 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 11:04 am Oggetto: spazio di colore, photoshop, e impostazioni |
|
|
Ho le idee un po confuse sulle impostazioni da utilizzare per lavorare le foto su photoshop.
Il mio utilizzo principalmete è quello di ritoccare le foto che scatto con la mia fotocamera, prepararle alla stampa, e prepararle per l'uso su web.
Fino ad oggi ho sempre lavorato in questo modo qui :
Su Photoshop imposto il profilo di default : Adobe RGB (come quello della fotocamera).
Lavoro le foto e le salvo ad alta risoluzione.
Successivamente quando faccio "salva per web" le foto vengono convertite in sRGB automaticamente e salvate in un altra cartella.
Ma mi chiedo, e lo chiedo a voi, magari ai più esperti di grafica... è così indispensabile lavorare in AdobeRGB per una buona resa cromatica per la stampa, se poi dove vai a stamparle ti chiedono il file in jpeg sRGB ?
Quanti laboratori utilizzano l'AdobeRGB ?
Voi come lavorate di solito? _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 6:42 pm Oggetto: Re: spazio di colore, photoshop, e impostazioni |
|
|
maxpi3 ha scritto: | Ho le idee un po confuse sulle impostazioni da utilizzare per lavorare le foto su photoshop.
...cut...
Quanti laboratori utilizzano l'AdobeRGB ?
Voi come lavorate di solito? |
Secondo me nessuno, e ne ho usati 5 o 6 on line e non:
quindi, personalmente, credo che Adobergb serva praticamente a niente.
(magari per lavori professionali, non ad un fotoamatore) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
ok quindi se lasciassi il default tipo : Monitor RGB (sRGB) oppure Europe 2 Web/Internet ? _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ho impostato "Europe General Purpose 2" dice che è per uso web e stampa in nella maggior parte d'europa...
srgb di default senza controlli (e rotture di palle varie).
Posso lavorare i miei files in AdobeRGB e convertirli in sRGB alla fine
così non perdo l'ampiezza del gamuth _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 2:00 pm Oggetto: Re: spazio di colore, photoshop, e impostazioni |
|
|
maxpi3 ha scritto: | è così indispensabile lavorare in AdobeRGB per una buona resa cromatica per la stampa, se poi dove vai a stamparle ti chiedono il file in jpeg sRGB ? | No, non è indispensabile. Soprattutto se poi affidi la stampa ad un lab che non tratta i file in AdobeRGB, ma solo in sRGB.
Citazione: | Quanti laboratori utilizzano l'AdobeRGB ? | Fra gli online non tanti. Ad es. Digitalpix credo proprio di sì.
Fra i lab. seri "di città", la maggioranza direi.
Citazione: | Voi come lavorate di solito? | Scattando in RAW (e quindi ignorando il problema dello spazio colore in macchina) mi regolo a seconda del risultato finale che cerco, poiché posso scegliere con il convertitore RAW quale spazio colore usare in funzione dell'output previsto. Quindi posso nel tempo lavorare la stessa foto in modo differente a seconda dell'uso.
In un lavoro generico che so andrà a finire sul web e in stampe di qualità media, parto sin dall'inizio in sRGB.
In un lavoro più importante che so già avrà necessità di stampe accurate, concordo lo spazio colore e la risoluzione (pixel x pixel) con lo stampatore. In genere uso AdobeRGB sin dall'inizio.
Se sono preso da attacchi di paranoia maniacale (di rado, per fortuna) allora faccio tutto l'editing uscendo dal convertitore in ProPhoto (obbligatorio lavorare a 16 bit/canale) e poi scendo a 8 bit e AdobeRGB al momento di generare i file per lo stampatore.
maxpi3 ha scritto: | ok quindi se lasciassi il default tipo : Monitor RGB (sRGB) oppure Europe 2 Web/Internet ? | Monitor RGB no. Non è uno spazio colore standard.
maxpi3 ha scritto: | ho impostato "Europe General Purpose 2" dice che è per uso web e stampa in nella maggior parte d'europa...
srgb di default senza controlli (e rotture di palle varie). | Questa è una delle preimpostazioni di Photoshop. Non ti risparmia le "rotture di palle" del prestare attenzione alla gestione del colore...
Citazione: | Posso lavorare i miei files in AdobeRGB e convertirli in sRGB alla fine
così non perdo l'ampiezza del gamuth | Sì, puoi.
Non ti so dire il vantaggio reale. Nel senso che AdobeRGB e sì più ampio di sRGB ma non così tanto da darti un effettivo vantaggio nel fare l'editing in uno spazio e poi ridursi nell'altro solo alla fine.
Qualche vantaggio ce l'hai se lavori in uno spazio colore effettivamente più ampio, come ProPhoto (con cui, ripeto, devi però lavorare a 16 bit).
In questo caso su passaggi di tonalità molto leggeri in particolare di colori saturi vicino ai tre primari, puoi evitare fenomeni di "posterizzazione". Ma qui è il maniaco paranoide a parlare.
Diciamo che puoi spingerti su questa strada se hai avuto effettivamente problemi sulle stampe usando altri metodi. Qui a parlare è il guardiano del maniaco...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 3:32 pm Oggetto: Re: spazio di colore, photoshop, e impostazioni |
|
|
Digital Pix lavora in sRGB.
Per "rotture di palle" intendevo i warning
Cmq alla fine mi sembra di capire che se lasciassi tutto a sRGB così come lo tengo ora, senza bisogno dei warning, lo so, e quando mi serve fare un lavoro in AdobeRGB lo faccio altrimenti di default lascio tutto con sRGB e buonanotte... _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|