Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 10:13 am Oggetto: Strumento sfumatura e Gomma - Posterizzazione |
|
|
Avevo iniziato questa discussione in area Nikon perché temevo di avere un problema con la mia D7000. In diverse foto al momento dell'elaborazione mi veniva fuori un effetto posterizzato poco piacevole e ingiusficato viste le modifiche non troppo violente che stavo facendo. A uno sguardo più approfondito ho capito che il problema era l'utilizzo dello strumento sfumatura e/o della gomma. Quando ho fatto delle lavorazioni selettive separando il cielo e la parte bassa con la gomma o con lo strumento sfumatura è venuta fuori questa posterizzazione. Non ho cambiato assolutamente nulla nelle impostazioni e quindi non riesco a capire quale possa essere il problema, peraltro mai riscontrato prima.
Qui potete vedere un esempio:
http://img685.imageshack.us/img685/6789/56661006.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/3092/14026583.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/7802/91632000.jpg
Ci sono due immagini con esposizioni diverse e senza posterizzazione e quella riunita dove sono evidenti le righe.
Se volete invece dare un'occhiata all'ultimo intervento fatto nell'altro topic potete andare qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4264182#4264182
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
L'immagine lavorata è la 14026583 ma non riesco a vedere il problema. Magari è solo un problema di monitor. Io ho ancora un vecchio ma ottimo crt che perdona di più rispetto quelli con nuova tecnologia i quali spesso hanno una gamma dinamica meno estesa. La mia è comunque solo un ipotesi.
Provato a stampare la parte dove vedi il problema? Se si, lo vedi anche lì?
P.S.
Molto bella la foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Molto bella la foto.  |
Grazie
Il problema è nella parte alta dove ho applicato la sfumatura, se la apri in PS e la ingrandisci lo vedrai sicuramente. Penso sia un problema di qualche impostazione spostatasi, credevo si fossero impostati i colori web nel box relativo ai colori della gomma e/o sfumatura, ma non è così, quindi non capisco.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
Niente da fare, non riesco a vederlo. Ho aperto la foto in PS sul mio pc, sul portatile di mia moglie ( roba da 400 €uro) e sulla tv a led in HD.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Più tardi ti posto un esempio più evidente. Grazie per l'aiuto comunque
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo il problema solo nella 583 e solo nella zona di cielo più scura in alto a dx.
Sai cosa può essere, cioè dove può essere la posterizzazione? Proprio nella sfumatura che applichi...
A me è capitato altre volte di vedere dei gradienti sfumati, grezzi, semplicemente appoggiati su un altro Layer, con questo tipo di problemi. Non ho idea se la cosa migliori lavorando a 16 bit. Cioè creando una sfumatura con più tonalità di grigio.
Se la sfumatura ha delle bande è possibile che queste incidano anche sull'effetto di mascheratura e quindi sulla transizione tra le due immagini.
Come hai applicato la sfumatura? Puoi provare a rifarla (con un passaggio più secco o più morbido) per vedere se l'effetto cambia.
Se possibile (se la sfumatura è su una maschera di livello) puoi provare anche a sfocarla.
Perché non fai delle belle maschere di livello "all'antica" fatte "a mano" con il pennello sfumatissimo e medio opaco...?
PS: Bella la tua Norvegia... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|