un saluto anche ad Alex



piena.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 511 volta(e)

piena.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza che lunone..considerato che hai il pezzetto che mi manca presumo che sarò io a doverlo acquistare..vacci piano...
ma è uno scatto a 1000 o un crop del 500???......

ciao.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
ammazza che lunone..considerato che hai il pezzetto che mi manca presumo che sarò io a doverlo acquistare..vacci piano...
ma è uno scatto a 1000 o un crop del 500???......

ciao.... Smile

Hai denticato che sono in vacanza? Lo scatto famigerato ce l'ho a casa e qui con me ho solo il 500, ma tu non ti accontenti mai??? Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz..già dimenticavo...è tutta l'estate che sei in vacanza..monti,laghi,mare...luna...su marte quando vai....... ?Very Happy Mandrillo Mandrillo

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima una sola domanda.... perchè iso 200?
_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
azz..già dimenticavo...è tutta l'estate che sei in vacanza..monti,laghi,mare...luna...su marte quando vai....... ?Very Happy Mandrillo Mandrillo

Ciao

Non ci crederai ma mi sto attrezzando. Mandrillo
mi pare che te ne avevo già parlato quando abbiamo commentato la foto sulla cometa Mandrillo Mandrillo
Ciaooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippokennedy ha scritto:
Bellissima una sola domanda.... perchè iso 200?


quando alzi gli iso il sensore è più sensibile alla luce..quando questa è poca e certamente non è il caso della luna...il fatto che questa sia presente di notte non vuol dire necessariamente che sia uno scatto notturno..e quindi non necessita di lunghe esposizioni...l'uso del cavalletto ci permette di tenere gli iso al minimo consentito dalla macchina evitando cosi il rumore..se invece lo scatto lo esegui a mano libera e non hai,come nel mio caso,un obiettivo particolarmente luminoso allora sei costretto ad alzare gli iso per abbassare i tempi di scatto..pena il mosso...
cmq..se non sono stato abbastanza chiaro..guarda qui....http://www.eyeonfotografia.it/come-fotografare-la-luna/#more-30


ciao e a presto...... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora.....
io proprio per questo chiedevo
in quanto sapevo che andava scattato col minimo iso
e quindi pensavo 100 se la macchina permette anche meno....

oltretutto....
chiudere il diaframma per qualcosa di così distante è comunque utile???

cioè

iso 100
1/200
f11
misurazione spot

contro

iso 200
1/125
F16
cavalletto
misurazione spot


questi due modi di esporre la stessa foto in cosa differiscono?

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pippo non farti confondere dalla distanza...tu devi calcolare l'intensità della luce..se apri troppo il diaframma è normale una sovraesposizione la cosa più evidente di questo problema è proprio la mancanza di dettaglio...
tale da non recuperarlo più nemmeno in post....se hai visto la mia luna differisce dalla tua proprio nei dettagli.....
anche i miei 200 iso sono nominali perchè la mia macchina meno non li ha..quindi e come fossero i 100 della tua....

ciao...... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
pippo non farti confondere dalla distanza...tu devi calcolare l'intensità della luce..se apri troppo il diaframma è normale una sovraesposizione la cosa più evidente di questo problema è proprio la mancanza di dettaglio...
tale da non recuperarlo più nemmeno in post....se hai visto la mia luna differisce dalla tua proprio nei dettagli.....
anche i miei 200 iso sono nominali perchè la mia macchina meno non li ha..quindi e come fossero i 100 della tua....

ciao...... Ok!


Ragazzi, calma mi pare che stiate discutendo sul sesso degli angeli, a mio avviso entrambi avete sia torto che ragione.
Mi spiego: quando parlate di ISO 100 o 200, come quando parlate di f/11 o f/16 parlate d'inezie (ossia sulla stessa macchina con lo stesso obiettivo le differernze sono così minime che risultano impercettibili anche a forti ingrandimenti).
Diverso è il discorso dell'obiettivo. Un buon obiettivo con delle buone lenti presenta una risoluzione superiore (ossia la possibilità di distinguere due punti vicinissimi. sulla fotocamera questo termine si adatta con il PIXEL che a sua volta in base alle sue dimensioni e alla distanza che lo separa da altri pixel è influenzato dal rapporto segnale/rumore), anche di molto rispetto ad uno mediocre o peggio scadente, sembrerebbe scontato ma una tale differenza la si noterebbe anche se la foto con l'obiettivo "buono" fosse scattata con un ISO ad es. di 400 contro quella fatta con un obiettivo scadente a ISO 100. Oggi la qualità delle ottiche è così elevata che lascia molto indietro sia i diaframmi (medi) che il valore ISO (nonostante in quest'ultimo periodo sono migliorati moltissimo ai valori alti).
Pertanto se si facesse un test tra due fotografi che fotografano lo stesso soggetto (la luna) a parità di condizioni ma con 2 attezzature differenti ad es. il primo con una Canon 450 che monta un obiettivo Canon prof. da 5000 euro con ottiche finissime di altissima qualità, mentre l'altro fotografo una EOS1 markIV ma con uno zoom di bassa qualità, è chiaro che nonostante i 50 ISO ed i suoi 16,1mp della EOS1 questa scatterebbe foto al limite della presentazione, mentre l'altra farebbe foto con dettagli superlativi.
In conclusione il risultato qualitativo (non grafico od estetico) di uno scatto non dipende solo dal diaframma e/o dagli iso usati ma anche se non soprattutto (ahimè) dalla qualità dell'attrezzatura usata.
Una bella foto però la fa sempre un buon fotografo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi