photo4u.it


consiglio nuovo pc
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 12:22 pm    Oggetto: consiglio nuovo pc Rispondi con citazione

devo prendere il nuovo pc,sicuramente fisso,sono tentato dal mac...
consigli? pregi e difetti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il fotoritocco?

Imac? Macpro? Pc in generale?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pc in generale ma cmq comincerei anche ad usarlo per le foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Budget?
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Budget?


bella domanda...sulle 1000 (100+ 100-)...se stiamo sotto però è meglio Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.K
utente


Iscritto: 12 Lug 2011
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La compatibilita con l'italia scende di molto XD
Parlo in modo piu umano, alcuni programmi non hanno una compatibilità con windows e molte volte troverai problemi nel passare file da un mac a un pc.
Per il resto il sistema operativo mac è una macchina affidabile anche se oggi giorno lo sovrapprezzano in una maniera incredibile, oltretutto si puo montare questo sistema operativo anche su macchine che normalmente hanno windows ( quindi i sovraprezzi sono ancora piu inispiegabili... forse paghi il supporto tecnico... mah )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà é illegale,il sistema apple in teoria dovrebbe girare solo su macchine apple.
Invece si puo fare il contrario.
Cio' non toglie che i computer apple siano sovrastimati in quanto sono prodotti con tecnologie del tutto simili agli altri,e costruiti comunque in cina(assemblati forse in UE?).
Secondo me costano di più perché di fatto hanno sempre anticipato un trend,in particolare di design,insomma si paga l'idea!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:

Secondo me costano di più perché di fatto hanno sempre anticipato un trend,in particolare di design,insomma si paga l'idea!


Fino a quando la gente continua a comprarli ...

_________________
12-24 / 24-70 / 70-200 / 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frow ha scritto:
bella domanda...sulle 1000 (100+ 100-)...se stiamo sotto però è meglio Very Happy
Che programmi intendi farci girare ?
1.000 € compreso monitor o senza ??

Con quella cifra da destinare al solo PC puoi prendere una bella macchina (non Apple), se invece ci devi fare fare rientrare un monitor decente le possibilità si riducono.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierin0 ha scritto:
Fino a quando la gente continua a comprarli ...


é cosi per tutte le cose,una maglietta da 10 euro fa la stessa funzione di una da 50,un'auto da 7000 euro ti porta a destinazione al pari di una da 50.000,una pizza ti sfama senza costare come ostriche e champagne ecc. ecc...
Ognuno poi vede quanti soldi puo' spendere e cosa gli piace comprare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Che programmi intendi farci girare ?
1.000 € compreso monitor o senza ??

Con quella cifra da destinare al solo PC puoi prendere una bella macchina (non Apple), se invece ci devi fare fare rientrare un monitor decente le possibilità si riducono.

Enzo Wink


potrei mettere qualche euro in più ma per tutto non vorrei sforare di troppo il budget
per i programmi non saprei sinceramente...io il pc lo uso per navigare e scaricare principalmente...adesso che mi sto avvicinando alla fotografia anche qualche programma dedicato,tipo photoshop o simili
cmq sempre un uso amatoriale...non ci devo lavorare col pc

tirate le somme se il gioco non vale la candela e con lo stesso budget ho qualcosa di decisamente buono non devo passare per forza a mac...insomma valuto lacosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.K ha scritto:
oltretutto si puo montare questo sistema operativo anche su macchine che normalmente hanno windows ( quindi i sovraprezzi sono ancora piu inispiegabili... forse paghi il supporto tecnico... mah )


No non si può' ....è illegale oltre che inutile. Uno dei pregi dei mac è aggiornare tutto quello che serve con un click.....manutenzione pari a 0.
Cmq la pensavo esattamente come te prima di vedere all'opera le mele .....ed ora mi ritrovo con un mac. Smile
Convengo pero' che sia buona cosa orientarsi verso quelli che propongono soluzioni hardware con un rapporto prestazioni/prezzo equilibrato.


Circa il topic .....dipende da quanto sei "smanettone" con i pc .....perche' se ne capisci poco forse un mac sarebbe la soluzione da preferire (0 problemi, 0 manutenzione, prestazioni costanti nel tempo, longevità). Se invece un po te ne intendi...con quel budget conviene sicuramente orientarsi verso altre sponde.
Cmq considera che un programma come photoshop lo paghi circa mille euro (300 circa se sei uno studente o insegnante...ma non puoi usarlo a scopo di lucro.)
Un monitor accettabile per il fotoritocco .....circa 400 Euro.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che un pò ci smanetto ma sempre amatorialmente
una cosa che vorrei eliminare appunto è la manutenzione...virus,pc che si impalla ecc...se il mac mi elimina sti problemi sarebbe gran cosa
per il resto credo che uno vale l'altro (per il mio tipo di uso)
non sò faccio un esempio spendo 800 oppure 1200 per mac è ho stesso prodotto (qualitativamente e come facilità di utilizzo) ma non più le rogne allora prendo mac
sinceramente col mac non ho mai avuto a che fare quindi al momento non saprei neanche dove mettere le mani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.K
utente


Iscritto: 12 Lug 2011
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi per aver scritto qualcosa che è illegale, effettivamente non lo sapevo perchè non me ne curo, uso programmi di diverso genere dall'encoding video ai programmi tecnici per l'ingegneria passando per la fotografia e l'informatica e molte volte programmi del genere non hanno equivalenti in apple quindi dovrei riscrevermeli io e quindi mi converebbe passare a linux che mi comporterebbe la stessa fatica, ma visto che leggevo vicino ai mac configurazioni di normali architetture per pc credevo che avessero fatto il grande passo, vabbè mi son sbagliato. Comunque capisco che l'apple ha un buon sistema operativo, stabile, performante ma rimane il problema della compatibilità con il restante mondo ( almeno per me ).
Per il topic non hai vagliato una possibilità: quello di upgradare il pc che hai ora. se hai una scheda madre con supporto am2 poi montare processori di ultima generazione con socket am3. Se poi la madre è troppo vecchia ahime puoi salvare ben poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che ho adesso è un portatile che ho spremuto abbastanza
vorrei un fisso appunto per poterlo upgradare nel tempo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei sfatare il mito del pc instabile: con windows 7 64bit, l'unico vero sistema buono per windows, sono praticamente 2 anni che non ho un solo problema di virus e quant'altro! Non c'è bisogno di essere esperti per farlo funzionare! Io ti consiglio di prendere un pc magari assemblato su qualche sito online... lascia perdere il mac; costa molto di più e per navigare ed al limite far girare photoshop, non è superiore alla concorrenza (solo con windows 7 64bit però)...
Ciao

_________________
Nikon FE2-D800-D700-MBD10 - Nikon af-s 16-35 F4 Vr - Nikon af-s 24-120 F4 vr - Nikon 20mm Ais F3.5 - Nikon 50mm F1.8 - Micro Nikkor Af-D 60mm F2.8 - Micro Nikon 105mm F4 Ais - Nikon 135 F2.8 Ais serie E- Tamron 28-75 F2.8 - Tamron 70-200 F2.8. - Nikon SB900 ecc...Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

passando a info più specifiche cosa mi consigliate per assemblarlo?

intendo che schermo,scheda madre,scheda video ecc...

così mi faccio un idea anche sui costi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frow ha scritto:
passando a info più specifiche cosa mi consigliate per assemblarlo?

intendo che schermo,scheda madre,scheda video ecc...

così mi faccio un idea anche sui costi


Io sono per scheda madre Intel, processore idem (non l'ultimo uscito, ma il penultimo) tanta ram, 4 giga bastano, ma puoi sempre portarla a 8, scheda video o ATI a GeForce non sbagli

Dischi in sistema RAID 1 ... per il monitor, non ne ho idea, ho un EIZO da 4 anni e se torno indietro lo riprendo e aggiungi alla spesa un ragno per calibrare il monitor


N.B. prima di decidere per PC o Melinda, guarda i programmi che usi, controlla se ci sono anche per la Mela e poi compra di testa tua, non lasciarti influenzare ...

_________________
12-24 / 24-70 / 70-200 / 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierin0 ha scritto:
Io sono per scheda madre Intel,


Scheda madre di marca Intel o con socket Intel ma di un altro produttore? Asus, Gigabyte, Msi, Foxconn, Asrock?

Pierin0 ha scritto:
processore idem


Grazie, Se compri una scheda madre Intel (o con socket Intel) non puoi montare di certo altri processori!

Pierin0 ha scritto:
(non l'ultimo uscito, ma il penultimo)


Cosa intendi per penultimo? Ok, L'ultima serie è Sandy Bridge, quindi dovrebbe prendere un Lynnfield o un Bloomfield? Soprattutto perchè? Dovrebbe comprare una scheda madre con socket LGA1366 o LGA1156 e montare roba vecchia, questo non ha senso!

Forse intendevi un vecchio C2D o C2Q, sono architetture di 5 anni fa! Questo ha ancora meno senso, se deve economizzare tanto vale che va su piattaforme entry level AMD che superano tranquillamente la vecchia serie Intel

Pierin0 ha scritto:
tanta ram, 4 giga bastano, ma puoi sempre portarla a 8,


"Tanta". Si mettono 4 Gb perchè visto il costo è il minimo sindacale, non di certo perchè venga sfruttata da tutti. In ogni caso dipende tutto dal budget. Che non si vedano piattaforme SandyBridge con 2 Gb di ram oppure Athlon E3xx con 8 Gb.

Pierin0 ha scritto:
scheda video o ATI a GeForce non sbagli


Ad oggi esistono SOLO Ati e Nvidia (Geforce è la serie, non la marca), quindi è inutile specificare. Anche questa dipende dal budget ovviamente.

Pierin0 ha scritto:
Dischi in sistema RAID 1 ...


Perchè? A cosa servirebbe il RAID1 in ambito domestico? Basta predisporre un backup. O forse intendevi aumentare le prestazioni con un Raid0? In questo caso forse non è meglio pensare ad un SSD, in ambito domestico?
Il raid è delicato. E con QUALI dischi dici di costruire l'array?

Pierin0 ha scritto:
per il monitor, non ne ho idea,


Utilissimo, questo consiglio!

Pierin0 ha scritto:
ho un EIZO da 4 anni e se torno indietro lo riprendo


Non ha senso consigliare una Marca, ogni Brand ha i suoi modelli ben riusciti e quelli meno riusciti, ogni brand ha fasce entry level fino a fasce pro.

Pierin0 ha scritto:
e aggiungi alla spesa un ragno per calibrare il monitor


Si, il calibratore è sensato tuttavia non conosciamo il budget.

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti posso che consigliare quello che ho appena finito di montare :

Mobo: Asrock Z68 Extreme 4
Proc: Intel I5-2500k socket 1155
Dissi: Cooler Master Hyper 212
Mem: G.Skill F3-14900CL9D-8GBSR (2x4Gb sniper) 1.5 Volt (dal sito asrock)
Vga: Point of View GTX460 1GB DDR5
Mast: LGH22NS50 sata
Alim: Corsair Enthusiast 650W
Case: Thermaltake V3

Costo circa 750 Euro.

Se vuoi aumentare ancora le prestazioni puoi sostituire I5-2500K con I7-2600K. Il "K" vuol dire che lo puoi overcloccare. Tieno conto che questi processori funzionano a 1.6 Ghz quando sono in idle e possono andare a 3.3 Ghz sotto sforzo. Con l'OC il mio va fino a 4.4 Ghz , l'I7 va ancora di piu'. Se ti serve ti posso inviare l'indirizzo di un sito dove comprare il tutto.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi