photo4u.it


lumix gf2 o reflex?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
solquest
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2011
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 3:07 pm    Oggetto: lumix gf2 o reflex? Rispondi con citazione

Ciao.
Ho sempre avuto macchine digitali compatte (sony) e volevo iniziare ad usare qualcosa desse più soddisfazione.
Ero quindi intenzionato ad acquistare una reflex entry level o una mirrorless.

Ho visto in vendita una Panasonic Lumix GF2 a 349 euro e mi sembra un buon prezzo.
Me la consigliate o dovrei comunque andare su una reflex? E se sì, quale?
Ho visto una SONY - A390 + zoom 18-55 a 400 euro che può essere interessante.
Come budget al momento avrei a disposizione 400-500 euro, quindi magari a quella mirrorless potrei aggiungere il mirino che ho visto essere opzionale.

Non ne dovrei fare un uso professionale, ma sarebbe da usare principalmente nei miei viaggi.

Grazie per le dritte!

Luigi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel micro preferisco le G (1-2-3), utilizzabili come una reflex. se alla GF devi mettrere il mirino per vedere bene, secondo me non ne vale la pena
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 4:56 pm    Oggetto: Re: lumix gf2 o reflex? Rispondi con citazione

solquest ha scritto:
Ciao.
Come budget al momento avrei a disposizione 400-500 euro, quindi magari a quella mirrorless potrei aggiungere il mirino che ho visto essere opzionale.



allora il mirino opzionale della gf1 è abbastanza scadente e costa carissimo in funzione a quello che offre,
te lo dico da utilizzatore di tale accessorio, l'unica utilità è quando hai il sole diretto sul display principale, per il resto la resa cromatica è scadente la risoluzione pure e ci mette una vita ad aggiornarsi al variare della luminosità della scena.... quello delle olympus non so ma sulla carta dichiarano maggior risoluzione

a sto punto prendi una mirroless che ce l'ha già integrato e da quello che ho visto è un pò meglio come resa...

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
solquest
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2011
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, grazie.

In realtà l'idea di integrare la GF2 con un mirino opzionale era solo per completezza.
Mi spiego, non provenendo da una reflex, non ho l'abitudine ad usare il mirino, l'avrei aggiunto solo per completare la macchina -e magari usandolo l'avrei trovato irrinunciabile.
Quindi potrei anche prendere la GF2 senza il mirino.
Oppure, sempre tenendo quel budget, mi consigliate una mirrorless con il mirino (e quale)? O una reflex (e quale)?

Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 9:14 pm    Oggetto: Re: lumix gf2 o reflex? Rispondi con citazione

solquest ha scritto:
Ciao.
Ho sempre avuto macchine digitali compatte (sony) e volevo iniziare ad usare qualcosa desse più soddisfazione.

Prova a prendere in considerazione una compatta pro come la Canon G12 o la Nikon P7000 prima di darti alle ottiche intercambiabili alle quali non sei ancora abituato.

Io per i miei viaggi giro proprio con una Nikon P7000 da una parte ed una Panasonic GF2 dall'altra ma in mezzo c'è un po' di esperienza per usarle al meglio nel momento giusto.

I miei 2 cents di consigli te li ho dati Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me una compatta evoluta può dare grandi soddisfazioni. Io ho una Olympus XZ1 e ti assicuro che non ha molto da invidiare ad una GF2 con l'obiettivo del kit.

Tutto dipende da cosa vuoi montare nel tempo sulla tua macchina, se intendi restare sempre con l'obiettivo kit una compatta può dare risultati simili e rimanere appunto più... compatta, nonchè più silenziosa. Se invece ti prendessi poi qualche bel fisso, il discorso cambierebbe e anche di molto.

E' vero che le compatte hanno il sensore più piccolo delle micro4/3 ma è vero anche che spesso hanno obiettivi più luminosi. Quindi, se non hai intenzione di costruire nel tempo un piccolo sistema, darei un'occhiata anche a quelle che ti ha detto Carlo, alla mia e a Panasonic LX5 e anche la tascabilissima Canon S95.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreaF1975
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2011 2:04 am    Oggetto: sony hx100v Rispondi con citazione

Prova a vedere le carateristiche di questa ottima sony appena uscita (sony cyber-shot dsc-hx100v) che ti permette di effettuare molte regolazioni manuali tipo reflex ed addirittura puoi regolare la messa a fuoco manualmente come una vera reflex.
Io te la consiglio e' un ottima bridge...
Ciao e buon acquisto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2011 10:40 am    Oggetto: Re: sony hx100v Rispondi con citazione

AndreaF1975 ha scritto:
Prova a vedere le carateristiche di questa ottima sony appena uscita (sony cyber-shot dsc-hx100v) che ti permette di effettuare molte regolazioni manuali tipo reflex ed addirittura puoi regolare la messa a fuoco manualmente come una vera reflex.
Io te la consiglio e' un ottima bridge...
Ciao e buon acquisto


Con un sensore così piccolo e un obiettivo f2,8-5,6 le regolazioni manuali sono praticamente inutili.

Solquest vuole "usare qualcosa desse più soddisfazione", immagino intenda una qualità d'immagine e un controllo dell'esposizione più soddisfacente, quindi:
- compatte superluminose con sensorino cicciotto (Olympus xz1, Samsung ex1, Panasonic lx5 e Canon s95)
- mirrorless. La gf2 non è male, ma io proverei a guardare anche le Olympus PEN, le Sony NEX e le Samsung NX.
- reflex. Le entrylevel sono quesi tutte simili, come prezzi in casa Pentax e Sony puoi ottenere qualche funzioncina in più.

PS: nella scelta di mirrorless e reflex devi considerare anche il sistema cui appartengono, per quanto riguarda disponibilità/qualità di obiettivi e accessori vari.

PPS: il mirino elettronico esterno non ha solo difetti, per sua natura può essere rimosso (ovviamente!!) per minimizzare i volumi, in più è anche orientabile per inquadrature particolari.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi