 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 4:35 pm Oggetto: Breve prova Pocket Wizards MiniTT1/FlexTT5 per Nikon |
|
|
Questa breve nota fa riferimento a un periodo di prova di circa una settimana, e svolta con la attrezzatura seguente: Nikon D700, SB600 (2), Pocket Wizard MiniTTI/FlexTT5 per Nikon e varie ottiche Nikon zoom, fissi, AF e Ais.
Premessa
Se il CLS Nikon funziona benissimo in spazi chiusi, anche relativamente ampi ,e con posizionamento dei flash anche in posizioni abbastanza defilate (ex dietro al soggetto); in spazi aperti, anche utilizzando il SU800, la cosa diventa un po’ piu’ difficoltosa, soprattutto se, come soggetti, si hanno dei bambini, che ti obbligano a continui cambi di posizione e non ti lasciano il tempo di riorientare le cellule dei flash o mettere pannelli su cui far “rimbalzare” gli IR.
Mia moglie, vedendomi guardare sul web i Pockez Wizard, e stanca di dover fare acrobazie, per cercare di orientare al meglio la cellula ricevente del flash inseguendo le bambine, mi ha fatto comprare da sua sorella il set MiniTT1/FlexTT5.
Io, avendo letto recensioni, non proprio entusiastiche, soprattutto su Nikonians, stavo aspettando che Pocket Wizards risolvesse i problemi lamentati da molti utenti; pero’, a caval donato, non si guarda in bocca…………….
Prova
Il set arriva con la versione firmware 2.100 quindi so gia’ cosa mi aspetta: (NB: come premesso questa prova e’ valida solo per la attrezzatura sopra menzionata, se si usano altre camero e/o flash i risultati potrebbero cambiare)
Dopo aver inserito le pile (AA alcaline per il TT5 e una CM2450 per il TT1) e premuto il tasto Test per la autoconfigurazione del sistema trasmettitore/ricevitore inizio con la prova (in interni)
L’ AF assist light non funziona
Quando l’esposimetro della D700 entra in stand-by il led del TT1 comincia a lampeggiare in rosso e il flash smette di funzionare, bisogna, tutte le volte, spegnere e accendere il TT1
Il soggetto e’ sovraesposto di circa 2 stop
L’entita’ della sovraesposizione e’ proporzionale agli ISO impostati sulla camera
Se si cerca di settare la esposizione direttamente sul flash questo, per tutta risposta, spara a tutta potenza (questo non succede con l’SB800 che invece sembra essere insensibile alla correzione impostata.
Insomma, a differenza di molte review entusiastiche che si trovano sulla rete, si confermano i problemi lamentati da molti utenti.
Mi collego al sito di Pocket Wizards e scarico la versione beta 2.146 del firmware:
L’ AF assist light funziona
Non ci sono piu’ problemi di misfire, eccetto, in alcuni casi, il primissimo scatto dopo aver accesso il tutto
C’e’ ancora una certa sovraesposizione della luce flash, ridotta a circa 1 stop, e dipendente dall’output richiesto al flash (se la scena e’ buia si puo’ arrivare a 1,3 stop, se e’ un fill-in leggero 0,7 stop)
Se si cerca di settare una correzione direttamente sul flash questa non ha nessun effetto.
Chiamo mio cognato e gli domando, gentilmente, di comprarmi il AC3 zone controller da accoppiare al TT1.
Imposto sull’AC3 una correzione fissa di -1 stop e poi faccio un fine tuning in funzione della situazione.
Risultato: finalmente foto perfette, il sistema funziona anche su distanze superiori ai 100m (l’ho provato accoppiando un 1000f11 alla D700), non sembrano esserci problemi di interferenza.
Conclusioni:
In interni il CLS usando come commander il flash integrato funziona egregiamente anche posizionando i flash in posizioni “difficili” o utilizzando davanti al commander l IR-SG3. In esterni ho avuto in prova l’SU-800 per una decina di giorni ma alla fine i risultati non erano tanto superiori a quelli ottenibili utilizzando un commander “normale (es un SB 800)
Certe recensioni entusiastiche sul sistema pochet wizards MiniTT1/FlexTT5 per Nikon, che si trovano abbondantemente in rete, sono da prendere con le molle.
Allo stato attuale per avere buoni risultati bisogna istallare la versione beta del firmware e comprare anche il AC3 zone controller
Da segnalare che il mailbox di Pocket wizard per i beta tester e’ molto valido: se si evita di srcivere mail di insulti, e si cerca di essere costruttivi, si hanno risposte e consigli esaurienti nella giornata stessa _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho parlato di recente con un collega che li ha provati, ma alla fine ha rinunciato per scarsa affidabilità, dice che spesso non scattano, danno un sacco di problemi...
Però, quando è riuscito a farli funzionare, è riuscito a sincronizzare un ranger a piena potenza a 1/3200...
Spero risolvano i bug di gioventù, perchè se mi danno la possibilità di sincronizzare i quadra già solo a 1/1000, li compro al volo! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Matteo
Io ho fatto un test con 1/4000 e ha funzionato perfettamente (vista la scena il flash ,probabilmente, ha dovuto "sparare quasi a tutta potenza)
Occhio pero' che, per il momento, l'hypersinc non funziona se scatti a 14bit (o almeno non funziona con la D700)
Come scrivevo sopra, io ho risolto i problemi di misfire installando il firmware 2.146 (con la versione originale erano praticamente inutilizzabili)
Considera pero' che uso gli SB600 e, in prestito, un SB00, non ho idea di come possano comportarsi con altri flash _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Hanno aggiornato il firmware, adesso c'e' la versione 3.0
Alcuni bugs, che non erano stati risolti dalla versione beta 2.146, adesso sembrano essere stati eliminati _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|