photo4u.it


Pc che s'impalla con Photoshop
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 11:05 am    Oggetto: Pc che s'impalla con Photoshop Rispondi con citazione

Ciao a tutti volevo chiedere alcuni consigli su come poter risolvere dei problemi gravi che non mi permettono di lavorare bene con photoshop sul mio pc.
I problemi sono questi:
- dopo un poco che lavoro con photoshop il pc diventa lentissimo (ad esempio le pagine aprono e chiudono come una tendina lentissima) ed è necessario riavviare;
- se mando un processo automatico come la trasformazione da raw a jpeg, dopo un piccolo numero di foto si blocca tutto, anche la grafica delle pagine diventa tutta a righe ed è ancora necessario riavviare.
Cosa possono essere le cause?
il pc è il seguente:
processore Athlon xp dual core 6400+ 3.20 GHz;
ram 1.87 GB
dischi fissi: uno da 250 GB in cui c'è installato il sistema operativo e uno da 500 GB.
scheda video integrata ATI radeon Xpress 1250
sistema operativo windows xp pro sp3

sono suffcienti le info?
grazie a chiunque!! help help help Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me hai poca RAM. Puoi portarla a 4 Gb ?

Controlla anche nelle impostazioni di PS quanta RAM ha dedicata e porta il valore al 70%.

Quando devi fare qualcosa di impegnativo, avvia sempre PS come primo programma dopo l'avvio del PC. In questo modo PS prende per sé più RAM possibile (in base al valore % che hai indicato).

Vedi se puoi evitare l'avvio automatico al boot del PC di qualche utility non proprio necessaria. Normalmente ce ne sono parecchie inutili o quasi.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
- se mando un processo automatico come la trasformazione da raw a jpeg, dopo un piccolo numero di foto si blocca tutto, anche la grafica delle pagine diventa tutta a righe ed è ancora necessario riavviare.


questo mi fa pensare ad un problema di surriscaldamento della scheda video (che essendo integrata indica un surriscaldamento generale del pc)

è un assemblato o è di marca? Hai provato a pulirlo dalla polvere?

Le prestazioni non sono entusiasmanti ma non dovresti avere cosi tanti problemi a lavorare, hai provato a formattare il sistema?

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alezan: si certo che la potrei portare a 4 GB se questo fosse risolutivo: tuttavia alcuni mi dicono che windows xp non riesce a gestire più di 2 o 3 GB di ram. Possibile?
attualmente la ram su photoshop (CS5) è impostata al 60 %.

Ale 215: le componenti del pc le avevo scelte io al tempo (maggio 2008) e non è un pc di marca (preassemblato intendo tipo compaq o olidata o simili).
Dici che già è un pc superato? possibile che per usare photoshop serva una bestia? non faccio grandi cose con photoshop e quelle che faccio non dovrebbero dare quei problemi credo!
Il pc è stato formattato circa un anno fa o forse anche meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... normalmente i software che escono vanno di pari passo con le tecnologie hardware ...
_________________
12-24 / 24-70 / 70-200 / 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che file elabori, di che fotocamera?

io fino 2 anni fa usavo anche con la 5d, un athlon (non dual core) 3000+ e 2 gb di ram senza tanti problemi...

se il tuo xp è a 32 bit non sfrutteresti oltre 3GB di ram.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io voto per polvere sul dissipatore della cpu Wink La temperatura, quando elabori aumenta, manda in protezione la cpu che riduce le prestazioni. Apri il case, pulisci tutto con una bella sparata di compressore d'aria fino a quando tutto non è pulito Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

XP non gestisce più di 3 Gb di RAM. Comunque da 2 a 3 hai già il 50% di RAM in più.

Proprio il blocco su compiti ripetitivi su una serie di foto mi fa pensare a poca RAM.

Prova a fare le altre cose che ti dicevo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierino: prima che passi una tecnologia hardware fanno in tempo a passarne alcune software.. e infatti Marklevi lo usa anche con la 5d e con un pc inferiore almeno come processore e ram (non so la scheda video).. sennò dovremmo cambiare pc ad ogni aggiornamento di fotocamera o software..
Cmq in linea di massima io non lo vedo così obsoleto..

Markelvi: lavoro i files di una 40d e alcune volte di una 5d. Il flusso di lavoro che di solito faccio è raw con acr e poi photoshop in cui lavoro con livelli duplicati e i vari livelli di regolazione. A volte uso l'image processor per convertire in blocco files da raw a jpg: con questa operazione si blocca sempre e funziona male anche la grafica: per intenderci si vede tutto un pò quadrettato tipo digitale terrestre che non riceve bene.
DadoKantz e AleZan: ora cmq provo tutte le varie cosette che mi avete detto e vediamo se si risolve qualcosa. poco fa ho deframmentato il c ma chissà se seervirà...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere un vero metro di paragone ti consiglio di fare test a ram e hard disk (almeno il principale) e formattare tutto dopo averlo ripulito bene dalla polvere. Potresti passare a 4GB di ram e Windows7 a 64bit (che ha un bel supporto e una gestione diversa delle risorse)
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ManuEsc ha scritto:
Pierino: prima che passi una tecnologia hardware fanno in tempo a passarne alcune software.. e infatti Marklevi lo usa anche con la 5d e con un pc inferiore almeno come processore e ram (non so la scheda video).. sennò dovremmo cambiare pc ad ogni aggiornamento di fotocamera o software..
Cmq in linea di massima io non lo vedo così obsoleto..


Io mi riferivo a Ps Cs5 con un pc di 3/4 anni alle spalle ...

_________________
12-24 / 24-70 / 70-200 / 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ho modificato la ram di photoshop al 70 % e poi ho dato una bella spolverata col compressore (una nuvola di polvere!) e 150 foto me le ha convertite senza problemi Smile

ora vediamo le altre 850..

grazie cmq ragazzi dei preziosi aiuti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come pensavo la polvere ti porta al surriscaldamento di tutto. Se non hai dimestichezza ti consiglio di portare il computer in un negozio, farlo ripulire da mani esperte, effettuare il cambio della pasta termiche del processore e verificare le temperature dei componenti.
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 2:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
XP non gestisce più di 3 Gb di RAM. Comunque da 2 a 3 hai già il 50% di RAM in più.


assolutamente si, un ottimo incremento, la mia era solo una nota Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche l'ordine di avvio delle applicazioni è importante, mentre sembra una cosa secondaria.

Photoshop si prende il 70% (ora nel tuo caso) della memoria libera nel momento in cui lo lanci.
Se lo lanci come primo programma dopo l'avvio del PC, gli dai il max di RAM possibile. Se invece lo lanci con già tre o quattro applicazioni aperte...

Per la stessa ragione è importante impedire l'avvio automatico delle varie in-utility che ti si installano continuamente.
Io praticamente faccio piazza pulita ogni due-tre mesi di quasi tutto quello che c'è.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215: portarlo in un negozio per la pulizia? non basta la sparata di compressore che gli ho dato? ora il dissipatore è perfetto (ai miei occhi) senza un filo di polvere: prima era coperto. Non basta solo quest'intervento?

AleZan: in avvio automatico ho un programma ATI di gestione della scheda video che sinceramente non so se è necessario.
Skype invece, anch'esso in avvio automatico, l'ho disattivato appena prima di aprire photoshop: è lo stesso o è meglio toglierlo direttamente dal boot di avvio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ManuEsc ha scritto:
Ale215: portarlo in un negozio per la pulizia? non basta la sparata di compressore che gli ho dato? ora il dissipatore è perfetto (ai miei occhi) senza un filo di polvere: prima era coperto. Non basta solo quest'intervento?


In realtà per fare un lavoro giusto bisognerebbe smontare tutto e pulire ogni parte in maniera indipendente per poi riassemblare le cose per bene avendo cura di mettere della buona pasta termica

ManuEsc ha scritto:
AleZan: in avvio automatico ho un programma ATI di gestione della scheda video che sinceramente non so se è necessario.
Skype invece, anch'esso in avvio automatico, l'ho disattivato appena prima di aprire photoshop: è lo stesso o è meglio toglierlo direttamente dal boot di avvio?


togli tutto ciò che non è necessario, il programma ATI puoi toglierlo dall'autoavvio, Skype pure.

Generalmente dopo una giusta pulizia all'avvio devono rimanere l'Antivirus, il pannello di controllo della scheda audio ed eventualmente i programmi che gestiscono periferiche importanti come mouse, tastiera, stampante...

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa che ho notato di CS e' che lavorando su parecchie foto, la ram se la tiene. Basta lanciare il task manager e nella tab prestazioni tenere d'occhio il totale ram disponibile. Mano a mano che si lavora il valore si riduce e anche chiudendo le foto rimane la memoria occupata. Ieri dopo una trentina di foto da circa 2 gb la ram occupata e' arrivata a 5.5 gb anche con cs senza foto aperte. Basta chiudere cs e la ram torna ai circa 2 gb di occupazione di W7.
O e' un baco software , che c'e' da varie versioni o qualche cache.
Comunque io chiudo cs5 ogni tanto ed il problema si risolve.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ManuEsc
utente


Iscritto: 27 Nov 2007
Messaggi: 191
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma io devo fargli fare una procedura automatica su diverse centinaia di foto e non posso stare li a riavviare sennò che automatico è? e poi per far così dovrei suddividere le foto in tante cartelle e magari fargli eseguire l'operazione una cartella alla volta.. non mi pare pratico..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono parecchio indietro con hw e sw in quanto uso CS4 con Win XP sp2 su un Athlon XP 2800 con 1,5 gb di ram eppure, nessun problema. Lentino ma stabile. L'ho messo alla frusta tempo fa con dei raw di d700 ed s5 (raw da +o- 25mb) nonché con grosse immagini disposte su 3-4 livelli.
Qualche problema l'ho avuto però prima di lavorare sulle preferenze, la più importante fra queste la memoria virtuale di Photoshop, da impostare su disco o partizione diversi da quello in cui gira. Naturalmente devono essere disponibili alcuni gb di spazio libero.
PS, ad ogni avvio, crea un file di nome "Photoshop Temp***********" (con dei numeri al posto degli asterischi) che si ingrandisce sempre di più man mano che lavori e, se arriva ad occupare tutto o quasi lo spazio libero a disposizione, va in crash oltre che frammentare tutto il contenuto della partizione (o HD) in cui è ospitata la memoria. Occhio che spesso, quando Photoshop va in crash, lascia dei grossi file temporanei che devi essere tu a cancellarli.

Chiedo ad Ale215: se il problema dovesse essere il surriscaldamento, che io sappia il pc dovrebbe andare in protezione e comunque non sarebbe solo PS a crashare. Sbaglio? La cosa riguarda solo il processore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi